Johannesburg, 22 nov. (askanews) - Al vertice del G20 di Johannesburg, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni interviene sul tema delle disuguaglianze prodotte dalla globalizzazione e sulla necessità di ridefinire le regole del commercio internazionale. Meloni invita a riformare la WTO e rivendica l'approccio dell'Italia verso l'Africa con il Piano Mattei, fondato - afferma - su partenariati paritari e non paternalistici.Ecco un passaggio dell'intervento della presidente del Consiglio Giorgia Meloni al G20: "Ora conosciamo molto bene i reali effetti di una globalizzazione sfrenata, che sono molto diversi da quelli che erano stati decantati - ha detto Meloni -. Ha verticalizzato e concentrato la ricchezza. Ha moltiplicato la povertà. Ha indebolito la democrazia e le reti di sicurezza sociale. E questi sono errori che non possiamo ripetere"."L'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) - ha aggiunto - deve essere ripensata, e deve essere chiaro a tutti che i partenariati sono reali solo quando sono uguali e generano benefici per tutte le parti coinvolte - ha aggiunto la premier - Questa è la filosofia che ha guidato l'Italia attraverso l'ottica del Piano Mattei per l'Africa. È un nuovo modo di guardare al continente africano, non come un problema, ma piuttosto come un'opportunità, non impartendo lezioni dall'alto in basso, ma con rispetto".
00:00We know very well now the real effects of unrestrained mobilization, which are very different from those who were raised.
00:12It had verticalized and concentrated wealth, it multiplied poverty, it weakened democracy and social safety nets.
00:21And these are mistakes we cannot repeat.
00:23The World Trade Organization needs to be rethought and it must be clear to everyone that partnerships are real only when they are equal and generate benefits for all parties involved.
00:41This is the file of the philosophy that has guided Italy through the lens of the Matei Plan for Africa.
00:47It is a new way of looking at the African continent, not as a problem, but rather as an opportunity, not lecturing from top to bottom, but with respect.
Commenta prima di tutti