Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/06/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Aveva affisso un'inserzione in via Mantua a Montichiari, nella quale proponeva in affitto un immobile nel comune della Bassa.
00:07Sull'annuncio i riferimenti dell'appartamento e il suo numero di cellulare per essere contattata da potenziali inquilini.
00:13L'immobile però non esisteva e l'annuncio si è rivelato una truffa.
00:16A smascherarla un uomo di origini marocchine, che dopo essere caduto nella trappola,
00:20versando 4.500 euro sul conto della donna senza mai ottenere le chiavi dell'immobile,
00:26si è rivolto ai carabinieri di Montichiari per sporgere denuncia.
00:28L'uomo, dopo aver contattato telefonicamente la donna, che con lui si era dimostrata gentile e disponibile,
00:35aveva versato in diverse tranche la somma che lei aveva preteso a titolo di garanzia per le mensilità di affitto concordate.
00:41Ma dopo i convenevoli, lo scambio di documenti e i versamenti sul Liban di una poste pay,
00:46intestata la donna, la truffatrice era sparita.
00:49Grazie ai documenti in possesso di quello che sarebbe dovuto diventare l'inquilino dell'immobile,
00:54in particolare dei dati della poste pay,
00:58risalire all'identità della donna, che risiede nella provincia di Como,
01:02che è stata denunciata all'autorità giudiziaria.
01:04Non è escluso che con le stesse modalità possa avere truffato anche altre persone,
01:08aspetto su cui i carabinieri stanno ancora indagando.

Consigliato