Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - "In un'epoca di guerre e di instabilità, ricordare Sant'Agostino offre l'opportunità di riscoprire il significato profondo di un insegnamento universale. Si tratta di un chiaro invito a riaffermare con forza e responsabilità le ragioni del bene, della giustizia e della pace contro le logiche del conflitto e dell'egoismo. È questo un monito perenne di cui abbiamo assoluto bisogno. A distanza di oltre 15 secoli, la sua opera conserva intatta una straordinaria attualità". Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, in apertura della lectio magistralis di Massimo Cacciari "Sant'Agostino. Europa o Cristianità", a Montecitorio.

ads/mca2
Fonte video: Camera dei Deputati

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A distanza di oltre 15 secoli la sua opera conserva intatta una straordinaria attualità.
00:12Tra i più grandi pensatori della cristianità, Sant'Agostino si è interrogato sui problemi
00:19eterni e tuttora irrisolti degli esseri umani, come il senso della storia, il rapporto tra
00:25l'anima e il corpo. In un'epoca di guerra e di instabilità, ricordare Sant'Agostino offre
00:33dunque l'opportunità di riscoprire il significato profondo di un insegnamento universale. Si
00:40tratta di un chiaro invito a riaffermare con forza e responsabilità le ragioni del bene,
00:47della giustizia e della pace contro le logiche del conflitto e dell'egoismo. È questo un
00:54monito perenne di cui abbiamo assoluto bisogno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato