Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 13 ore fa
Trascrizione
00:00Non so cosa abbia in testa Putin, noi ci auguriamo che questa volta la Russia voglia veramente
00:18sedersi al tavolo e trattare, se guardiamo quello che sta succedendo io non sono ottimista,
00:27perché vedo che Putin sta continuando a dar ruolare militari, sta aumentando le riserve
00:34e sta aumentando gli investimenti, li aumenterà anche nel prossimo anno in armamenti e nell'industria
00:39della difesa, d'altro canto la Russia sta pagando all'interno con una decrescita del prodotto
00:49interlordo della ricchezza questa guerra, vediamo se nelle prossime settimane, non ci vorrà
00:59molto tempo per capirlo, c'è una reale intenzione di Putin, mi auguro di sì, se ci sarà l'Italia
01:05farà la sua parte in Ucraina, ma la parte in Ucraina io non penso che sia né per l'Italia,
01:10né per la Francia, né per l'Europa quello dell'invio di truppe, perché se noi non costruiamo
01:17la certezza che l'Ucraina non debba più subire un'invasione, noi non abbiamo costruito
01:23un piano di pace e la sicurezza dell'Ucraina non può essere garantita da truppe europee
01:30laggiù, perché quante dovrebbero essere? 200.000? 300.000? Deve essere garantita dalla
01:40sicurezza che tutto il mondo dà all'Ucraina, che la Russia non entrerà mai più nel territorio
01:45dell'Ucraina, ma non sono le garanzie che possono dare gli europei, gli europei possono
01:49dare garanzie per sostenere nei prossimi anni le forze armate ucraine, perché l'Ucraina
01:57non avrà le condizioni economiche interne per sostenerle e avrà bisogno di un aiuto
02:01dell'Europa per sostenere la propria difesa, quello sì, avranno bisogno sempre di più
02:06di addestramento, glielo daremo, avranno bisogno di rigenerare le truppe che hanno combattuto
02:13e combattono da oltre tre anni e in questa fase l'Europa dovrà essere al loro fianco,
02:18ma avranno soprattutto bisogno di ricostruire la possibilità di vivere in Ucraina, di avere
02:23una vita regolare, quindi di ricostruire ospedali, scuole, tessuto economico, trasformando un'economia
02:30di guerra in un'economia normale. Questo è il percorso che noi dobbiamo immaginare per
02:35Ucraina, che è un percorso difficile e fate attenzione, dovremmo in qualche modo
02:40immaginare questo percorso per la Russia, perché anche la Russia dovrà riconvertire
02:47un'economia di guerra in un'economia normale. E ricordatevi cosa è successo in Europa quando
02:53dopo la prima guerra mondiale ritornarono i reduci della prima guerra mondiale e crearono
02:59le condizioni in Francia e in Germania della nascita del nazismo e del fascismo. Voi pensate
03:05ai 2 milioni e mezzo di russi che dopo aver guadagnato tre volte lo stipendio normale russo
03:10torneranno a casa e dovranno trovare un lavoro, che condizioni di instabilità creeranno in Russia?
03:17Per cui il compito della comunità internazionale, ma a quel punto non basta l'Europa, io da sempre
03:23dico che deve essere l'ONU, è quello di creare le condizioni in Ucraina e in Russia perché
03:29l'economia di guerra possa essere distrutta e sostituita con l'economia di pace e di crescita.
03:37Solo così noi facciamo un percorso di pace che può avere uno sviluppo per 10 anni, altrimenti
03:42saremmo destinati ad avere delle crisi internazionali a brevissimo tempo, neanche per scelta, per
03:48movimenti interni.
03:53Grazie.
03:57Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato