Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le collezioni reali spagnole, la National Gallery di Washington e la Fundación Casa Ducal de Medinaceli di Siviglia, con un grande capolavoro di Ribera che ritorna eccezionalmente a Napoli.
f08/mgg/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in tesa san paolo apre al pubblico alle gallerie d'italia di napoli dal 20 novembre al 22 marzo
00:09la mostra donne nella napoli spagnola un altro 600 l'esposizione presenta 69 opere tra dipinti
00:17disegni manoscritti sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani
00:23e internazionali tra cui il museo del prado di madrid le collezioni reali spagnole la
00:29national gallery di washington e la fondazione casa ducal de medina seli di siviglia con un
00:35grande capolavoro di ribera che ritorna eccezionalmente a napoli un racconto della creatività femminile a
00:43napoli nel corso del 600 che vede riunite opere di artiste straniere che mandano quadri a napoli e
00:52opere di artiste napoletane che lavorano in pittura scultura decorazione ceroplastica incisione è un
01:01racconto importante perché si inserisce nella narrazione del racconto della storia dell'arte
01:09al maschile e invece c'è anche una produttività molto importante femminile che non è raccontata
01:16dalle fonti questa mostra mette in relazione il mondo maschile col mondo femminile per raccontare
01:23una storia dell'arte che è unica e che comprende due universi diversi la nuova mostra amplia lo
01:30sguardo all'intero secolo indagando il contributo femminile alla cultura artistica napoletana con
01:36l'obiettivo di riportare all'attenzione episodi e protagoniste rimasti finora confinati nella bibliografia
01:42specialistica sono protagoniste donne d'arte di cultura napoletana raccontate grazie ad una
01:50serie di prestiti che coinvolgono i più importanti musei al mondo credo davvero che il ruolo delle
01:57gallerie d'italia qui a napoli come a milano a torino e vicenza si ormai un ruolo conosciuto e
02:03riconosciuto affiancare le istituzioni pubbliche nel sottolineare l'importanza dell'arte della cultura
02:09nel nostro paese il percorso espositivo prende le mosse dalle rare ma decisive presenze a napoli
02:15di opere di artiste forestiere come la vinia fontana e fede galizia realizzati agli inizi del
02:22secolo in suggestivo parallelo con le novità introdotte da caralaggio questi lavori tra ritratti
02:28e pale d'altare testimoniano le fitte trame commerciali collezionistiche e sociali di cui la
02:35città fu crocevia
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato