Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 mesi fa
Sulla chiusura del 2024 dell'ateneo pesa un faldone scottante. Si attende da un giorno all'altro la fissazione dell'udienza da parte della giustizia tributaria sulla richiesta di sospensiva avanzata ai giudici dall'ateneo per i 17 milioni e mezzo di euro reclamati dal Comune. Si tratta secondo le richieste del comune di Imu non pagata, di omessa dichiarazione e di interessi.

"L’Ateneo – nella breve replica dei giorni scorsi cerca di gettare acqua sul fuoco ma se dovesse soccombere per il bilancio universitario alle prese con i tagli come tutte le altre università italiane, sarebbe un disastro. “L'ateneo- si legge nella nota ufficiale di qualche giorno fa- ritiene di avere adempiuto, per tutti gli anni oggetto di contestazione, al versamento e agli obblighi dovuti. Per tale ragione l’Università ha presentato i propri ricorsi per il tramite dell’Avvocatura distrettuale dello Stato di Messina, considerando illegittime le contestazioni, in base alle argomentazioni illustrate nei ricorsi stessi. Tre gli avvisi di accertamento che il Comune ha notificato all''Università per mancato pagamento della tassa relativamente agli anni 2020, 2021 e 2022. Oggi nei consueti auguri di fine anno la rettrice si è detta tranquilla

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sulla chiusura del 2024 dell'Ateneo pesa un faldone scottante. Si attende da un
00:04giorno all'altro la fissazione dell'udienza da parte della giustizia
00:07tributaria sulla richiesta di sospensiva avanzata ai giudici dall'Ateneo per i
00:1117 milioni e mezzo di euro reclamati dal comune.
00:14Si tratta, secondo le richieste di Palazzo Zanca, di imu non pagata, di omessa
00:18dichiarazione di interessi. L'Ateneo, nella breve replica dei giorni scorsi, ha
00:22cercato di gettare acqua sul fuoco, ma se dovesse soccombere per il bilancio
00:25universitario alle prese con i tagli, come tutte le altre università italiane,
00:29sarebbe un disastro. L'Ateneo si legge, in quella nota ufficiale, ritiene di avere
00:32ad impiuto per tutti gli anni oggetto di contestazione al versamento e agli
00:36obblighi dovuti. Per tale ragione l'università ha presentato i propri
00:39ricorsi tramite l'avvocatura distrettuale dello Stato, considerando
00:43illegittimi le contestazioni in base alle argomentazioni illustrate nei
00:46ricorsi stessi, tra gli avvisi di accertamento che il comune ha notificato
00:49all'università per mancato pagamento della tassa relativamente ai 2020, al
00:532021 e al 2022. Oggi, nei consueti auguri di fine anno,
00:57l'erettrice si è detta tranquilla. Poco può fare l'università, può chiarire
01:03l'università, e questo ci tengo a dirlo, che le somme che sono state imputate non
01:09sono da mancato pagamento dell'Imu, ma sono da omessa dichiarazione per gli
01:16anni dal 20 al 22 e l'omessa dichiarazione equivale alla perdita del
01:21beneficio, quindi significherebbe in linea teorica che l'università dovrebbe
01:27corrispondere delle cifre, delle somme non dovute per legge rispetto al fatto
01:34che gli istituti di formazione non devono pagare, però l'omessa dichiarazione
01:39equivale alla perdita del beneficio e quindi la situazione è questa. C'è una
01:45giurisprudenza anche controversa, insomma, noi siamo qui disponibili.
01:49Come definisci la situazione finanziaria che ha ereditato? Difficile?
01:54No, non è un problema di avere ereditato dal passato, è un problema di
02:01tutti gli atenei italiani in questo momento che vivono una situazione
02:06difficile perché c'è stato un taglio all'FFO, come voi sapete, che impatta su
02:12tutti gli atenei e dall'altro lato gli adeguamenti stipendiali in percentuale
02:19del 4,80 per cento che sono esclusivamente a carico dell'FFO che è
02:24stato ridotto, quindi ci sono delle azioni congiunte dai rettori che hanno
02:28chiesto audizione, ottenuta audizione al MEF perché chiedono una
02:33compartecipazione quantomeno nell'incremento della quota stipendiale,
02:37cioè che non sia solo a carico dell'FFO. Ce la farete lo stesso?
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato