Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla playlist
Segnala
Stati Generali della Ripartenza, a Bologna il confronto sulla crescita del Paese
Quotidiano Nazionale
Segui
12 ore fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Da giovedì 27 a sabato 29 novembre Bologna ospita gli stati generali della ripartenza.
00:10
Tre giorni di incontri con ministri, leader politici, amministratori, imprenditori e rappresentanti della società civile.
00:16
Più di 120 interventi e 33 panel dedicati a temi come riforme, lavoro, innovazione, energia, giustizia e made in Italy.
00:23
L'obiettivo è costruire una strategia comune per sostenere la crescita del Paese e delle imprese italiane.
00:29
In una fase segnata da crisi internazionali e nuove sfide economiche.
00:34
L'evento è promosso dall'osservatorio economico e sociale e riparte l'Italia, presieduto dal professor Luigi Balestra.
00:41
La situazione economica generale è una situazione in lenta ripresa ma in una ripresa decisa.
00:47
D'altra parte gli indicatori economici del Paese lo stanno dimostrando.
00:51
In particolare nel tessuto locale si vede una certa vivacità dovuta soprattutto alle grandi imprese nel settore del packaging
00:58
che sono un po' la lepre dietro la quale un po' tutta l'imprenditoria corre.
01:04
Certo che l'energia è un po' il motore di questa ripresa.
01:08
Il nostro Paese dal punto di vista dell'energia sta facendo grandi passi anche se in questo momento è a metà della sua transizione.
01:14
Secondo me quello che occorre in questo momento nel mondo dell'energia è la possibilità di dare un libero accesso
01:23
alla maggior parte dei consumatori all'uso delle fonti rinnovabili.
01:27
Le fonti rinnovabili, sappiamo tutti, sono una fonte privilegiata, non inquinante, abbiamo detto tante belle cose.
01:33
Però in questo momento noi dobbiamo pensare che in Italia abbiamo 37 milioni di consumatori.
01:37
I consumatori domestici sono 30 milioni, quindi sono l'80%
01:41
e questa categoria che pur consumando un quarto dell'energia totale è così rappresentata dal punto di vista dimensionale
01:49
non accede oggi a tutti i benefici delle fonti rinnovabili.
01:53
Le comunità energetiche da questo punto di vista sono state un primo tentativo che in questo momento non sta dando grande beneficio
01:59
e su questo tema è che il Parlamento e il Governo dovrebbero trovare una nuova idea.
02:04
Abbiamo dato contezza di quelli che sono i risultati raggiunti peraltro con l'introduzione della zona economica speciale
02:11
che assurge ad essere infrastruttura strategica di questo Paese, una infrastruttura immateriale
02:17
che ha dimostrato come attraverso la semplificazione burocratica si riescono a sortire effetti inimmaginabili.
02:23
La vera possibilità di dare all'investitore certezza sui tempi dell'investimento riesce a sortire effetti tangibili
02:32
che sono raccontati dai numeri che oggi siamo in grado di comunicare.
02:37
Quei numeri che rappresentano come ad oggi siano 923 le autorizzazioni uniche rilasciate
02:42
che valgono altrettanti investimenti per un valore economico di oltre 30 miliardi di euro
02:49
e per un valore di nuovi occupati, di circa 40.000 nuovi occupati.
02:55
Numeri che danno contezza di come sia fondamentale per l'imprenditore avere certezza dei tempi
03:00
per realizzare un investimento basti pensare che per effetto dell'introduzione dell'autorizzazione unica
03:06
chi avanza l'istanza per la realizzazione di un nuovo investimento vede concludere quel procedimento
03:13
con l'emanazione di un titolo unico in un arco temporale che va da 30 al massimo 60 giorni.
03:18
Numeri che rappresentano un cambio di paradigma rispetto al passato
03:22
che racconta anche di una narrazione diversa del sud dell'Italia.
03:27
Da elemento prototipale nato per le otto regioni meridionali e della scorsa settimana
03:32
l'approvazione della norma che estende il perimetro dell'azienda unica anche a Marche ed Umbria
03:36
quindi a due regioni che sono in transizione e quindi non potranno beneficiare appena del credito di imposta
03:43
che è limitato solo ad alcune aree di quelle regioni ma che vedono fondamentale la semplificazione
03:50
per il rilancio dell'economia italiana.
03:52
L'aumento del PIL nelle regioni meridionali è frutto dell'introduzione della ZES unica.
03:58
Questo effetto è diventato prototipale e l'auspicio è che possa divenire regola per tutto il territorio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:19
|
Prossimi video
A Roma la mostra "Antonio Bernardini: la scoperta di un artista"
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
3:00
Gli stati generali del calcio a Bologna: il video
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
4:55
A Bologna il futuro dell'Italia agli Stati Generali della?Ripartenza
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
1:31
Bologna, il Comune presenta il bilancio
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
1:11
Gli uomini della protezione civile trentina al lavoro nei paesi allagati in provincia di Bologna
SIE S.p.a
1 anno fa
0:42
Monte amiata live. Qui siamo a 1600 mt. Temperatura -2
Gruppo SAE
16 ore fa
2:49
"Invivavoce", ecco alcuni momenti dello spettacolo
Gruppo SAE
2 giorni fa
3:30
Recupero treno e camion dopo l'incidente a Bondeno
Gruppo SAE
2 giorni fa
0:40
Ornella Vanoni non è morta all’improvviso, ecco la vera causa della sua morte
DonnaPOP
4 giorni fa
0:40
Selvaggia Lucarelli svela quanti soldi prende Barbara D’Urso a Ballando con le stelle
DonnaPOP
1 settimana fa
0:40
Le gemelle Kessler avevano un patrimonio assurdo, ecco a chi va l’eredità il testamento
DonnaPOP
1 settimana fa
0:27
"Alluvione in Friuli: Il ristorante stellato di Antonia Klugmann sommerso dall'acqua, due dispersi a Brazzano"
testmonrifdshare
2 settimane fa
1:42
Zelensky a sorpresa tra le truppe di prima linea a Zaporizhzhia
testmonrifdshare
2 settimane fa
2:48
Gioielli e sculture, a Roma la mostra-esperienza "Cartier e il Mito"
testmonrifdshare
2 settimane fa
0:59
Papa in Turchia, lascia Ankara per raggiungere Istanbul
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
1:11
La visita di moglie e figlio a Bolsonaro incarcerato
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
3:51
Medicina di precisione, il futuro tra innovazione e sostenibilitÃ
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
2:03
Ilaria Salis (Avs): Non sono trafficanti, chi trasporta migranti è come chi aiutava gli ebrei
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
0:31
Schlein: "Rapporto Svimez parla di calo potere acquisto, serve salario minimo, ma Meloni lo blocca"
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
2:16
Ficarra e Picone: Sicilia alla Lega? Speriamo ci invadano i norvegesi!
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
2:20
In "Attitudini: nessuna" il clown unico di Aldo, Giovanni e Giacomo
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
2:49
Crosetto: su leva volontaria regole nascano in Parlamento
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
1:07
Istat, nel 2025 possibile nuovo record negativo di nascite
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
3:09
Spotify Video Podcast Club, voce ai creator
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
1:35
L'Uovo dell'Inverno di Fabergé pronto per un'asta da record
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
Commenta prima di tutti