Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona VALSABBIA - LAGO DI GARDA
Teletutto
Segui
19/07/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Convivere al bivio tra sostenibilità e impresa, tra viabilità e produttività , è ripartito
00:10
da Valsabbia e Lago di Garda a Sette Ottavi, il road show di Confindustria Brescia che nel
00:14
2024 assume la denominazione di Sette Ottavi più Uno, sette incontri fino a fine anno,
00:21
moderati da Marco Recalcati con l'obiettivo di portare l'associazione su ognuno dei territori
00:25
in cui è suddivisa a livello provinciale.
00:28
Per me e il mio consiglio di presidenza il marketing associativo e il contatto con i
00:34
territori è sempre stata una delle nostre priorità e il Sette Ottavi è stato un grande
00:41
successo, ha portato un confronto costruttivo con gli associati e i nuovi associati.
00:48
Siamo riusciti a far parlare qualcosa come 1500 imprenditori durante tutte le tappe,
00:55
molti dei quali non erano associati a Confindustria, oggi stiamo varcando la soglia delle imprese
01:02
accionzate 1.300 con circa 70.000 dipendenti, quindi un risultato di promozione della nostra
01:09
Confindustria Brescia e di un'aggregazione tra le imprese, gli imprenditori, le zone
01:13
e i settori di competenza.
01:15
L'anno scorso abbiamo raggiunto un nuovo record e quindi quest'anno con il Sette Ottavi più
01:21
uno speriamo di fare ancora meglio e quel più uno per me è particolarmente significativo
01:27
perché la famiglia Confindustria continua a allargarsi per essere veramente l'interlocutore
01:36
più adatto per tutte le aziende tipicamente industriali del terziario e oggi anche con
01:43
un'attenzione al digitale e il più uno sta per digitale.
01:47
Siamo alla terza fase del nostro progetto, quest'anno nel 2024 i protagonisti saranno
01:55
le sette zone della nostra provincia che compongono la Confindustria Brescia, abbiamo dato mandato
02:02
ad ognuna delle zone di parlare di un argomento che riguardasse espressamente le tematiche
02:08
industriali della zona di competenza sia per coloro che sono associati sia per i non associati,
02:16
oggi parliamo con un discorso di crescita di una zona molto importante come la Valsabbia
02:22
e Garda legata a viabilità e imprese industriali.
02:26
Il primo appuntamento è stato ospitato nella cantina Bottenago di Polpenazze e ha affrontato
02:31
le principali tematiche che oggi riguardano la regione Valsabbina e Gardesana concentrandosi
02:36
in particolare su come la viabilità possa influenzare le scelte sociali e produttive
02:40
dell'industria manifatturiera e turistica e su come questi due mondi possano convivere.
02:46
La Valsabbia vive un bivio da un punto di vista della eterogeneità della produzione
02:51
industriale Valsabbina e della fortissima vocazione turistica del lago di Garda, ma
02:56
il termine bivio ci riporta, come ho già avuto l'occasione di esprimere nelle ultime
03:00
ore, a un concetto più propriamente di viabilità , una problematica questa che accomuna veramente
03:06
entrambe le zone, entrambe le anime del nostro territorio e partendo da questo confronto,
03:14
partendo da questo dialogo, innanzitutto vogliamo far sentire la voce di Confindustria
03:18
Brescia, quello che Confindustria Brescia fa per il territorio, i suoi imprenditori,
03:22
il contatto diretto, la disseminazione e la condivisione nel networking, elementi fondamentali
03:29
e da qui quindi una location bella come questa, moderna, attrattiva, il buon bere, il buon
03:35
dialogare ci porta sicuramente a raggiungere dei punti di convergenza per poter stimolare
03:41
idee innanzitutto su quello che può essere il futuro del nostro territorio.
03:46
Relatori della prima tavola rotonda, Giulio Maternini, professore ordinario di Ingegneria
03:51
dei Trasporti all'Università degli Studi di Brescia e Paolo Fontana, consigliere della
03:56
provincia di Brescia con delega a viabilità e lavori pubblici.
03:59
E' noto a tutti i bresciani che l'accessibilità sul lago di Garda, qui nella sponda occidentale,
04:04
è molto difficile, l'unica strada è la 45 bis, generalmente intasata, ci sono lunghe
04:10
code sia per il lago sia per la città al mattino, quindi la situazione è critica proprio
04:16
perché con una scarsa accessibilità è ovvio anche il turismo del lago ne risente.
04:22
Una soluzione sicuramente è quella di avere un sistema di trasporti in alternativa al
04:28
veicolo individuale, la provincia un anno fa ha dato l'incarico all'Università di Brescia
04:35
di studiare un sistema di trasporto che potesse soddisfare una certa domanda di mobilitÃ
04:42
proprio tra il lago verso Salò e poi, in caso, verso la Valsabbia, si è fatto questo
04:47
studio ed è emerso che il sistema ottimale sarebbe una metro tramvia veloce, quindi un
04:53
sistema su rotaia, guida vincolata, in sede propria, quindi con nessuna interferenza con
04:59
altri sistemi appunto per avere affibilità al servizio, si è visto anche in analisi
05:03
finanziarie, costi e benefici che sarebbe fattibile, fino a Villanueva sul Clisi saremmo
05:09
a 722 milioni circa, è un prefattibilità quindi, però se avesse un contributo come
05:16
ha avuto la via tramviaria di Brescia che ha avuto circa 400 e qualche milione di contributo,
05:23
la metro tramvia veloce per il Garda sarebbe fattibile, da Villanueva sul Clisi, cioè
05:28
Volciano verso Salò, lì si dovrebbe vedere quale sistema utilizzare, qui c'è un certo
05:33
dislivello, si è fatto uno studio proprio di larga massima utilizzando sempre lo stesso
05:39
metodo tramvia veloce, ma si potrebbe anche avere altri sistemi, sistemi a fune che quindi
05:45
non risentrono del dislivello. La visione innanzitutto è un cambio di paradigma
05:51
che veda tutte le istituzioni e anche le associazioni di categoria in un tutt'uno per andare a
05:57
progettare e risolvere quelle criticità che ci sono ancora sul territorio, criticitÃ
06:02
sia per quanto riguarda il lago di Garda ma anche la Valsabia, poi ci sono delle opere
06:07
che stiamo portando a termine, penso prima fra tutti la Idero Vestone in cui sono previsti
06:12
l'inizio dei lavori a fine di quest'anno, un'opera tanto attesa che andrà a risolvere
06:18
parte della viabilità sia per ciò che riguarda i cittadini ma anche del mondo industriale
06:23
della Valsabia e con essa anche di tutto il sistema Brescia.
06:27
Quel che serve è lavorare come sistema Brescia anche per risolvere questioni tipo sul lago
06:32
di Garda, tutta la viabilità che va nell'Alto Garda che vede la 45 bis ma non solo e che
06:39
quindi deve portare allo stesso tavolo gli enti locali, la provincia, la comunità del
06:44
Garda ma anche l'ANAS per trovare un progetto complessivo per risolvere la viabilità del
06:49
Garda che come dicevo soprattutto nella parte alta è ormai di una criticità che
06:54
è sotto gli occhi di tutti.
06:56
Anche gli imprenditori possono contribuire a ridurre l'impatto viabilistico come hanno
07:00
dimostrato gli interventi di Margherita De Angeli, consigliere direttore generale di
07:04
Terme di Sirmione S.p.A. e di Riccardo Furlanis, senior executive manager di Cameo S.p.A.
07:10
L'azienda accoglie qualche centinaio di migliaia di visitatori che arrivano a Sirmione e offre
07:16
loro un po' di relax dopo la coda che hanno fatto per arrivare.
07:20
Sirmione infatti è una destinazione che con quasi 5 milioni di arrivi all'anno è una
07:27
delle destinazioni più visitate in Lombardia dopo Milano e chiaramente questo impone all'azienda
07:34
di contribuire all'alleggerimento del traffico e a facilitare gli accessi alle nostre location
07:43
che sono nel centro storico.
07:45
Da tempo abbiamo delle azioni mirate sia sui clienti che sui dipendenti, abbiamo realizzato
07:51
una collaborazione con alcuni dei motoscafisti e quindi uniamo direttamente la nostra struttura
07:57
acquaria con Toscolano dove abbiamo presentato un nostro golf con alcune fermate sul lago
08:03
di Garda, attraversandolo in trasversale, questo perché la navigazione sicuramente
08:09
potrebbe essere uno degli elementi strategici da sviluppare per alleggerire il traffico
08:13
di ruota sul lago di Garda e le ore che servono per andare da una location come Sirmione
08:19
a una location come Toscolano.
08:21
Questo stesso servizio abbiamo cercato di fornirlo anche per i nostri dipendenti sia
08:27
per alleggerire il carico che per alleggerire il loro commuting verso le zone di lavoro.
08:32
Attraverso il porto Sirmione 2 di Sirmione abbiamo costruito un accordo per cui i nostri
08:38
dipendenti possono avere un parcheggio fuori dal centro storico dedicato in collaborazione
08:42
con il comune e poi usufruire di un servizio via barca messo a disposizione dall'azienda.
08:48
Sono delle piccole cose all'interno di un mondo molto affollato che però cercano di
08:53
alleggerire la questione che è una questione seria e che non può che essere affrontata
08:58
in modo strategico dagli stakeholder del territorio.
09:01
Sicuramente è interessante però un confronto anche locale perché come impresa diamo lavoro
09:07
più di 600 collaboratori su questo territorio e di conseguenza anche le nostre piccole buone
09:12
pratiche possono aiutare a portare dei miglioramenti da questo punto di vista e lavoriamo anche
09:18
con tutti i nostri collaboratori e fornitori per cercare di trovare soluzioni che abbiano
09:23
anche un impatto seppur minimo su quelli che sono gli aspetti di viabilità e di impatto
09:28
sul territorio della mobilità .
09:30
Qualche esempio concreto abbiamo sicuramente introdotto da tempo e in maniera molto diffusa
09:36
l'utilizzo dello smart working in azienda e oggi possiamo dire che oltre 10.000 giornate
09:40
dei nostri collaboratori si svolgono da remoto e questo può sicuramente portare un contributo
09:45
in termini di riduzione del traffico che l'azienda genera.
09:49
Abbiamo lavorato anche per cercare di suggerire ai nostri collaboratori pratiche di car sharing
09:55
ovviamente a quei collaboratori che magari per questioni di distanza e di orari gestibili
10:00
possano organizzarsi per arrivare al lavoro insieme e lavoriamo anche con tutti i nostri
10:05
collaboratori sul territorio nazionale come la nostra forza vendita per valutare di volta
10:10
in volta se l'adozione di mezzi ibridi o addirittura mezzi elettrici sia compatibile con quelle
10:14
che sono le loro esigenze di lavoro quotidiano.
10:16
Spunti e riflessioni importanti per cogliere le nuove prospettive del traffico su gomma
10:21
che sono stati annotati anche da Matteo Albanese, direttore generale di Bossoni Automobili,
10:26
partner di tutto il road show di Confindustria.
10:28
Da un incontro che abbiamo avuto qualche mese fa dove ci hanno presentato questo progetto
10:33
siamo stati affascinati a tratti dal fatto di poter essere partner di un'iniziativa così
10:37
importante, di un circuito così importante che toccherà diverse tappe della nostra provincia
10:42
e quindi essere al fianco di Confindustria per noi è un momento importante per creare
10:46
l'azione, per creare comunque una sinergia tra aziende, tra la nostra azienda e le aziende
10:51
del territorio.
10:52
Noi siamo l'ultimo anello di una lunga filiera, quindi noi ci occupiamo di distribuzione di
10:57
auto, quindi viviamo in prima persona il tema della sostenibilità , della mobilità e per
11:02
noi oggi è un momento di transizione importante, anche se ancora le tempistiche non sono chiare
11:07
di questa transizione, però la viviamo in prima persona in quanto siamo l'anello tra
11:11
il cliente e l'industria che produce le automobili, quindi per noi oggi è importante anche capire
11:16
un po' tutte le logiche a cui andiamo incontro, oltre a quelle che i brand che noi rappresentiamo,
11:21
Audi in primis, ci condividono, ma anche un po' quello che è poi il sentito e l'opinione
11:25
comune delle aziende e del territorio.
11:27
7 Ottavi più 1 tornerà a fine estate per proseguire il suo road show in provincia.
11:32
Il prossimo appuntamento che sarà per l'11 settembre è con la Bassa Bresciana occidentale,
11:40
dove il tema chiaramente è ancora in studio da parte dei nostri coordinatori e della
11:45
nostra coordinatrice e quindi sarà anche una sorpresa per gli imprenditori del luogo.
Consigliato
11:12
|
Prossimi video
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona BASSA BRESCIANA OCCIDENTALE
Teletutto
23/09/2024
10:51
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona BASSA BRESCIANA ORIENTALE
Teletutto
19/11/2024
12:09
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona BRESCIA
Teletutto
21/10/2024
11:27
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona VALLE CAMONICA
Teletutto
27/12/2024
11:40
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona ISEO - FRANCIACORTA
Teletutto
02/12/2024
10:02
Confindustria Brescia - SetteOttavi - METALLURGIA SIDERURGIA E MINERARIA
Teletutto
07/02/2024
10:54
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Puntata del 30/09/2024
Teletutto
14/10/2024
10:33
Confindustria Brescia - Mai da soli - IMPRENDITRICI
Teletutto
17/07/2023
1:30
Video News - Confindustria: Brescia e Bergamo di nuovo insieme
Teletutto
23/09/2024
2:03
Video News - Assemblea di Confindustria congiunta per Brescia e Bergamo
Teletutto
08/11/2024
1:07
Perdonanza Celestiniana, sindaco Aquila: riconquistiamo pezzi di cittÃ
Quotidiano Nazionale
oggi
0:38
Giorgetti: "I risultati cominciano a vedersi, avanti con riforme"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:04
Piantedosi: "Visto video Almasri, sembra di molti anni fa"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:26
Cagliari, squalo verdesca nuota vicino a riva al Poetto
ANSA
30/11/2021
9:28
Video intervista esclusiva Peppe Fetish
Video dal web
01/04/2016
13:00
Incredibile raccolta di incidenti stradali spettacolari 2015
Video dal web
29/02/2016
5:33
video divertentissimi cadute da morire dalle risate
Video dal web
29/02/2016
1:27
Video News - SAGF, 26 interventi e raccomandazioni
Teletutto
ieri
1:55
Video News - Il futuro è smart corn?
Teletutto
ieri
1:02
Video News - Primo allenamento per la Germani
Teletutto
ieri
2:21
Video News - Rifuiti: sempre più abbandoni
Teletutto
ieri
1:33
Video News - Myss Keta, tra veletta e critica sociale
Teletutto
ieri
1:32
Video News - Scuola, una falsa partenza
Teletutto
ieri
1:56
Video News - Le api dei vikinghi a Montichiari
Teletutto
ieri
1:35
Video News - Diana: 'Ambizione alta, ma noi lucidi'
Teletutto
ieri