- 2 giorni fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Eccoci qui pronti per un nuovo appuntamento con il magazine per cui ben trovati anche agli amici di TeleTutto connessi con Radio Brescia 7 per il nostro incontro.
00:23Mettiamo al centro un tema assolutamente importante e lo è in tutto il corso dell'anno ma il 25 novembre è importante sottolineare attraverso tutta una serie di attività quanto il gioco di squadra sia deflagrante, sia importante, utile e anche attraverso la musica si può fare una cultura contro la violenza sulle donne.
00:47Ed è per questo che ho chiesto al maestro Francesco Andreoli e al maestro Massimo Guerini di essere qui oggi.
00:54Ciao ben trovati perché proprio il 25 di novembre voi avete organizzato questo evento che si chiama ricetta di donne e tra l'altro mi fa molto piacere perché è a Fiesse quindi come dire lontano dalla città in un posto che non è sempre raggiunto da eventi ma che è un posto che accoglie questo progetto.
01:18Da chi è nato? È nato da entrambi o uno ha detto all'altro ho una bella idea?
01:24È sempre divertente perché a volte noi ci telefoniamo per parlare di altre cose e queste brevi telefonate di un'ora, un'ora e mezza creano i progetti con cui poi viviamo di rendita per gli anni successivi.
01:40No, ma appena appena posso immaginare i vocali vostri quanto durano.
01:45Io penso sai come intercettano tutto, i marescialli che intercettano le telefonate si divertono come dei pazzi.
01:51Mi immagino un'ora e mezzo di ragionamenti artistico musicali.
01:57Alla fine chi ha avuto l'idea però non me l'hai ancora detto?
02:00Sì, insomma, io ho tre figlie e adesso sono diventato nonno di una femmina.
02:05Ah, fantastico.
02:06Quindi il tema femminile è molto tuo.
02:08Il tema femminile è casa mia.
02:10Certo.
02:11Anche se l'ultima parola è sempre la mia, a casa.
02:14Scusa.
02:15Ma chi ci crede?
02:15Ah, ecco, quella lì.
02:19No, se ho fatto gli scherzi.
02:20E' un tema che ho sempre sentito molto e che tante volte viene rovinato da parole dette a sproposito.
02:37E allora ho voluto, con Massimo, che è il mio complice ormai,
02:43e rendere omaggio attraverso le parole di chi ha saputo cogliere veramente l'essenza di questa problematica.
02:57Difatti il titolo è Ricette di donne perché sai la canzone della Vanoni degli anni Ottanta che era Ricetta di donna.
03:05Lei con la sua ironia, la sua fantastica grinta, aveva raccontato i luoghi comuni degli uomini nei confronti delle donne.
03:19E l'ha fatto con grande ironia e con grande intelligenza.
03:22Io ho preso questa canzone che era una dance anni Ottanta, l'ho trasformata in un tango.
03:27Fantastico.
03:27Molto intenso, molto caliente.
03:29E ho lasciato appunto l'interpretazione della Sara Bronzini, questa canzone.
03:36Stai mettendo sul piatto tanta di quella carne che dobbiamo andare per ordine.
03:41Hai ragione, hai ragione.
03:42Siamo partiti dall'idea, quindi vi confrontate e dite facciamo questo evento, questo concerto,
03:48raccontando le donne attraverso le parole più belle che la musica ci ha regalato.
03:53Peraltro, ed è una cosa che mi piace molto perché mi permette di fare una considerazione,
03:57gli uomini che raccontano le donne meravigliosamente, sono tantissimi perché la giornata internazionale delle donne
04:06non può limitarsi a donne che parlano di donne, ma è un tema che riguarda gli uomini e le donne tutto l'anno
04:14perché intercetta le famiglie e quindi ci sono tantissimi uomini che sanno come trattare una donna,
04:24per fortuna e quindi diventa tra virgolette una battaglia comune verso un problema che è quello della violenza
04:30e che non è fatto solo di botte, è fatto di togliere alla donna il potere economico,
04:36avere un atteggiamento che anche attraverso le parole le depotenze, insomma sono tante anche le forme di violenza,
04:43non consentire a una donna di lavorare e quindi di rendersi autonoma.
04:46Infatti all'interno dello spettacolo ci sono parecchi riferimenti a Mia Martini,
04:53che è stata una grandissima interprete, ma è stata una donna completamente vissata nel suo ambiente.
04:58Certo. Massimo, volevi aggiungere qualcosa?
05:01Ma sì, è molto molto bello prendere sempre in considerazione dei cantautori incredibili come Fossati,
05:07come Mango, come molti altri, Ruggeri, che hanno assolutamente una sensibilità femminile, oserei dire.
05:17Vero, è una delle domande che fece Enrico Ruggeri.
05:19Come fai a raccontare così bene le donne?
05:22E lui mi ha detto perché sono un appassionato di donne, mi piace ascoltarle.
05:27Esatto.
05:27E se le ascolti poi puoi raccontare.
05:29E queste canzoni ci permettono comunque di indagare a livello di melodie, eccetera,
05:35dei testi che sono veramente, assolutamente ancora delle pietre miliare nella musica.
05:40E quindi questo per noi è un grande piacere, unire delle grandi melodie,
05:44alle grandi armonie, agli arrangiamenti di Andreoli,
05:46e raccontare così una donna di tutti i giorni raccontata dagli uomini.
05:50Certo.
05:51Poi ovviamente ci sarà con noi, che è la nostra woman d'eccellenza per questo progetto.
05:56A proposito di questo, ci prendiamo 30 secondi, poi entriamo nel vivo di quello che accadrà su quel palco,
06:02di alcune delle canzoni e anche di come avete fatto a sceglierle,
06:06perché credo che non sia stato facile, perché per fortuna nella musica delle donne si parla molto, fra poco.
06:14Ricette di donne è l'evento il 25 di novembre a Fiesse, non abbiamo detto precisamente dove.
06:19Palestra comunale organizzato dall'amministrazione comunale.
06:22Il Comune ha deciso di sposare questo bel progetto, sul palco ci saranno le voci di Massimo Guerini,
06:30l'abbiamo segnalato anche di Sara Bronzini, che presto tra l'altro sarà ospite del magazine,
06:35perché è uscita con un progetto artistico nuovo, quindi lo presenteremo.
06:39Sarà anche una bella opportunità per parlare di come è andato il concerto.
06:43Come avete fatto a scegliere le canzoni?
06:45Ma allora, le proposte sono arrivate ovviamente dal Vulcanico, qui accanto a me,
06:53ma diciamo che si è sfondata una porta aperta, perché ovviamente quando tu citi, anche per te, Futura,
07:02quando citi Selly, quando citi la Donna Cannone, eccetera,
07:06come si diceva una volta in dialetto, no coio coio, cadi sempre bene.
07:11Non fai mai peccato, come si suol dire.
07:13E quindi da lì poi sono partite tutte le idee a livello di arrangiamento, a livello armonico del maestro
07:21ed è stato molto molto bello cimentarsi in questo nuovo progetto, anche accompagnati dalla voce di Sara,
07:26che ci permette di avere un binomio vocale che io da tempo non avevo,
07:32se non con Ivana, ultimamente con il progetto dedicato a Battiato.
07:37Battiato, separando di Ivana Gatti.
07:38Ivana Gatti, assolutamente sì, che salutiamo.
07:41E con Sara Bronzini c'è appunto questo fil rouge che ormai ci legata tanto tempo,
07:46perché Sara ha cominciato il suo percorso con me come cantante, insieme a Andreoli,
07:51poi accompagnata sul palco tanti anni fa ed ora praticamente è una mia collega a tutti gli effetti,
07:56per cui è bellissimo.
07:57È una bella soddisfazione questa, di vedere crescere delle giovani artiste che grazie
08:03ovviamente anche ai tuoi insegnamenti hanno camminato avanti, adesso sono dei processionisti.
08:06Sì, diciamo che lì è facilissimo, perché sono talmente brave che si fa la svelta, insomma, voglio dire.
08:12Mi parlate anche dei vostri progetti che non vi vedono insieme, perché siete super impegnati
08:19in questo periodo, però anche in ambiti distanti, non siete sempre a braccette, insomma, nei progetti artistici.
08:25Vai Massimo.
08:27Ma io in quest'ultimo periodo sono alle prese con il conservatorio, per cui diciamo che
08:31già quello mi assorbe tantissimo.
08:33Certo, stiamo parlando del conservatorio Luca Marenzio.
08:35Luca Marenzio, fino all'anno scorso ero anche a Trento, quest'anno ancora devo capire
08:40che ne sarà di me.
08:41Ah, perfetto.
08:43E tutto è in divenire, Maddalena, è tutto in divenire.
08:45E poi ho le mie solite situazioni con Davide Corini ad esempio a Pianoforte, abbiamo questo
08:50omaggio a Modugno che ci piace sempre nominare e tante altre cose, l'omaggio a George Michael
08:55che già tu conosci, credo, abbiamo già parlato in passato e quindi tra didattica e live.
09:02Certo.
09:02Francesco, l'ultima volta che ci siamo visti era nel giorno dell'inaugurazione di Librixia
09:07con la tua banda, perché tra le altre cose dirigi...
