Uruguay, la sinistra conferma la presidenza. Tabarè Vasquez succede a Mujica

  • 10 anni fa
Festeggiano la vittoria, i sostenitori di Tabarè Vasquez, appena eletto presidente della Repubblica dell’Uruguay. L’oncologo settanquattrenne, esponente del Frente Amplio, la stessa coalizione di sinistra dell’uscente Pepe Josè Mujica, ha ottenuto il 56,6 per cento, battendo nettamente il candidato conservatore, Luis Lacalle Pou, fermo poco sopra il 40 per cento.

“Voglio esprimere l’orgoglio di essere parte della cara nazione uruguayana che ancora una volta ha dimostrato il suo amore per la democrazia, per il rispetto e la tolleranza, e cha trasformato questa giornata in una bellissima festa civile, per ogni cittadino urguayano, senza distinzioni di colore politico”.

Tabarè Vasquez è già stato presidente dal 2005 al 2010. La sua ricetta, tra welfare e incentivi alle imprese, ha assicurato per dieci anni una robusta crescita economica al suo paese.