Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Villano - La Maddalena: da luogo di degrado a luogo di prevenzione e speranza. Mai più Terra dei Fuochi!
Questa mattina, insieme a Sandro Ruotolo, europarlamentare del Partito Democratico, e a Stefano Graziano, deputato del PD, abbiamo visitato il complesso della Maddalena ad Aversa.
Un luogo carico di storia, troppo a lungo lasciato ai margini, ma che oggi può tornare a essere il cuore di un progetto fondamentale per l’intera provincia di Caserta: un polo oncologico di eccellenza, capace di offrire prevenzione, diagnosi e cura in un territorio che da anni convive con livelli critici di inquinamento e con un’incidenza preoccupante di patologie correlate.
I dati ARPAC e ISPRA lo dicono chiaramente: la qualità dell’aria nella nostra provincia resta tra le più critiche della Campania. E gli studi epidemiologici condotti nella Terra dei Fuochi registrano un’incidenza oncologica ancora superiore alla media nazionale.
È da questa realtà che nasce la nostra proposta.
Ed è grazie alla sinergia tra Europa, Governo e Regione Campania che oggi possiamo immaginare un intervento concreto, capace di restituire dignità alla Maddalena e speranza alla nostra comunità.
Significa trasformare un luogo dimenticato in un presidio di salute e innovazione, un simbolo di riscatto per tutta la provincia di Caserta.
Significa portare la sanità vicino alle persone, alle famiglie, alle loro storie.
Significa dire, con chiarezza, che questa terra merita futuro, merita cura, merita rispetto.
E significa affermare, una volta per tutte: mai più Terra dei Fuochi. (21.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo alle ultimissime battute di questa campagna elettorale per il rinnovo delle regionali in Campania.
00:07Come sapete, la terra dei fuochi per me è una delle grandi questioni di questa regione.
00:13E allora proprio qui con Marco Villano, candidato per il Partito Democratico alla regione Campania,
00:20col Stefano Graziano, siamo venuti qui perché siamo nel cuore della terra dei fuochi,
00:26c'è tra i comuni dell'area nord di Napoli e dell'area sud di Cadella.
00:31E c'è questa struttura abbandonata che può, come dire, lanciare un messaggio straordinario per il futuro della nostra terra
00:39e qui si potrebbe realizzare il polo oncologico.
00:45Questa struttura è una struttura di circa 170.000 metri quadri, chiusa dal 99, abbandonata.
00:52Se noi riusciamo a mettere insieme in sinergia l'Europa, l'Italia e la regione Campania,
00:59possiamo costruire la possibilità di realizzare fondi per la ristrutturazione e fare grande polo oncologico.
01:07Vogliamo realizzare un posto dove potersi curare, dove poter prevenire e soprattutto dove fare ricerca
01:14per abbattere quello che è un tema, il cancro, che ha preso ormai tutte le famiglie.
01:21Non posso far altro che ringraziare Sandro e Stefano per l'attenzione che stamattina stanno dando a un posto ormai dimenticato.
01:28Qui siamo terra dei fuochi e ormai questa etichetta ci ha un poco scocciato.
01:32Vogliamo far sì che da qui rinasca una provincia diversa, rinasca un'idea di questa provincia diversa
01:38dove la politica riesce a dare soluzioni a problemi che ormai sono diventati problemi atalici.
01:42Io penso che da qui possiamo ripartire per costruire una nuova provincia,
01:46rimettendo al centro dell'agenda regionale temi come questo qua che sono temi importanti,
01:51perché la salute non deve essere soltanto un argomento di campagna centrale,
01:55ma deve essere una risposta concreta ai tanti cittadini casertani.
01:58Grazie.
01:59Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

4:07