Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Quattro/Quinti di Stefano Urbanetti
Ilcinematografo
Segui
2 anni fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
alla tua destra alla tua sinistra!
00:17
4/5 è semplicemente la loro dimensione quotidiana con la quale vivono con 4/5 dei sensi rispettando
00:45
le norme di tattica, ne abbiamo 5. Poi c'è volendo un'altra accezione legata proprio
00:50
allo sport specifico che praticano perché 4/5 dei giocatori sono non vedenti mentre
00:56
il portiere è vedente. Se proprio vogliamo sintetizzare per me quello che è il senso
01:02
profondo di questo titolo c'è un passaggio proprio all'interno del film dove uno dei
01:08
personaggi enuncia questa frase "Una persona che ha 4 sensi batte una persona che ne ha
01:18
5".
01:19
Un film che nasce spontaneamente perché per caso ho conosciuto questa realtà, questo
01:43
sport che la maggior parte delle persone non conoscono anche tra gli addetti ai lavori,
01:51
non del calcio ma dello sport in generale. E' un progetto nel quale non è stato facile
01:57
agli inizi riuscire a entrare in contatto con, dirigere degli attori non vedenti o comunque
02:03
entrare nella loro dimensione senza essere invasivo. E loro sono stati comunque grandiosi
02:16
perché mi hanno accolto con molto calore in questa loro splendida famiglia. Per me non
02:25
è una squadra, è una famiglia.
02:26
Spesso mi chiedono che tipo di film bisogna aspettarsi, io mi piace dire che è un film
02:44
di supereroi, un film di supereroi che però non sono i supereroi che tradizionalmente
02:51
vengono visti sullo schermo. Ed è un film che spero possa soprattutto anche far ridere,
02:57
per esempio far emozionare come tutti gli altri film.
03:02
Questo film è accessibile a tutti, per esempio anche gli stessi non vedenti, protagonisti
03:18
e non di questo film hanno potuto godere di una visione esaustiva anche già durante le
03:26
prime proiezioni che ci sono state al Festival di Roma. Perché l'audio descrizione è stata
03:30
caricata su un'app online che permette poi alle persone non vedenti di visualizzare anche
03:38
ciò che non riescono a vedere, quindi scene dove non ci sono dialoghi, non ci sono riferimenti
03:42
acustici che suggeriscono la scena, per dare loro poi la possibilità di avere una visione
03:49
più ampia, più esaustiva. Quindi per me tutti dovrebbero fare così, prima è una
03:53
cosa normale, poi va bene, l'ho fatto perché è un film che parla di disabili, l'avrei
03:59
fatto pure se avessi fatto una commedia o un film poliziesco. Per me un film non è
04:03
finito quando è finita la post produzione, per me è finito quando è finita l'accessibilità,
04:10
perché solo in quel caso poi il film può essere goduto non solo da un'elite, cioè
04:16
che siamo noi normodotati, ma tutti possono godere questo film. Ecco questa per esempio
04:21
è una battaglia che tra virgolette è collaterale poi al progetto, che mi piace portare avanti,
04:30
la sto portando avanti con Blindside Project, con Laura Raffaeli e anche con l'associazione
04:35
Controluce e Move Reading, soprattutto questa app che ci invidiano in tutto il mondo, che
04:40
abbiamo solo noi, che nasce in un'app italiana dove praticamente tutti i contenuti audio
04:46
vengono caricati e i non vedenti possono poi selezionare l'opera e immediatamente si sincronizza
04:53
con l'opera. Ecco queste sono cose che magari molti neanche sono a conoscenza.
04:57
Un lavoro che a me ha cambiato la vita, per me è stata una sorta di terapia se vogliamo,
05:09
alla fine della realizzazione di questo film ne sono uscito credo una persona migliore
05:13
forse. Spero con molta umiltà chiaramente di riuscire a restituire allo spettatore questo
05:20
arricchimento che ho avuto io nel realizzarlo.
05:25
[Musica]
05:27
[Musica]
05:29
[Musica]
05:31
[Musica]
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
2:07
|
Prossimi video
Stefano Ortolano
Canale Europa
5 mesi fa
2:07
Intervista a Stefano Ortolano
Canale Europa
4 mesi fa
20:09
I Signori della Notte - Stefano Russo
Gazzetta del Sud
2 anni fa
1:18
Stefano Benni, il video dell'omaggio del Comune
Quotidiano Nazionale
3 settimane fa
1:49
The Ugly Stepsister (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
6 ore fa
1:11
Peeping Tom - L'occhio che uccide (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
8 ore fa
1:47:23
I Girasoli (1970) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
1 giorno fa
1:26:57
Romeo & Giulietta - Ama e cambia il mondo (2°p.) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
2 giorni fa
1:36
Prisoner (trailer originale HD)
MYmovies
2 giorni fa
1:15:54
Romeo & Giulietta - Ama e cambia il mondo (1°p.) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
3 giorni fa
3:41
Michele Riondino al Lucca Film Festival
Ilcinematografo
2 giorni fa
5:14
Dentro Indietro cos?! di Antonio Morabito
Ilcinematografo
1 settimana fa
3:40
Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal
Ilcinematografo
2 settimane fa
5:21
Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema
Ilcinematografo
3 settimane fa
8:32
Dentro Mother (Teresa ? La madre degli ultimi)
Ilcinematografo
3 settimane fa
5:26
Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli
Ilcinematografo
3 settimane fa
4:20
Venezia 82, grande apertura con La Grazia
Ilcinematografo
4 settimane fa
0:57
Venezia 82, Che spettacolo!
Ilcinematografo
4 settimane fa
2:33
I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
Ilcinematografo
4 settimane fa
9:46
Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
Ilcinematografo
6 settimane fa
6:37
Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
Ilcinematografo
7 settimane fa
6:45
Dai Subsonica a Sanremo, Davide "Boosta" Dileo si racconta
Ilcinematografo
2 mesi fa
3:16
Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
Ilcinematografo
2 mesi fa
5:48
Joshua Oppenheimer racconta The End
Ilcinematografo
2 mesi fa
3:12
Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunit? di Lecco
Ilcinematografo
2 mesi fa
Commenta prima di tutti