00:00Sì, sono Mocca e Luca, sono comandante di Vigili del Fuoco e Di Maro dal 2024 e ho iniziato a far parte di Vigili del Fuoco a 16 anni nel gruppo allievi che poi mi hanno aperto la strada fino ad oggi.
00:16Al momento il nostro corpo conta su 27 vigili effettivi e due vigili onorari, ma mediamente gli interventi in emergenza sono tra i 40 e i 50, a cui si sommano tutte le varie attività che facciamo, arriviamo sulle 200 uscite.
00:36L'impegno più gravoso è sicuramente l'estate, a cui si assomano le chiamate in emergenza ai vari servizi, specialmente per il ritiro del Napoli e per le varie manifestazioni sul nostro territorio.
00:51Sicuramente il momento più difficile che ha segnato sia a me che tutto il nostro corpo è stato nel 2018 per Vaia, dove c'è stata una grande frana
01:02che ci ha fatto capire che non contiamo niente di fronte alla forza della natura e ci ha segnato particolarmente.
01:12Sì, ero là in prima linea con tutti i miei colleghi che abbiamo fatto il possibile per evacuare le persone coinvolte dalla frana.
01:21Purtroppo una non siamo riusciti a salvarla in tempo e un episodio che è andato a buon fine risale a quest'estate
01:31in cui ci siamo stati chiamati per una ricerca persona di un ragazzo con alcuni problemi
01:40e fortunatamente dopo qualche ora siamo riusciti a trovarlo in Colume.
01:47Partirei che per essere vizio del fuoco la cosa più bella è sicuramente aiutare il prossimo, la popolazione
01:54e come comandante la cosa positiva è essere circondato da un gruppo affiattato
02:01che voglia di mettersi in gioco e si arriva a perseguire tutti i risultati.
Commenta prima di tutti