Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/09/2011
http://www.cn24.tv Truffa da 150 mila euro ai danni della Regione Calabria I finanzieri sequestrano due bed & breakfast a Cittanova Truffa ai danni della Regione Calabria per oltre 150 mila euro, la Guardia di finanza di Palmi ha denunciato 12 persone tra cui i titolari di due Bed & Breakfast di Cittanova, beneficiari di contributi erogati nell'ambito di un progetto per la "Valorizzazione e sviluppo delle attività economiche non agricole". Dagli accertamenti è emersa una violazione dei requisiti legittimanti il finanziamento, ottenuto attestando spese false. Sequestrate anche le unità aziendali. Vibo: mezzo chilo di marijuana sul balcone ad essiccare Agli arresti domiciliari per droga un bagnino 27enne Oltre mezzo chilo di marijuana ad essiccare sul balcone di casa, una pianta di canapa di un metro e ben 76 semi pronti per essere piantati, questo è l'ultimo bottino della lotta alla droga degli uomini della Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia. Agli arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti è finito Diego Braghò, bagnino 27enne. In casa, i militari hanno trovato anche due statuette di terracotta risalenti al VI secolo a.C. Due sospetti casi di malasanità nelle strutture reggine Lite tra medici a Messina: calabresi due degli indagati Ci sono due morti sospette su cui indaga la procura di Reggio Calabria. Il primo riguarda il policlinico e il 79enne Giuseppe Giovanni Picciotto che si era lanciato dal secondo piano. L'altro riguarda gli ospedali Riuniti per il caso di un uomo, probabilmente straniero. Intanto si è appreso che due dei ginecologi coinvolti nella rissa scoppiata nella sala parto del Policlinico di Messina sono originari della provincia di Reggio Calabria: si tratta di Antonio De Vivo e Vincenzo Benedetto. Sanità: parto plurigemellare all'ospedale di Cosenza È di Catanzaro la super mamma. I bimbi nati prematuri Dopo tanti episodi negativi che da tempo caratterizzano la sanità calabrese, un lieto evento: un parto plurigemellare avvenuto all'ospedale Annunziata di Cosenza. La neomamma è di Catanzaro ed ha dato alla luce al settimo mese 4 gemelli, Daniele, Francesco, Valerio e Ivonne. I neonati sono stati affidati alle cure del personale medico e paramedico di Neonatologia e per la loro prematurità sono ancora considerati in prognosi riservata. Delegazione di parlamentari "finiani" in visita a Di Landro Bocchino: 'c'è stata una sottovalutazione dell'attentato' Anche condanne a morte tra gli sms a 'Quelli che il calcio' Lo ha rivelato il procuratore Nicola Gratteri a Kalus Davi Ci sarebbero stati anche dei messaggi di condanna a morte tra gli sms andati in onda nel serpentone durante la trasmissione "Quelli che il calcio" condotta da Simona Ventura. Lo ha rilevato Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria, intervistato da Klaus Davi nella sua trasmissione Klauscondicio. Ci sarebbe, infatti, un codice precostituito dei boss della 'ndrangheta che utilizza molto la simbologia calcistica. La Ventura ha annunciato che gli sms non saranno più trasmessi. Inaugurato ieri lo svincolo della Ss 107 alle porte di Cosenza Costato quattro milioni è un importante snodo viario urbano Si è insediato l'ufficio unico del piano a Catanzaro Alla prima riunione presente anche il sindaco Olivo Il jazz ed il vino protagonisti al festival di Altomonte La manifestazione ricorda due musicisti del passato 

Categoria

🗞
Novità

Consigliato