Ruoppolo Teleacras - Il valzer del Gattopardo

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo ( http://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538?ref=search ) Teleacras Agrigento del 28 febbraio 2012.
Verso la conclusione della legislatura alla Provincia regionale di Agrigento. Decine di assessori che si susseguono a raffica. L'epilogo del valzer del Gattopardo.
Ecco il testo :
Il presidente della Provincia Regionale di Agrigento è nato e vissuto a Palma di Montechiaro. E conosce bene il Palazzo Ducale, principesca dimora dei Tomasi di Lampedusa. E forse ecco perchè Eugenio D'Orsi ha coltivato un sogno sin da bambino : organizzare un valzer del Gattopardo. Adesso, D'Orsi, nel mezzo del cammin di sua vita, ha realizzato il desiderio da fanciullo. Infatti, è stato votato ed eletto Presidente della Provincia, anche se con i voti del centro destra e poi ha virato sul centro sinistra : prime prove della ballata gattopardesca. Poi, ha restaurato la Scala Reale, forse unica opera compiuta della sua legislatura. E tra pochi mesi, alla conclusione del mandato, al Palazzo di Piazzale Moro, sarà finalmente il giorno del "Valzer del Gattopardo". Sì, Eugenio D'Orsi convocherà tutti gli assessori che ha nominato da quando lui è stato Presidente. Opera difficile e titanica, e lo aiuteranno i suoi cortigiani, perchè non è umano ricordare almeno una quarantina di persone, se non di più, che ti hanno affiancato nel tuo lavoro, sempre che tu te ne sia accorto. Poi, appena l'orchestra sarà pronta, tutte le decine di assessori, anche gli ultimi 2 o 3 nominati lo scorso fine settimana, e gli altri che lo saranno ancora, balleranno il valzer del Gattopardo...Omaggio al nulla, elogio del niente, 5 anni a saltellare, sempre a ritmo di valzer, da uno schieramento all'altro. Gli assessori come meteore, 4, 5, 6 giunte, cambiando tutto per non cambiare nulla. Ecco perché alla Scala Reale si danzerà il valzer del Gattopardo, suggello finale alla legislatura di Eugenio D'Orsi. Che la sua sia stata la "Corte degli sfizi", tra palme e Montblanc, non lo crediamo nemmeno noi. Lui ripete sempre che ha contenuto le spese, tirando la cinghia. D'accordo, ma non è d'accordo la Procura della Repubblica di Agrigento, che lo ha citato direttamente a giudizio, caso che ricorre quando la prova è evidente, per reati attinenti anche alla spesa del denaro pubblico. Forse, Eugenio D'Orsi il valzer del Gattopardo lo ballerà non alla Scala Reale del Palazzo della Provincia, ma nella sala di ingresso del Palazzo di Giustizia in via Mazzini.