Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Trascrizione
00:00Chiedimelo
00:30Vuoi dare un'occhiata all'ultimo testo sull'eutanasia?
00:40Dopo mesi di attesa e di mistero intorno al nuovo film di Paolo Sorrentino
00:45finalmente si svela La Grazia
00:47che apre l'82esima mostra di Venezia in concorso
00:51e riporta il regista partenopeo a gareggiare per il leone d'oro
00:56dopo la vittoria del Gran Premio della giuria nel 2021 con è stata La Mano di Dio
01:01La Grazia è un film che, come si era intuito, racconta di un Presidente della Repubblica verosimile
01:09ma ispirato a nessun Presidente in particolare, come tiene a precisare Sorrentino
01:16e trae ispirazione anche da un caposaldo della cinematografia mondiale, ovvero il Decalogo di Keselowski
01:22questo perché Mariano De Santis, questo Presidente a fine mandato
01:27interpretato da Tony Servillo che ritrova Sorrentino per la settima volta
01:32su 11 film diretti dal regista partenopeo
01:36è un uomo rosso dal dubbio, dal dilemma morale
01:41mosso da un profondo senso di responsabilità, da un'etica
01:45che oggigiorno facciamo fatica a ritrovare nella politica italiana odierna
01:51ed è questa la cosa più importante del film di Sorrentino
01:55che è anche una storia d'amore
01:56perché quest'uomo continua a ricordare
02:00a non fare un metro in avanti per quello che riguarda il senso di perdita dell'amata moglie
02:07e un sentimento di rivalsa
02:12che culla da oltre 40 anni per un tradimento subito da questa donna amata
02:17è un film che insegue meno l'astrazione rispetto al recente partenope
02:23ma che ancora una volta gioca con il simbolismo
02:27che per la prima parte è quasi tutto incentrato in un'unità di luogo, il Quirinale
02:34e che mette costantemente a confronto questo Presidente della Repubblica
02:39giurista con la figlia Dorotea interpretata da un'ottima Anna Ferzetti
02:44giurista anche lei
02:45che lo pressa per firmare un disegno di legge sull'eutanasia
02:50e per accettare due richieste di grazia da due persone incarcerate
02:57domande a cui è difficile dare una risposta
03:01e sospensione che insieme a quella di quest'uomo
03:06continuamente, come detto, rosso dal dubbio e dal dilemma morale
03:11va di pari passo però ad un cambiamento
03:14un cambiamento che potrebbe essere possibile proprio grazie ad un'apertura
03:19nei confronti del presente, nei confronti di un nuovo corso
03:24che passa anche attraverso gli occhi della figlia
03:27chiarire agonia
03:28rimandare al comma 3 chiarire agonia
03:31se intervenite seriamente su questi punti posso prendere in considerazione l'idea di firmarla
03:43sarà Leone d'Oro?
03:48beh, ancora presto per dirlo
03:50visto che è il primo dei 21 film che vedremo qui in concorso alla mostra
03:54certo, l'auspicio c'è
03:56considerato che l'ultimo Leone d'Oro italiano
03:58è firmato Gianfranco Rosi
04:01e risale al 2013
04:02ed era sacro grande
04:04grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato