Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Tutti le donne che infatti in questo momento stanno soffrendo in silenzio, solo basta,
00:21chiedo questo, giustizia per Giulia e per tutte le donne.
00:27Che cosa vuol dire stamani questo cartello esposto dalla madre della vittima?
00:35Oggi purtroppo per loro è una giornata difficile, particolare, teniamo conto che il problema della violenza di genere
00:43è un problema che trova fondamento in un retaggio culturale, purtroppo atavico, loro chiedono giustizia,
00:51giustamente. Per fare giustizia però non è sufficiente una sentenza di condanna, così come sono state sufficienti
00:59le sentenze di condanna messe in passato. Per fare giustizia sarà necessario invece andare direttamente
01:07alla radice del problema investendo in strumenti di prevenzione, seri, strutturati, che consentano di ridisegnare
01:15un po' i parametri canoni della relazione e dei rapporti tra uomo e donna.
01:25Come si segue una bambina così piccola che ha subito un dolore così grande?
01:32Si segue con la dovuta attenzione e soprattutto il trauma che porta. Ci sono servizi che danno il supporto
01:42e le parti tecniche come la psiquiatra, la infantile o la psicologa. Quindi sicuramente la scuola fa un buon lavoro di supporto
01:54ma potete immaginare che è una perdita così grande e poi la madre è l'unica perché in questo momento non c'è un padre
02:02quindi è una mancanza grande e che sicuramente non verrà colmata con, come diceva l'avvocato, con un processo, con un eventuale sentenza.
02:12Certo, quindi sicuramente ha bisogno del dovuto supporto, però il trauma è grosso, immenso e forse incolmabile.
02:24Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato