A cento anni dallo sbarco di Galipoli, si celebra la riconciliazione

  • 9 anni fa
Con l’avvicinarsi del centenario dello sbarco di Gallipoli, nella penisola turca sono iniziate le celebrazioni per commemorare una delle più sanguinose campagne della Prima guerra mondiale.

Paesi un tempo nemici sono oggi alleati. I nipoti dei veterani che cento anni fa si combattevano, camminano oggi fianco a fianco tra le tombe dei caduti.

“Nel 1990 ho accompagnato in questo cimitero mio nonno e all’epoca non ero riuscito a convincerlo a stringere la mano di un veterano australiano. Non ne voleva sapere – racconta il turco Halil – Oggi, invece, posso rendere omaggio ai caduti di entrambe le parti insieme al nipote di un soldato australiano”.

“Condividiamo una storia comune. A dispetto del colore della divisa, la paura della guerra, il dolore della guerra e tutti i suoi orrori sono avvertiti da entrambe le parti – racconta l’australiano Bruce – Di certo, venendo qui, capiamo che la sofferenza della guerra va al di là dei confini di una nazione. E penso che la storia più bella de

Consigliato