Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Lollobrigida - Oggi arriva una notizia che aspettavamo da tempo: in Italia non esistono più “zone di restrizione 3” per la Peste Suina Africana.
La provincia di Piacenza insieme ad alcuni comuni delle province di Cremona e Lodi esce ufficialmente dalla zona 3. Campania e Basilicata, ultimi cluster al Sud, vengono dichiarate libere dalla PSA.
Un risultato ottenuto grazie a una strategia efficace del Governo, al lavoro del Commissario Filippini e all’impegno dei sottosegretari La Pietra e Gemmato.
Un passo decisivo verso la piena normalità, per ridare libertà alle imprese, rafforzare l’export e sostenere i nostri allevatori. Avanti così 🇮🇹 (21.11.25)

La playlist di Francesco Lollobrigida: https://www.pupia.tv/playlist/Francesco-Lollobrigida

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Piacenza, Coppa e Piacentina, uno degli elementi della nostra produzione, della nostra trasformazione
00:05che mette in condizione migliaia di allevamenti sui nicoli italiani, tutti collocati tra la Lombardia
00:10e l'Emilia Romagna, di fornire carni che poi diventano prodotti eccezionali.
00:15Oggi grande notizia.
00:16Gran parte del territorio piacentino è fuori dalla zona 3 della peste suina
00:20che impediva lo sviluppo di alcune attività di carattere imprenditoriale e non solo.
00:25L'Europa ci autorizza, dopo un grande lavoro, con un aumento della credibilità delle azioni strategiche del governo italiano
00:31insieme alla regione, insieme ai comuni, insieme al commissario Filippini
00:35che ci hanno messo in condizione di liberare alcune zone da quelli che erano i vincoli imposti
00:41a protezione della salute degli animali e degli esseri umani
00:45che impedivano però l'export, che impedivano la possibilità a tante aziende di avere la possibilità di stare sui mercati internazionali.
00:52Questo incubo sta finendo. Stiamo lavorando per questo.
00:55Oggi è stata una giornata molto importante qui a Piacenza.
01:00Abbiamo avuto modo di visitare, insieme al collega ministro Fodi, la scuola agraria
01:05dove c'è ancora un allevamento di bovini, dove i ragazzi riescono ad allevare animali,
01:11riescono a produrre all'interno di frutteti la frutta migliore che c'è, quella curata.
01:17E poi abbiamo avuto l'occasione di visitare l'istituto d'alberghiero
01:22dove i ragazzi cucinano e presentano i piatti in sala raccontando al meglio quello che l'Italia riesce a fare,
01:30quello che la contaminazione di 3.000 anni, di tante culture, ci ha permesso di trasformare in un unicum, il made in Italy.
01:36Nessuno al mondo ha un'offerta come la nostra e questo ci rende capaci di creare valore aggiunto.
01:41Questa è l'Italia, dobbiamo difenderla, avere sempre l'orgoglio di essere italiani
01:47ma anche la consapevolezza di quanto vale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato