Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 mesi fa
Sulla vicenda Risanamento e sulla procedura di revoca del mandato avviata dal presidente Schifani per Marcello Scurria, interviene per la prima volta anche il sindaco Basile chiamato in causa dallo stesso subcommissario. Per il primo cittadino resta centrale l'obiettivo dello sbaraccamento, oltre ogni dissidio politico.
E sulla regia unica si affida alla decisione dello stesso Governatore Schifani. Sugli attacchi personale dribbla le polemiche.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ritiene che possa essere corretto questo tipo di procedura rispetto a quello che
00:05lei è venuto a sapere? Anche a quei momenti siamo con un po' di veleno, con
00:10un po' di insoddisfazione per quello che era successo rispetto all'asta?
00:14Ma non c'è né veleno né insoddisfazioni. Siamo venuti al tempo a conoscenza di un
00:19fatto. Abbiamo voluto mettere a conoscenza il commissario, poiché il
00:22subcommissario costituisce una promanazione del commissario stesso.
00:26Dopodiché se continuate a lavorare, forse la settimana scorsa c'è stata una
00:30riunione importante con l'agenzia del Demanio, proprio in questa sala con
00:33l'avvocato Scuria. Quindi nessun tipo di problema, perché il lavoro si antepone
00:37davanti a tutto, soprattutto con un tema importante come risanamento.
00:41Ritiene appunto che il risanamento possa essere diventato terreno di scontro
00:45politico? Ma non lo doveva essere, non lo è stato e non lo sarà.
00:49Il tema del risanamento non esiste da quando c'è il commissario o da quando
00:53è entrato a Palazzo Zanca a Cateno de Luca. Esiste da cento anni. Cateno de Luca
00:58ha riacceso i riflettori come sa fare lui su un tema importante con la
01:02Costituzione di Arisma e poi si è andato avanti in un crescendo che deve portare
01:05i risultati alla città e su questo non c'è dubbio.
01:08Scuria ha detto ho conosciuto Federico Basile in altri tempi, mi sembra sia un
01:13po' dottor Gekil e mister Haid, forse le poltrone cambiano un po' le persone.
01:17Guardi, è una provocazione alla quale non solo non rispondo, potrei rimandarla
01:22ma non lo faccio perché ognuno sa perfettamente qual è il ruolo che lo
01:26svolge e credo che la moderazione e la pacatezza che si sta mettendo in questa
01:31amministrazione faccia comprendere come l'elemento principale la tutela della città.
01:35Come reagisce al fatto che possa essere sostituito il subcommissario
01:39per il risanamento dopo 23 mesi e quindi con la necessità evidentemente di far
01:44riallacciare tutti i contatti e quant'altro al prossimo?
01:48Quando il risanamento era in mano ad Arisme c'è stato un passaggio di
01:52consegne e come può capitare in tutte le attività amministrative, non so quello
01:59che sarà l'esito di un procedimento che è ancora in essere perché a me risulta
02:04che ci sia solo un procedimento di verifiche in corso.
02:07Ritiene che una regia unica del risanamento sarebbe utile?
02:09C'è un commissario che è il presidente della regione e il presidente della
02:14regione e sa perfettamente qual è il bene diciamo così del territorio che
02:18conosce e che ha conosciuto sempre di più quindi sotto questo punto di vista
02:21non sono io colui che deve fare questo tipo di valutazione rispetto a quello
02:26che stiamo continuando a fare con la nostra agenzia di risanamento.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato