Gricignano (CE) - Il museo di un tifoso doc napoletano (25.10.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - NAPOLI. Esistono tifoserie che vivono il calcio come una sorta di seconda pelle a cui non si può rinunciare. Una di queste è quella del Napoli e lo si può facilmente capire quando dagli spalti del San Paolo, eterna dimora azzurra, si sente cantare: "Ho lasciato lavoro e famiglia, la ragazza mi lascia perché in Italia, in Europa e nel mondo non c'è stadio che non veda me".

E' la realtà di chi è cresciuto col mito di Maradona, di chi sa sorprendersi continuamente, di chi, fin troppo spesso, fa avvertire alla squadra pressioni forti, derivanti da un attaccamento che va oltre la semplice partita della domenica. Aspetti calcistici che si legano, quasi misticamente, a quelli religiosi, quando San Gennaro viene pregato affinché la squadra arrivi tra le prime 4 del campionato o prosegua bene il cammino in Europa.

Quest'attaccamento è ruotine pomeridiana per tantissimi tifosi azzurri e noi di Pupia.tv abbiamo voluto analizzarne un "campione": si tratta del tifosissimo, sfegatato è dir poco, Mimmo, di Gricignano (Caserta), che ha reso la sua stanza un vero e proprio museo della squadra partenopea. Sciarpe a destra ed a manca, palloni firmati, poster dei protagonisti del presente e del passato rendono a pieno l'idea della "fede" napoletana. Cosa avrà pensato un tifoso Doc come lui del caso del giornalista del Tgr Piemonte e dell'esito della trasferta di Torino?

(25.10.12)

Consigliato