Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 01/04/2015
Proposto alla 71esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione “Venezia Classici”, “Altman” è il documentario del regista canadese Ron Mann. Celebra la vita e l’arte di Robert Altman, padre del cinema indipendente americano.

Anticonformista e “anti-Hollywood” Robert Altman, deceduto nel 2006, nella sua carriera ha trionfato a Cannes, Berlino e Venzia, oltre ad aver vinto all’Oscar alla carriera. “Ho amato moltissimi i suoi film, fin dagli anni ’70. Era il periodo della ‘nuova’ di Hollywood, con registi come Francis Ford Coppola e George Lucas, Martin Scorsese, erano liberi di esprimersi. E i loro film rispecchiavano tutto questo”, racconta il regista.

Altman si è cimentato in diversi generi, nel 1980 ha diretto “Popeye” il film live action interpretato da Robin Williams al suo debutto sul grande schermo.

Kathryn Reed, terza moglie di Altman, ha condiviso con il regista 50 anni di vita e di carriera: “Abbiamo attraversato alti e bassi, ho imparato ad

Categoria

🗞
Novità

Consigliato