Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Se è voluto cercare l'imputabilità, l'imputabilità c'è, la domanda era quella, se in quel momento
00:06la Pifferi si rendesse conto che quella cosa non si fa indipendentemente dallo stato cognitivo
00:12che tra l'altro era abbastanza stabile, è una domanda che mi sono sentito di fare perché
00:18ritengo che il processo ruoti intorno a questa situazione qui, una scelta di vita, poi non
00:26devo discuterla io perché io faccio l'avvocato, una scelta di vita di abbandonare la figlia
00:30per stare col compagno, deficit o non deficit, è quello il processo, lei in quel momento
00:36ha voluto lasciare la figlia per stare col compagno, questo è il processo.
00:40E che le hanno risposto sul punto?
00:42Ma certo che hanno risposto, l'hanno detto anche prima, poi la porta in questo è un po' attenta,
00:50uso questo termine qui.
00:51E cosa le hanno risposto esattamente?
00:53Ma l'avevamo detto anche prima, la mia domanda era provocatoria, l'hanno detto anche
00:57prima, non c'era nessuna difficoltà di adattamento ai bisogni di vita quotidiana, non abbiamo
01:02chiesto alla Pifferi di diventare ingegnere, non dovevamo fare l'ingegnere la Pifferi, dovevamo
01:06fare la mamma.
01:07Ma l'abbiamo chiesto nello specifico?
01:09Ma certo, ma perché l'abbandono è il capo di imputazione, non c'è altro capo di imputazione,
01:14è una condotta omissiva, tu abbandoni la figlia, per quale motivo l'hai abbandonata?
01:17E la risposta?
01:18La risposta è stata che è compatibile il quadro, nel senso che quel deficit rilevato
01:25non ha in nessun modo, non poteva in nessun modo andare a inficiare una scelta, che quella
01:30è stata una scelta, poi si chiama in maturità, si chiama in un modo, a me interessa poco,
01:37a me interessa che in quel momento lei sapeva quello che faceva, quindi dal nostro punto
01:41di vista è un reato doloso.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato