- 2 giorni fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Gussago - Coccoli: Aggiornamento settimanale (21.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno a tutti, eccoci al nostro consueto appuntamento del venerdì,
00:29con gli aggiornamenti, vi chiedo sempre la cortesia se mi potete dare un cenno che tutto
00:40funzioni, che si sente bene in modo che poi partiamo con gli aggiornamenti. Allora, aggiornamenti
00:48di questa settimana, non sto a ripetervi che il nuovo ingresso del municipio è dietro,
00:57ormai lo sapete tutti e chi non lo sapesse comunque trova il cartello sul vecchio portone
01:04quindi non ci dovrebbero essere nessun tipo di problema. Mentre gli altri aggiornamenti
01:10che ho sono uno proprio inerente alla giornata di oggi, questa notte ha nevicato, se guardate
01:21sulle nostre colline qua dietro nella parte più alta, sono imbiancate quindi ci vine per esempio,
01:28stamattina si è svegliata sotto un piccolo strato di neve, niente di grave, ma siccome domani
01:37chiamo una giornata di sole, quindi sapete benissimo che quando poi viene il bel tempo potrebbe essere
01:46che appunto il calo dalle temperature che potrebbe esserci questa notte, potrebbe essere molto più
01:53pericoloso che la neve che è caduta, quindi è un avviso così visto che ho la possibilità di dirvelo,
01:59questa sera avremo un primo giro di salature almeno sulle strade un po' più a rischio, quindi ci vine sicuramente,
02:09Navezze, la strada, la forcella per arrivare alla stella in modo che se anche questa notte le temperature
02:16dovessero scendere e ghiacciare non ci sono problemi appunto per il traffico dei prossimi giorni,
02:26ecco domani dovrebbe già essere una giornata di sole. Altri aggiornamenti che ho da farvi sono,
02:34prima degli eventi, sono il bando delle borse di studio, mi raccomando mancano alcuni giorni,
02:44si chiude il 26 quindi fate circolare questa informazione, per chi è interessato alle borse di studio
02:50relative all'anno scolastico 24-25 può presentare la richiesta sul nostro sito, se avete necessità di aiuto
03:01chiamate pure l'ufficio e comunque le domande chiudono il 26 di novembre, quindi mercoledì prossimo.
03:13Un'altra cosa che voglio dirvi è che oggi 21 novembre giornata nazionale, festa nazionale degli alberi,
03:21è una giornata dedicata appunto alla tematica dell'importanza delle piante, soprattutto se ne parla nelle scuole ma non solo,
03:31e anche quest'anno come succede ogni anno, questa mattina siamo stati in un paio di scuole con i bambini,
03:39abbiamo piantato degli alberi e nei prossimi giorni ne saranno piantati ancora parecchi, non solo nelle scuole ma anche nei parchi pubblici,
03:49nelle aree verdi, ecco è una giornata importante, alle volte non pensiamo all'importanza che hanno gli alberi sulla nostra vita quotidiana,
03:59invece sono davvero molto importanti e quindi questo messaggio lo passiamo soprattutto ai bambini ma lo facciamo perché ci ricordiamo anche noi adulti dell'importanza che hanno gli alberi
04:11e quindi ne piantiamo proprio perché non vengano mai a mancare questi importanti alberi che sono veramente fondamentali per la qualità della nostra vita.
04:27Altre cose che ho da dirvi, allora in questo fine settimana ci sono diversi appuntamenti, sono appuntamenti soprattutto dedicati a quello che è la giornata di martedì prossimo
04:44che è il 25 di novembre che è la giornata internazionale invece questa volta per l'eliminazione della violenza contro le donne,
04:55quindi abbiamo programmato una serie di appuntamenti, il primo tra tutti è domani mattina, domani mattina alle 10 qui in piazza sotto il sagrato della nostra chiesa sotto la balaustra c'è una panchina rossa,
05:11accoglieremo la pedalata dell'impegno civile contro la violenza sulle donne che ormai ogni anno parte da Brescia, dalla cortina di Palazzo Broletto,
05:23arriva qui a, arriva scusatemi, passa anche per Gussano, fa una tappa, noi li accogliamo e poi la pedalata, questa biciclettata prosegue verso la Franciacorta
05:37per poi far ritorno in città alle 12 e mezza, è una pedalata alla portata di tutti, chi ha piacere a partecipare ha tre possibilità,
05:50andare nel cortina del Broletto, quindi da lì la partenza, sono più percorsi, quello che passa da Gussago è uno, ma ce ne sono anche altri,
06:01qualcun altro può aspettare la pedalata qui a Gussago e poi aggregarsi e andare fino, mi pare arrivi fino a Ume e poi ritorni,
06:12oppure ancora se non ha voglia di pedalare può aspettarla qua in piazza, noi li accoglieremo un breve momento,
06:17faremo un momento di riflessione alla panchina rossa e poi la pedalata proseguirà, quindi ecco domani c'è questo primo appuntamento
06:26che poi prosegue con un manifesto che è questo qui, con tanti appuntamenti, il secondo appuntamento è per domenica sera,
06:38ore 20 e 30, in sala civica, uno spettacolo dal titolo, scusatemi, le donne baciano meglio, uno spettacolo di e con Barbara Moselli,
06:50ingresso gratuito, ore 20 e 30, sala civica, per poi passare alla giornata di mercoledì, di martedì 25,
07:02dove abbiamo invece nel pomeriggio dalle 16 e 30 fino alle 20 e 30 una serie di associazioni che succederanno l'una con l'altra
07:15per letture, canti e arte dedicato a questo tema così importante, per finire la sera alle 20 e 30 con l'associazione musicalmente
07:27sempre in chiesa di San Lorenzo, quindi tanti appuntamenti dedicati a questo tema che ogni anno ci diciamo,
07:38non vorremmo più parlarne invece purtroppo è un tema sempre di attualità e quindi noi lo terremo sempre presente
07:47anche perché Gussago dal 25, scusatemi, dal settembre 2025, quindi da pochi mesi, ma è entrato a far parte
07:55della rete delle città delle donne, è un'adesione a un'iniziativa, a un progetto nazionale a cui tenevamo,
08:06siamo tra i primi comuni adesso ad aderire a questa rete di comuni che pongono un'attenzione particolare a questo tema,
08:15quello del rispetto delle donne, alla parità di genere e alle donne in modo particolare, quindi facciamo parte
08:21di questa rete nazionale e ne siamo contenti. Poi domani sera invece un altro appuntamento molto interessante,
08:33culturale, direi di alto livello, è sempre in chiesa di San Lorenzo con la biblioteca di Rodolfo Vantini,
08:42questa iniziativa. Rodolfo Vantini, architetto conosciuto spero ai tanti bresciani e gussaghesi perché è colui
08:53che dà il nome, perché ha progettato il cimitero vantiniano di Brescia ma non ha fatto solo quello,
08:59ha anche dato l'aspetto di Castello Fiabesco alla nostra Santissima, ha contribuito in tanti comuni del Bresciano
09:08a arricchirli di queste preziosi opere e progetti architettonici. Quindi la biblioteca di Rodolfo
09:18Vantini, vita, passioni e attività di un libero professionista, è uno spettacolo di parole, musica e immagini
09:26tratti da un testo scritto da Anna Braghini che è una bresciana che ha questa passione per Rodolfo Vantini
09:36che ha scritto questo libro che è stato presentato un anno fa proprio a Brescia e quest'anno appunto
09:42arriva con questa messa in scena, quindi teatro, musica, parole legate alla storia di questo grande
09:50architetto, quindi voci, fotografie, chitarra eccetera, domani sera ore 20 e 30 in chiesa San Lorenzo
09:58con un ingresso gratuito, quindi da non perdere per chi è interessato a scoprire di più di quello
10:05che ha fatto questo grande architetto Bresciano Rodolfo Vantini. Quindi io credo di avervi dato un po'
10:14tutti gli appuntamenti di questo fine settimana, vediamo se ci sono le vostre domande, le vostre
10:25curiosità alle quali se posso rispondo molto volentieri. Allora vediamo un attimino, vorrei
10:33chiedere da quando sarà pronta la fibra che hanno messo negli ultimi lavori, cioè da quando
10:39si potrà usufruire perché ho chiesto in vari negozi e nessuno lo sa. Allora, tema fibra
10:46molto, un tema molto delicato, ho, dico ho perché anche contro la volontà degli uffici,
10:53bloccato i lavori a Navezze dopo quello che è successo anche lunedì scorso per cui i lavori
11:00nella strettoia alla chiesa di Navezze che hanno bloccato il traffico senza preavvisi, senza
11:05nulla, questi insomma stanno lavorando direi proprio molto male. Abbiamo avuto un incontro
11:12con i vertici di queste società che stanno lavorando, abbiamo concordato che solo quando
11:17avranno concluso i ripristidi, quindi avranno riasfaltato tutto quello che c'è in giro per
11:23il paese, potranno riprendere i loro lavori. Quindi se qualcuno è in attesa di collegamenti
11:31con la fibra e gli viene risposto che non possono andare avanti con i lavori, prendetevela
11:37con me perché oggettivamente questi signori hanno lasciato anche degli scavi aperti nella
11:44notte, non segnalati, molto pericolosi e quindi insomma si danno una regolata oppure siccome
11:51non sono dei benefattori abbiamo cercato di metterli un pochino in riga. Detto questo,
11:59per laddove la fibra non è posata dappertutto non preoccupatevi, il tema è che ogni società
12:08posa la propria fibra quindi in continuo tagliare strade. Già non abbiamo le strade messe bene,
12:14figuriamoci se continuiamo a renderli in questo modo quando questi signori, questi soggetti
12:22conclusi i lavori avrebbero un mese di tempo per fresare, riasfaltare, cosa che regolarmente
12:29non viene fatta. Ecco perché ci siamo un po' impuntati su questo tema. Detto questo, ripeto,
12:35nei negozi probabilmente non lo sanno. Io so che ci sono alcuni punti vendita anche con
12:43Usago, via 4 novembre, piuttosto che altri, dove ci si può rivolgere per gli abbonamenti,
12:49quindi ecco la fibra è attiva, ve lo assicuro, magari non tutte le compagnie ma quelle che
12:54hanno già posato la fibra sono a tutti gli effetti attivi, l'ho chiesta anch'io alcuni
13:01mesi fa e credo che non ci siano grossi problemi, a meno che non abitiati in alcune zone quelle
13:08per i quali ci siamo anche lì battuti, faccio un esempio per tutti i civini, perché su civini
13:16ovviamente secondo i loro calcoli non c'è una convenienza economica, ecco che i civini
13:21non arrivano e questo è un fastidio in più che io ho con queste grandi multinazionali,
13:27non stiamo parlando di società piccole. So che appunto alcuni punti informativi vi possono
13:38dare le informazioni oppure chiamando i numeri proprio dei operatori, quindi non voglio neanche
13:46citarli per non far pubblicità o torti a nessuno ma contattateli perché sono sicuro che se c'è
13:54la copertura, quindi se la fibra arriva dove abitate ve la collegano in, non dico in pochissimo
14:03tempo ma insomma in tempi ragionevoli. Allora riguardo al testamento biologico, mi sono preso
14:10un momento settimana prossima, mi scuso Giuseppe se non ho ancora affrontato ma ne ho parlato
14:21con il nostro ufficio, settimana prossima ci vediamo perché anch'io sono curioso di capire
14:25poi magari posso darti un po' di informazioni, ormai me lo sono segnato, venerdì prossimo
14:32spero di riuscire ad aggiornarti su questo tema, so che ci tieni e quindi lo faccio volentieri.
14:39La violenza contro le donne si elimina educando i propri figli al rispetto della donna, rispetto
14:45di tutti, insomma le basi della civiltà e aggiungo anche che a parer mio le donne sono
14:51superiori agli uomini, non c'è dubbio e non c'è dubbio neanche che l'educazione al rispetto
14:59più che all'eliminazione della violenza, perché l'eliminazione della violenza presuppone
15:03il fatto che la violenza ormai esista, invece l'educazione al rispetto di tutti in generale,
15:09io dico sempre che se uno non rispetta una donna, probabilmente non rispetta nessuno,
15:14quindi è più facile prendersela magari con una donna, ma è proprio vero che parte dall'educazione
15:20in famiglia, nelle scuole, fin da piccoli insomma, è quello che cerchiamo di fare anche
15:26se secondo me è giusto anche parlarne a chi tanto piccolo non è.
15:31Grazie Rodolfo per il buon fine settimana, come volontario alla comunità Foba, il piazzale
15:40è antistante, la comunità è un po' scuro, causa delle piante che scurrono il piazzale
15:46molto sporco, allora questo me lo segno in modo che magari possiamo farlo pulire, immagino
15:53dalle foglie, perché in quel periodo qui c'è una caduta di foglie, ovviamente per fortuna
15:59e quindi c'è un po' di lavoro da fare e sulla questione a luci verifico.
16:13Ok, poi Daniele buona giornata anche a te, perché dovrei prendermela con te, stai facendo
16:25bene, quindi hai fatto molto bene. Spero, ecco, a me da fastidio non tanto lo scavo che
16:32so che queste sono infrastrutture di pubblico servizio, quindi una pubblica utilità, tutti
16:40ne abbiamo bisogno, io sono il primo che crede in queste tecnologie, perché ormai chi si lamenta
16:46del 5G è ok, potremmo tutti farne meno, ma tutti quanti abbiamo un telefonino in tasca,
16:53è guai se non ci prende, tutti quanti usiamo le tecnologie, io sono qui, parlo con voi perché
16:59c'è un sistema di diffusione di dati che funziona per fortuna, ma ci sono cose ben più importanti,
17:09ormai queste tecnologie sono molto importanti sul fronte dell'emergenza, della sanità, dei
17:14soccorsi, quindi ben venga la fibra, ma pretendo che questi soggetti, appunto perché non lo
17:22fanno per beneficenza, anzi lo stanno facendo in larga parte con i soldi del PNRR, quindi
17:29con i soldi nostri, quindi prima di tutto ci vuole un attimino di attenzione a Navezzo
17:35nella fattispecie a due mesi che stanno lavorando, possibile che non si siano accorti se non il giorno
17:40stesso che arrivavano nel punto più stretto e alle 17 del pomeriggio lì blocchi una frazione
17:47intera, quindi questo è, e poi perché se girate per gussago ormai è tutto, tutto, tutto
17:54tagliato, con questi tagli antipatici perché sono dei scavetti da 10-15 centimetri e loro
18:01ripeto hanno un obbligo, dopo 30 giorni alla fine dei lavori dovrebbero venire ad asfaltare,
18:07cosa che non fanno quasi mai, quindi ci siamo impuntati e io vi garantisco che secondo me
18:15l'hanno capito anche perché se vogliono riprendere i lavori dovranno per forza prima venire a finire
18:22quello che hanno in ballo, non lo faranno adesso perché secondo me sarebbe uno spreco a asfaltare
18:27adesso con il freddo, aspetteremo la primavera ma io pretendo che facciano questo, credo che sia
18:35un mio dovere oltre che a un diritto sacrosanto dei cittadini, delle comunità ad avere dei
18:42lavori fatti come si deve.
18:44bene, penso, spero di aver risposto a tutti, vediamo se c'è qualche altra domanda, buongiorno,
18:56un'informazione da me starà, da me starà fatta una spaccatura per linea fibra ma non è più
19:06che è stata chiusa con cemento e quando piova si forma una pozzangra immagino forse dimenticanza ma sarebbe
19:16meglio risolvere grazie.
19:18Se mi manda qua sotto anche l'indirizzo faccio verificare ma non sarebbe l'unico caso ed è il motivo
19:25per cui siamo un po' come dire non siamo contenti appunto di questi lavori. Guardate che sta succedendo
19:32in tutti i comuni poi molti miei colleghi probabilmente se la fanno andare bene io non lo accetto più
19:39perché mi sono stufato. Vedo che Vincenzina Piardi, la signora Vincenzina ci sta ascoltando e pensato un po'
19:48perché un po' che non la vedevo collegata da Mendoza se non sbaglio se non ricordo male quindi siamo in Argentina
19:55è una gussagese che è migrata in Argentina tanti anni fa e ogni tanto ci segue quindi buona giornata anche a lei
20:02da tutta Gussaga. Allora come mai ci sono delle ruspe parcheggiate vicino alla rotonda della scuola di Navezze?
20:13sono le ruspe appunto che stavano effettuando i lavori per la posa della fibra. Anzi le abbiamo già invitati
20:25non so se sono ancora lì perché in questi giorni abbiamo invitato ancora loro a prendere e spostarle
20:31per non occupare appunto quegli spazi insomma. Penso siano quelle e poi magari nel pomeriggio vengo
20:45e mando a vedere ma dovrebbero essere quelle perché fino a lunedì appunto hanno lavorato in quelle zone.
20:53allora io non vedo altri vostri interventi
20:58non vedo
21:00ho preso un appunto
21:12allora mentre magari vi viene in mente ancora qualcosa da chiedere
21:18io vi ripeto un attimino gli appuntamenti di questo fine settimana
21:25abbiamo diversi appuntamenti dedicati alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
21:34che è martedì 25 ma siccome è bene ricordarlo spesso questo tema purtroppo ancora attuale
21:44e quindi già domani mattina noi in piazza sotto la scalinata dove c'è la panchina rossa
21:50ci troveremo domani mattina alle 10 accoglieremo la pedalata che parte da Brescia
21:56è una pedalata appunto di impegno civile contro la violenza per le donne che attraversa tanti comuni e poi torna in città
22:03noi l'accoglieremo domani mattina alle 10. Poi domani sera in San Lorenzo c'è questo appuntamento
22:12più che uno spettacolo è una serata di spettacoli, parole, musiche e immagini dedicate a Rodolfo Vantini
22:22Rodolfo Vantini un grande architetto che ha lasciato un segno in maniera positiva anche a Lussago e soprattutto alla Santissima
22:29quindi per chi fosse interessato domani sera alle 20.30 ingresso gratuito Chiesa San Lorenzo
22:35domenica invece abbiamo alle 20.30 uno spettacolo dal titolo Le donne baciano meglio sempre dedicato al tema di cui vi ho parlato prima
22:48ore 20.30 domenica sera sala civica Camillo Toni ingresso gratuito questo è uno spettacolo tra l'altro promosso dall'associazione Levi
22:58e poi martedì invece abbiamo una giornata un pochino più lunga si parte dalle ore 16.30 in Chiesa di San Lorenzo a rotazione a turno
23:10ogni mezz'ora ci sarà un'associazione che a scelta propria offrirà delle letture dei canti della musica
23:20proprio per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne
23:30allora vediamo se c'è ancora nel frattempo qualcuno che ha chiesto
23:34non solo nel parcheggio sono dove dovrebbe riprendere la strada nuova
23:39ok sarei contentissimo di dirvi che sono lì per partire con i lavori della strada nuova
23:45che tra l'altro stiamo andando avanti quindi ci sarà la conferenza di servizi a breve insomma stiamo procedendo
23:54perché il prima possibile possano iniziare i lavori della strada ecco però quelle ruspe che vedete sicuramente sono
24:01penso o le hanno lasciate lì quelli della fibra o di altri lavori non c'entrano niente purtroppo ancora con la strada
24:09ecco però ci tengo sempre a dirlo so che è uno potrebbe dire caspita ma è quattro anni e mezzo che lo dici
24:18avete perfettamente ragione ma i tempi purtroppo per i comuni sono un po questi
24:23adesso dovremmo essere a buon punto io spero ma anzi non mi auguro vi assicuro che entro il 2026 partiamo con i lavori
24:34ve lo assicuro perché lo sapete è il primo la priorità assoluta di questo mandato e quindi io voglio che
24:43questo quest'opera venga realizzata e necessaria guardate l'abbiamo visto è un mese fa quando a 2a ha dovuto
24:51lavorare di notte per una riparazione di una perdita d'acqua una stupidata all'altezza dell'ex ristorante
24:58magher lavorando di notte comunque con la strada chiusa abbiamo la parte a nord che se vuol venire in
25:06paese deve andare salire per brione e scendere o dalla val trombia o da home per cui ecco è importantissima
25:17quella strada non smetto mai di dirlo e quindi ormai siamo a buon punto dai ecco mettiamola così indirizzo via
25:27giovanni via marta 3 rova da poco ma grazie perfetto così almeno vediamo di risolvere anche
25:34questo bene allora io non vedo altri interventi non vedo altre domande vediamo bene prima che mi sfuga
25:48qualcosa e quindi vi auguro come sempre un buon venerdì pomeriggio freschino ma insomma ci avviamo
25:57verso l'inverno quindi è giusto che faccia freddo diamo un buon fine settimana un buon weekend gli appuntamenti
26:07come vi ho detto non mancano speriamo di incontrarci in questo fine settimana poi io come sempre vi aspetto
26:15venerdì prossimo stessa ora stesso canale per chi ha voglia di passare questa mezz'oretta insomma di
26:23aggiornamenti insieme buon pomeriggio a tutti arrivederci a presto
26:28a presto
Consigliato
27:39
|
Prossimi video
45:14
1:09:30
0:31
52:46
44:25
18:27
17:56
3:16:59
4:24:55
Commenta prima di tutti