Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Trascrizione
00:00Del Ripper, presidente di Confindustria Alto Adige, le chiedo questo, l'impressione o è solo un'impressione che la zona industriale di Bolzano oggi rischia di essere sgretolata?
00:14Sicuramente l'appettibilità della zona c'è, sappiamo che Bolzano è cresciuta negli ultimi anni, quindi il fabbisogno di spazio abitativo cresce,
00:25e però per noi è impensabile avere zone dove si lavora in modo industriale, quindi lavorando a tre turni, avendo mezzi pesanti che girano e avere famiglie che lì in mezzo vivono.
00:40E non solo per preoccupazione nostra, ma anche la qualità di vita non sarebbe quella che secondo me la gente che vuole trovare un posto da vivere cerca.
00:48Quindi teniamo separate queste zone, le nostre zone sono già poche, pensando alla superficie dell'Alto Adige stiamo parlando del 0,4%,
00:56quindi veramente un spazio molto ridotto dove le nostre aziende comunque fanno un mega lavoro, quindi riesciamo a lavorare con gli spazi che abbiamo,
01:06però non possiamo permetterci di perdere superfici.
01:09E naturalmente a Bolzano, la città più grande in Alto Adige, i temi si aumentano in dimensione.
01:17Presidente, quanto è importante per voi che le acciaierie rimangano a Bolzano?
01:22Per noi sarebbe stato un gran peccato perdere un'azienda che ha tanti posti di lavoro e con il gettito fiscale contribuisce in modo sostanziale anche essa al benessere in Alto Adige.
01:34Sarebbe stato un segno, anche un simbolo sbagliato, mandare via un'azienda che sta veramente facendo un grandissimo lavoro,
01:41che si è trasformata negli ultimi 30-40 anni in modo importantissimo e che è un'azienda leader su livello europeo e mondiale con certi prodotti.
01:50Quindi per la consapevolezza quale contributo l'industria può dare, le acciaierie sono un buon simbolo e ci fa piacere che molto probabilmente rimarranno.
02:00Grazie mille, grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato