Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
Le notizie del giorno | 25 novembre 2025 - Serale

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 25 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/25/le-notizie-del-giorno-25-novembre-2025-serale

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Russia ha lanciato un'ondata di attacchi notturni con missili e droni su Kiev, sulla regione ucraina di Sumy.
00:06Almeno sei le vittime diversi feriti.
00:11Un europeo su quattro non riesce a pagare le bollette in tempo.
00:14I giovani della generazione Z, quelli che lamentano maggiori difficoltà economiche.
00:20Brasile, la COP30 si è conclusa senza un accordo per l'eliminazione dei combustibili fossili.
00:26Unione Europea unita, ma opposizione dei petrostati.
00:30La Russia ha lanciato un'ondata di attacchi notturni con missili e droni su Kiev e sulla regione ucraina di Sumy.
00:38Almeno sei persone hanno perso la vita e sono diversi i feriti.
00:42I video online mostrano un edificio residenziale nel quartiere di Pechersk e un altro nel quartiere di Dniprovsky avvolti dalle fiamme,
00:51come poi confermato dal sindaco di Kiev, Vitaly Klitschko.
00:54Il ministro dell'energia ucraino ha aggiunto che il bombardamento notturno ha preso di mira anche alcune infrastrutture energetiche del paese.
01:04A Sumy i funzionari hanno riportato che un camion di servizio è stato vittima di ripetuti attacchi russi con un drone nelle prime ore di martedì.
01:11I raid arrivano dopo che le delegazioni statunitensi e ucraine si sono incontrate a Ginevra per parlare del piano di pace mediato da Stati Uniti e Russia.
01:22L'Ucraina afferma che i colloqui sono stati molto costruttivi e ha aggiunto che sono state condivise e discusse quasi tutte le sue preoccupazioni.
01:30Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato lunedì che la Russia non ha visionato il piano aggiornato dopo i colloqui.
01:38L'Ucraina, Dmitry Peskov, Dmitry Peskov.
02:08L'Ucraina, Dmitry Peskov, Dmitry Peskov, Dmitry Peskov, Dmitry Peskov.
02:38L'Ucraina, Dmitry Peskov, Dmitry Peskov.
03:08When it comes to the city of Pokrovsk
03:12But according to the US-based Institute for the Study of War
03:16Even with the current pace and currently dedicated massive resources
03:22Russian forces could seize the rest of Donetsk region only by August 2027
03:28Most importantly, the leaked EU-led proposal brings back the idea of
03:34First having a ceasefire at the current contact line
03:38And then for Ukraine and Russia to start the negotiations regarding the rest of the possibility
03:43Including the temporarily occupied territories
03:46But this is the aspect that Moscow has been rejecting from the very beginning
03:52L'Unione Europea ha accolto con favore gli ultimi progressi verso un piano di pace in Ucraina
03:59A margine di un vertice in Angola tra l'Unione Europea e l'Unione Africana
04:04I 27 leader hanno ottenuto una riunione informale a seguito dei colloqui tra Ucraina e Stati Uniti
04:09I leader europei hanno inoltre chiesto pieno coinvolgimento
04:13Per il Presidente del Consiglio Europeo ciò rappresenta un nuovo slancio
04:17L'Unione Europea ha informato che le discussioni fossero costruttive e che il progresso
04:26si è ottenuto su diversi problemi
04:30Abbiamo accolto il passo in avanti e alcuni problemi restano di risolvere
04:38ma la direzione è positiva
04:41La Presidente della Commissione Europea ha sottolineato che c'è ancora del lavoro da fare
04:48ma c'è anche quella che ha definito una solida base per andare avanti
04:51Ursula von der Leyen ha ribadito i principi fondamentali per la definizione di un piano di pace
04:56I leader hanno ribadito che i 27 paesi devono essere
05:26pienamente coinvolti in tutte le decisioni che riguardano il blocco
05:29come l'adesione dell'Ucraina o l'utilizzo di beni russi congelati
05:33L'Unione Europea ha confermato un contributo finanziario di 82 milioni di euro
05:42all'autorità palestinese per sostenere gli sforzi di stabilizzazione in Cisgiordania
05:47lo ha fatto in occasione della prima riunione del gruppo dei donatori per la Palestina
05:51tenutasi giovedì a Bruxelles
05:53Il ministro palestinese della pianificazione e della cooperazione internazionale
05:58Estefan Salamè ha dichiarato a Euronews che questo rinnovato sostegno è fondamentale
06:04per mantenere a galla l'autorità palestinese e per fornire servizi di base alla popolazione
06:09Tuttavia il ministro afferma che il modo migliore per rafforzare la situazione finanziaria dell'autorità
06:14è lo sblocco di 4 miliardi di dollari di entrate fiscali trattenute da Israele
06:19che è tenuta a trasferire i proventi di tasse e dazi imposti sulle merci importate nei territori palestinesi
06:26Le 60 delegazioni presenti alla conferenza dei donatori hanno anche sottolineato
06:53la necessità che l'autorità palestinese che amministra solo alcune parti della Cisgiordania
06:59prosegue alle sue riforme
07:01We have also what we call the reform matrix between us and the European Union
07:06It is built around four main pillars and 53 actions or milestones
07:16So far we are overachieving
07:19So what we have achieved out of the 53 milestones
07:22L'incontro avvenuto pochi giorni dopo l'adozione della risoluzione da parte del Consiglio di Sicurezza dell'ONU
07:38sul piano di pace per Gaza guidato dagli Stati Uniti
07:40dimostra che l'UE spera ancora di avere un ruolo di primo piano nella risoluzione del conflitto
07:46Lunedì la polizia brasiliana ha lanciato un'operazione per rimuovere le barricate erette dalle bande di narcotrafficanti
07:57per impedire l'accesso alla polizia nelle favelas di Rio de Janeiro
08:01Il governo della metropoli ha dichiarato che l'operazione denominata barricada zero
08:07sarà condotta ogni giorno fino alla fine del mandato del governatore
08:11Solo lunedì sono state rimosse 200 tonnellate di ostacoli che bloccavano l'accesso a 5 comunità
08:18L'intervento arriva a meno di un mese dal massiccio blitz della polizia
08:23che ha preso di mira le bande di narcotrafficanti in due favelas della città
08:27Secondo le forze dell'ordine nell'operazione sono state uccise almeno 121 persone
08:34tra cui 4 agenti di polizia
08:36Le organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto indagini sulle morti
08:40descrivendo l'operazione come una delle più violente nella storia recente del Brasile
08:45Con l'attenuarsi della crisi del costo della vita
08:52per un numero crescente di europei è più facile pagare le bollette in tempo
08:56Un quarto di loro tuttavia ancora non riesce a farlo
09:00Un miglioramento descritto dai dati raccolti nell'ultimo rapporto sui pagamenti dei consumatori europei
09:06realizzato dalla società svedese Intrum
09:09Nel 2023 il 37% degli europei non riusciva a pagare le bollette in tempo
09:15mentre oggi la percentuale si attesta al 24%
09:19più bassa ma che mostra ancora un problema piuttosto diffuso
09:23in particolare quando si considera il divario tra i diversi paesi e gruppi sociali
09:28che ha continuato ad ampliarsi
09:30Spagna e Austria sono in cima alla classifica
09:33con solo il 17% che non è riuscito a pagare i propri debiti nei tempi previsti
09:38Slovacchia, Belgio e Norvegia li seguono da vicino
09:41più indietro l'Italia all'undicesimo posto con il 25%
09:46Fanalino di Coda la Grecia
09:48dove circa un cittadino su tre ha faticato a pagare le bollette in tempo nel 2024
09:53Secondo il rapporto inoltre per il 43% dei consumatori europei
09:59gli ultimi anni hanno avuto un impatto negativo duraturo sul loro benessere finanziario
10:04con le generazioni più giovani che risultano spesso le più colpite
10:08Oltre il 60% tra la generazione Z ha riferito che nell'ultimo anno
10:13i mancati pagamenti sono stati un evento regolare
10:15Giovani e giovanissimi continuano a lamentare scarsa disponibilità economica
10:20ragione che anche negli anni precedenti è risultata il principale motivo di inadempienza
10:26Il vertice sul clima COP30 in Brasile si è concluso con un testo finale
10:32dove mancano un piano concreto e una tabella di marcia per l'abbandono dei combustibili fossili
10:37Ciò ha attirato numerose critiche che hanno descritto il risultato come un accordo vuoto e un fallimento morale
10:43I paesi che hanno partecipato alla conferenza più importante delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
10:48e le cui economie dipendono fortemente dalla produzione di combustibili fossili
10:53come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti
10:55si sono apertamente opposti a qualsiasi obiettivo di eliminazione graduale degli stessi
10:59Un giorno prima della fine della COP30 l'Unione Europea ha minacciato di non approvare il testo finale
11:05che doveva ottenere il consenso di quasi 200 nazioni
11:08Alla fine l'Unione Europea non ha visto altra opzione che appoggiare il documento
11:12pur riconoscendone la mancanza di ambizione
11:14I ricercatori sul clima e gli ambientalisti affermano che il risultato riflette una frammentazione
11:19all'interno dell'ordine internazionale
11:21L'assenza degli Stati Uniti ha creato un vuoto politico e finanziario
11:25e secondo gli esperti la resistenza dei cosiddetti petrostati era troppo forte
11:30perché una tabella di marcia verso la graduale eliminazione dei combustibili fossili potesse avere successo
11:35L'esito del vertice di quest'anno è arrivato dieci anni dopo lo storico accordo di Parigi
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato