Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Bernini - Da 75 anni il Medici con l'Africa Cuamm è impegnato in una grande missione umanitaria nel continente africano: non curando solamente le persone, ma formando chi le curerà domani.
È lo stesso approccio che abbiamo abbracciato con il Piano Mattei: un grande progetto con l’Africa, non per l’Africa. Una piccola preposizione, “con”, che cambia tutto: parità, alleanza, ascolto.
Negli ultimi anni abbiamo messo risorse vere, importanti e misurabili: oltre mezzo milione di euro per progetti che fanno la differenza, collegando università italiane - in primis quella di Padova - e molte realtà in diversi Stati africani come l’Etiopia, il Sud Sudan, il Mozambico e altri. Perché un medico che lavora in Africa torna diverso. Torna più competente, più forte, più umano.
Il Mur c’è. E continuerà a esserci. Con risorse, con progetti, con presenza. Non per sostituirci a nessuno, ma per camminare insieme.
Voglio ringraziare di cuore Don Dante Carraro, Direttore di Medici con l’Africa CUAMM, e il Monsignor Claudio Cipolla, Presidente di Medici con l’Africa CUAMM e Vescovo di Padova, per il loro profondo impegno nella cura delle altre persone e per avermi invitato a parlare al meeting annuale della Fondazione. Un grazie sincero anche al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la sua fondamentale presenza. (22.11.25)




La playlist di Anna Maria Bernini: https://www.pupia.tv/playlist/Anna-Maria-Bernini ‎

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Noi abbiamo investito e continueremo ad investire fondi, energia, anima e cuore con il QAM per l'Africa, anzi con l'Africa, la preposizione che fa la differenza.
00:12Noi lavoriamo per formare informatori, non solamente per curare le persone e costruire ospedali come abbiamo fatto e stiamo facendo, ma vogliamo formare il medice del futuro.
00:22Lo vogliamo fare con il QAM che ha una storia di 75 anni in Africa e che ci ha insegnato molto anche rispetto al Piano Mattei.
00:29Noi condondanti abbiamo visitato dei luoghi dove stavano già dei presidi del QAM e su cui i presidi abbiamo continuato a costruire.
00:37Questo è quello che continueremo a fare da qui alla realizzazione del Piano Mattei e rimarrà comunque come un'eredità, come una legacy a chi verrà dopo di noi.
00:46Perché con l'Africa si cresce, con l'Africa si migliora e se l'Africa sta bene stiamo bene anche noi.
00:54Ci sono nuovi modi di prendersi cura della vita delle persone nel corpo e nell'anima perché chiunque vada in Africa torna migliore.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato