Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona BASSA BRESCIANA ORIENTALE
Teletutto
Segui
19/11/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il benessere dei dipendenti è un fattore ormai indispensabile per un'impresa che voglia
00:18
essere non solo competitiva, ma anche capace di creare un ambiente di lavoro armonico,
00:24
in cui la produttività è tutt'uno con il valore aggiunto dato dal clima positivo respirato
00:31
in azienda.
00:32
Dunque, come possiamo attrarre e tenere nuovi talenti nelle nostre imprese?
00:37
È l'interrogativo al quale ha cercato di rispondere il quinto appuntamento della terza
00:42
edizione di 7 Ottavi più 1, il road show di Confindustria Brescia che vuole portare
00:48
l'associazione su tutto il territorio provinciale, protagonista la zona della bassa bresciana
00:54
orientale.
00:55
Alla rocca di Lonato si è discusso di come attrarre, formare e mantenere il personale
01:00
nelle aziende.
01:01
Lavorare in un ambiente in cui si è appagati e soddisfatti è una richiesta ormai trasversale
01:06
alle generazioni, non solo dei giovani.
01:09
La gestione del capitale umano è oggi una delle sfide più ardue per le imprese.
01:14
Parliamo di persone, parliamo di persone con la loro storia, con il loro vissuto, in questo
01:20
momento storico la capacità di attrarre, di trattenere i talenti rappresenta la competitivitÃ
01:27
delle nostre imprese, le imprese si stanno ripensando proprio nella capacità al loro
01:33
interno di gestire le persone, di farle star bene, di essere in grado di poterle valutare
01:42
eccetera.
01:43
Stiamo come Confindustria facendo un grande lavoro col gruppo degli HR, i responsabili
01:48
risorse umane che hanno proprio cambiato pelle negli ultimi due anni, abbiamo rivisto
01:54
un po' tutte quelle che erano le strategie di questo ruolo, una volta era il vecchio
01:59
ragioniere che presentava le buste paga e gestiva questa cosa e poco più, oggi invece
02:06
gestire le risorse umane vuol dire avere delle competenze specifiche, vuol dire avere una
02:11
strategia gestionale e manageriale, vuol dire occuparsi delle persone a 360 gradi.
02:17
Quando ci siamo incontrati io e tutti gli imprenditori che fanno parte del comitato
02:21
ci siamo chiesti quale potesse essere un tema trasversale che fosse di interesse per tutti
02:26
gli imprenditori e dopo molte riflessioni su quali fossero i principali problemi da affrontare
02:31
ci siamo resi conto che a detta di tutti fosse la gestione del capitale umano nelle nostre
02:37
aziende, soprattutto dopo il Covid, ma è un processo che era iniziato già prima, sia
02:44
trovare il personale ma anche gestirlo è diventato un problema sempre più difficile
02:48
da affrontare.
02:49
Si parla di gestione del capitale umano, di quanto sia importante il benessere dei dipendenti
02:57
per anche la competitività dell'azienda.
02:59
Si confermo, i dipendenti sono sempre di più degli investitori della società , quindi investendone
03:07
la stessa, perché scelgono di venire a lavorare in un'azienda piuttosto che in un'altra, continuiamo
03:12
a parlare di calo demografico, quindi è normale che oggi una persona sceglie dove
03:16
andare a lavorare, quindi essendo comunque in qualche modo ingaggiati riescono a portare
03:21
benessere alla società come la società deve portare benessere al dipendente.
03:25
E nell'ambito della meccanica e della meccatronica, che è un ambito prettamente maschile, ma
03:33
immagino ci siano ora anche molte donne, la gestione del benessere del dipendente è diventato
03:39
centrale?
03:40
Io credo che per la meccanica nasca centrale il benessere del dipendente, alla fine sembra
03:45
un settore così distante, ma la meccanica ha sempre avuto un'attenzione nei confronti
03:50
del dipendente, così come un'attenzione di genere, perché se alla fine io gestisco
03:55
un'azienda meccatronica e non arrivo da una famiglia di questo genere, vuol dire che la
04:00
meritocrazia paga sempre, a prescindere dal genere.
04:03
Anche le aziende bresciane mettono in campo progetti che accompagnino il dipendente dall'ingresso
04:09
nell'azienda all'uscita.
04:10
Noi abbiamo visto che oggi le aziende per essere moderne e innovative devono rivedere
04:15
i loro modelli tradizionali e mettere le persone al centro.
04:18
Nella nostra organizzazione abbiamo introdotto quello che viene definito Employee Experience,
04:24
ovvero gestiamo il percorso dei dipendenti dalla fase di attraction alla fase finale
04:29
di off-boarding.
04:30
Questo perché abbiamo visto che non si tratta solo di attrarre talenti, ma di creare un
04:36
ambiente che gli ispiri a restare, a crescere e a dare il meglio di sé.
04:40
Oggi le persone cercano aziende che investano nella loro formazione, che diano spazio alla
04:45
loro creatività e che sappiano valorizzare il loro contributo.
04:49
Solo così le aziende potranno essere non solo competitive, ma anche resilienti, in
04:57
grado di adattarsi ad ogni cambiamento con agilità e fiducia.
05:00
Quello che ho trovato in Saluber, che è l'azienda per cui lavoro, è un po' diverso da quello
05:06
che ho visto in precedenza, in tutte le altre esperienze che ho effettuato.
05:09
C'è un sistema che non è più tanto gerarchico, cioè capo sotto diversi livelli di gradazione,
05:18
ma è più una sorta di azienda orientata verso il dipendente.
05:23
Cosa significa?
05:24
Ogni singolo dipendente ha un ruolo importante all'interno dell'azienda, ben definito,
05:29
e gli altri ruoli servono semplicemente per andare a far funzionare meglio la macchina,
05:34
perché l'obiettivo è quello che un dipendente felice, che quindi sta bene senza dover essere
05:39
troppo stressato o anche arrabbiato con la stessa azienda, può fare un servizio migliore.
05:44
Invece un dipendente che si trova in difficoltà dà automaticamente un servizio peggiore al
05:50
fruttente finale.
05:51
Quindi nella vostra azienda si cura anche il benessere personale dei dipendenti?
05:56
Certamente, dato che il nostro dipendente è la vera faccia dell'azienda e senza di
06:02
loro assolutamente l'azienda perde il valore, e il valore è l'essere umano.
06:07
La famiglia Marzotto ha iniziato a praticare il welfare aziendale già alla fine dell'Ottocento.
06:13
Il tema della gestione e dello sviluppo del risorso umano sta diventando sempre più importante,
06:20
anzi toccando leve cruciali e emergenziali, per così dire.
06:26
Quindi l'attenzione la si deve fare in tutti i campi, in tutti i momenti della vita aziendale.
06:34
Per quanto ci riguarda, noi abbiamo nel DNA una storia centenaria che parte dal 1836
06:43
quando via via la famiglia Marzotto ha costruito attorno alle prime fabbriche delle città ,
06:51
con tutti i servizi, con tutte le abitazioni, con tutti i servizi che potevano essere sia
06:58
essenziali ma anche ludici per le persone.
07:02
Per fare che cosa?
07:03
Per rattrare le persone, per trattenere le persone.
07:06
Ecco, io credo che questo tipo di esperienza, con tutte le differenze, perché stiamo parlando
07:12
di centinaia di anni fa, 1800, all'inizio del 1900, sono esperienze che oggi ci devono
07:20
portare a riflettere, perché abbiamo una scarsità , come ben sappiamo, demografica
07:27
molto molto consistente, abbiamo una quota di persone inattive più che di disoccupate
07:35
molto consistenti e dobbiamo quindi riportarle da una parte al lavoro e dobbiamo soprattutto
07:42
renderle partecipi, perché questo è il tema grosso, renderle partecipi alla nostra
07:47
attività , a quelli che sono i nostri scopi.
07:50
Io mi piace sempre dire che, certo, le persone vengono a lavorare all'interno delle nostre
07:55
aziende ma molto spesso tengono il cervello e il cuore fuori dalle aziende, ecco, non
08:03
possiamo più permetterci questo per tanti motivi, per la competizione, perché la stessa
08:11
economia sta vivendo una fase delicata e sappiamo che quindi dobbiamo avere tutte le
08:17
risorse.
08:18
La produttività non va misurata solo sui numeri, sulle quote, ore, sulla produttivitÃ
08:25
rispetto ad una macchina utensile, ma all'apporto che i singoli lavoratori danno all'interno
08:32
della struttura aziendale in tutte le dimensioni.
08:35
Alla Rocca di Lonato c'era anche il Presidente della Camera di Commercio, Roberto Saccone,
08:40
che ha lanciato la prossima edizione di Futura Expo in primavera.
08:44
Abbiamo approfittato dell'ospitalità di Sette Ottavi per, come dire, rinfrescare la memoria
08:51
ai colleghi associati a Confindustria dell'iniziativa Futura Expo, un'iniziativa che si terrà come
08:59
terza edizione ai primi di marzo dell'anno prossimo, un'iniziativa che avrà una risonanza
09:07
ancora più nazionale, con presenze sempre molto autorevoli di politici, di economisti,
09:15
di scienziati, ma soprattutto di aziende da tutto il territorio nazionale.
09:20
L'auspicio è che venga raccolto anche dall'azienda del nostro territorio per dare prova di un
09:25
sistema che sul tema della sostenibilità è molto impegnato e sta dando prova di capacitÃ
09:33
progettuali straordinarie.
09:35
Sette Ottavi più uno è una formula di successo.
09:38
Diciamo che siamo arrivati alla quinta tappa e continuiamo a avere indicazioni di una presenza
09:48
sempre massiccia, abbiamo sempre sold out, questo vuol dire che la formula che abbiamo
09:55
proposto ai nostri associati con la presidenza di Franco Gusali Beretta funziona, fa parlare
10:02
gli associati, gli imprenditori, quelli associati e non, oggi ci troviamo in una splendida location
10:08
e quindi diciamo che la zona bassa bresciana orientale ha fatto il suo dovere come tutte
10:16
le altre zone.
10:17
Il punto di forza di questa formula qual è?
10:20
Il dialogo, il dialogo è il punto principale tra gli imprenditori, stiamo attraversando
10:27
dei momenti molto particolari, si parla tanto di questa crisi che avanza, preoccupazioni,
10:34
il potere condividere anche le idee e anche le preoccupazioni tra imprenditori è un modo
10:40
per parlare e parlarsi e potere anche portare a casa qualcosa di nuovo.
Consigliato
11:12
|
Prossimi video
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona BASSA BRESCIANA OCCIDENTALE
Teletutto
23/09/2024
12:09
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona BRESCIA
Teletutto
21/10/2024
11:27
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona VALLE CAMONICA
Teletutto
27/12/2024
11:40
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona ISEO - FRANCIACORTA
Teletutto
02/12/2024
11:55
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Confronto fra gli imprenditori della zona VALSABBIA - LAGO DI GARDA
Teletutto
19/07/2024
10:02
Confindustria Brescia - SetteOttavi - METALLURGIA SIDERURGIA E MINERARIA
Teletutto
07/02/2024
10:54
Confindustria Brescia - SetteOttavi - Puntata del 30/09/2024
Teletutto
14/10/2024
10:33
Confindustria Brescia - Mai da soli - IMPRENDITRICI
Teletutto
17/07/2023
2:03
Video News - Assemblea di Confindustria congiunta per Brescia e Bergamo
Teletutto
08/11/2024
1:30
Video News - Confindustria Brescia premiata da Google
Teletutto
11/03/2024
1:30
Video News - Confindustria: Brescia e Bergamo di nuovo insieme
Teletutto
23/09/2024
9:43
L' Artigiano Bresciano - Il bossolà bresciano
Teletutto
22/12/2023
11:56
Confapi Brescia videonews - Puntata del 06/03/2024
Teletutto
08/03/2024
11:26
Confapi Brescia videonews - Puntata del 06/11/2024
Teletutto
07/11/2024
10:40
Confapi Brescia videonews - Puntata del 05/03/2025
Teletutto
06/03/2025
11:19
Confapi Brescia videonews - Puntata del 02/10/2024
Teletutto
04/10/2024
10:34
Confapi Brescia videonews - Puntata del 14/05/2025
Teletutto
15/05/2025
11:21
Confapi Brescia videonews - Puntata del 09/04/2025
Teletutto
09/04/2025
11:49
Confapi Brescia videonews - Puntata del 26/02/2025
Teletutto
04/03/2025
10:58
Confapi Brescia videonews - Puntata del 09/07/2025
Teletutto
10/07/2025
10:56
Confapi Brescia videonews - Puntata del 30/07/2025
Teletutto
02/08/2025
11:38
Confapi Brescia videonews - Puntata del 07/05/2025
Teletutto
10/05/2025
11:50
Confapi Brescia videonews - Puntata del 02/07/2025
Teletutto
03/07/2025
3:41
Zuppi al Meeting di Rimini: "È quando sembra che non ci sia speranza che bisogna sperare di più"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:03
Nubifragio a Milano Marittima: il video dei danni. Autore Ilaria Bedeschi
Quotidiano Nazionale
oggi