09:11Sì, questa passione che mi è rimasta dagli anni Ottanta, dove avevo collaborato a rinfondare
09:19la banda di Gambara e da allora ho diretto tante bande e la banda è sempre nel mio cuore
09:25Gedi, Bedizzole, Gottolengo, Mazzano e l'ultima Roccafranca da un paio d'anni dove ho trovato
09:33un ambiente che aveva voglia di ricreare...
09:37Posso dirti qual è secondo me la magia della banda?
09:40La trasversalità, nel senso che Massimo è un po' più snob nelle sue scelte, nel senso
09:46che sceglie di fare esibire con lui o comunque in contesti dove governa i processi artisti
09:57di un certo tipo.
09:58La banda ti offre una gamma di artisti, di musicisti non professionisti che hanno età
10:05diverse, temperamenti diversi, situazioni personali diverse e metterli in una situazione
10:12di armonia espressiva.
10:14Io credo che sia un grande successo.
10:17Prima chiedo a Massimo cosa ne pensi?
10:20Assolutamente sì e qui invece ti devo smentire perché proprio quest'anno...
10:25Con soddisfazione mi smentirà!
10:28Quest'anno ho preso a parte un progetto con le bande che Francesco dirige perché mi ha
10:32chiesto a Vini a cantare delle canzoni con me per un progetto...
10:35Pronti?
10:35Track!
10:36Eroni!
10:37Sei divertito?
10:38Assolutamente sì!
10:39Allora lanciamo lo spottone il 20 di dicembre e saremo a Roccafranca con un concerto dedicato
10:45alla prima parte a Ennio Morricone nei 5 anni della scomparsa e nella seconda dedicato
10:52a Walt Disney quindi con Colone Sonore del Leone, Mary Poppins eccetera, Aladdin dove il
10:59protagonista chi sarà...
11:00Bello, è il concerto di Natale perfetto!
11:01Esatto, le grandi colonne sono i grandi...
11:0420 dicembre la sera a Roccafranca, dove siete all'aperto?
11:07Nella palestra pubblica, ovviamente ai miei mancano strutture...
11:12Ok, parlavamo appunto di questa esperienza con le bande che ti consente davvero di entrare
11:19in connessione con anche età totalmente diverse perché lì ci sono dei ragazzini fino
11:24diciamo ai non più ragazzini...
11:27Beh, abbiamo dai 10-12 anni tra l'altro musicisti assolutamente validissimi fino alle vecchie
11:36glorie che cominciano ad essere un po' di meno però hanno qualche anno più di meno...
11:41sono sempre di meno, più che vado avanti a dirigere bande, meno di videoiscano...
11:46Ma ci sono ancora bimbi e ragazzi onesto e che hanno voglia di suonare nella banda?
11:52Sì, è la cosa incredibile! Con i cori non ho trovato questa disponibilità, i cori continuano
11:58continuano a invecchiare, le bande invece hanno questa magia e riescono a rigenerarsi...
12:07Che cosa piace suonare ai ragazzini più giovani che arrivano e ti dicono io voglio imparare?
12:12Beh, diciamo che la batteria ha sempre un grande fascino, le percussioni...
12:16Però anche strumenti tradizionali come il clarinetto, la tromba, il flauto per le ragazze, ecco sono
12:24ancora dei must! Allora adesso però torniamo al concerto del 25 perché vorrei far vedere ai nostri
12:32telespettatori, ascoltare ai nostri ascoltatori qualcosa che avete scelto, presentatemelo voi
12:37perché qui parliamo di Lucio Battisti per cui... Ma tra i vari brani che proponeremo appunto
12:42il 25 c'è anche un brano di Lucio Battisti che è appunto anche per te e ci è sembrato d'obbligo
12:50presentare questo brano che parla di tre figure femminili molto molto diverse tra di loro, no?
12:54La figura di una suora, la figura di una prostituta, la figura di una ragazza madre... Tutte e tre unite
12:59dall'amore e da una storia molto molto particolare alle spalle, quindi anche per te è il prezzo che
13:06abbiamo appunto pensato di proporvi. Lo guardiamo e ascoltiamo insieme...
13:09Che poi entri in chiesa e preghi piano
13:17Intanto pensi al mondo ormai per te così lontano
13:25Per te che di mattina torni a casa tua
13:33Perché... Per strada più nessuno ha freddo e cerca più di te
13:42Per te... Per te che metti i soldi accanto a lui che dorme
13:52Mi aggiunge ancora un po' d'amore a chi non sa che farne
14:00Anche per te... Anche per te... Vorrei morire, ti ho morire, non so
14:07Anche per te... Anche per te... Dare qualcosa che non ho
14:17E così, così, così... E così... E così... Che, così...
14:27Io resto qui
14:31A dargli i miei pensieri
14:33A dargli quel che gli eri
14:36Avrei affidato al vento
14:38Cercando di raggiungere
14:40Al vento avrebbe detto sì
14:57Per te che di mattina
15:07Svegli il tuo bambino un po'
15:12Lo vesti, lo accompagni a scuola
15:16Il tuo lavoro fai
15:19Per te che un errore
15:25Ti è costato tanto
15:27Che tremi nel guardare un uomo
15:33E vivi di rimpianto
15:37Anche per te
15:40Vorrei morire, ti ho morire, non so
15:44Anche per te
15:48Dare qualcosa che non ho
15:55E così, e così, e così
16:01Io resto qui
16:05A dargli i miei pensieri
16:08A dargli quel che gli eri
16:10Avrei affidato al vento
16:12Cercando di raggiungere
16:15Al vento avrebbe detto
16:21Anche per te
16:35Di Lucio Battisti
16:36Interpretata da Massimo Guerini
16:38E mentre ascoltavo
16:40Pensavo a quanto sia evidente
16:44In questa tua interpretazione
16:45La differenza tra saper cantare
16:47E sapere interpretare un brano
16:50E qui c'era una emozione
16:53Fortissima del pubblico
16:56In me in questo momento
16:58Ma credo anche in te
17:00Che entri in l'essenza
17:02Di quello che un brano
17:03Vuole raccontare
17:04Credo che sia una delle cose
17:06Più difficile poi per noi cantanti
17:08Il discostarsi ogni tanto
17:11Dal semplice fare
17:14Virtuosismo
17:15Virtuosismo
17:16E dal raccontare
17:17A volte raccontare
17:18Chiede anche di fare poco
17:20Chiede anche di essere molto più sintetici
17:25Di affidare
17:26Asciugare
17:26Tirare un po' indietro
17:27Perché uno che ha una bella voce
17:29Ha un'estensione
17:29Vorrebbe andare di potenza sempre
17:31Ma non è sempre utile
17:33Esatto, esatto
17:33E poi guardando questo video
17:37Vorrei dire che una delle cose belle
17:39Che abbiamo realizzato insieme a Francesco
17:41È il fatto di poter fare
17:43Fare esperienza
17:45A tante giovani cantanti
17:46Che tu ormai conosci
17:47Perché ormai le vedi
17:48Gravitano intorno a noi regolarmente
17:50Però mi ha fatto molto piacere
17:52Rivederle lì
17:52Perché sono tutte voci giovani
17:54Che hanno bisogno di
17:56Esplorare, di fare
17:58Di cantare
17:59Di farsi conoscere
18:00E magari rispetto a un tempo
18:02Hanno qualche possibilità in meno
18:03Eh già
18:04In un tempo
18:04C'era molta più possibilità
18:06Di esibirsi
18:07E devo dire che sono veramente bravissime
18:09Tutte le ragazze sul palco
18:10Per cui
18:10Qual è la cosa più difficile
18:12Da trasferire
18:13Ai tuoi giovani allievi
18:15Anche in ambito
18:16Di
18:17Conservatorio
18:19Parlavamo prima
18:20Dell'interpretazione
18:22O magari semplicemente
18:23Far capire
18:24Che si può vivere di musica
18:26Ma non ambire necessariamente
18:27A essere numero uno
18:28Nella classifica
18:29Delle canzoni più scaricate
18:30Per capirci
18:31Io credo
18:32Guarda
18:32Sara Bronzini
18:33Per l'appunto
18:34Credo possa essere usata
18:36Come esempio
18:37Cioè il fatto di
18:38Affidarsi a qualcuno
18:40Che crede in te
18:41Crederci
18:43Credere in lui
18:44Credere nel progetto
18:45Che stai facendo
18:45E soprattutto
18:46Cercare la verità
18:48In te stesso
18:48Cioè tu chi sei
18:49Perché spesso
18:50Trovo ragazzi
18:51Che magari sono bravissimi
18:52Ma siccome
18:53L'elodì di turno
18:55L'analisa di turno
18:56Che sono bravissime
18:56Per carità di Dio
18:57Ma che magari
18:58Fanno un progetto
18:58Molto commerciale
18:59Certo
19:00Che magari si discosta
19:01Dalla voce
19:01Della persona
19:02In questione
19:03No?
19:04È difficile
19:04Magari a volte
19:05Far capire
19:06Che magari
19:06Cercare altrove
19:08Serve per trovare
19:08La propria identità
19:09Questo è un modo
19:11Molto bello
19:11Che hai trovato
19:12Di esprimerlo
19:12Quel progetto
19:13Che abbiamo visto
19:14Che ti vedeva appunto
19:15In qualità di direttore
19:17Che progetto era?
19:18Si chiamava
19:19Ottanta nostalgia di Lucio
19:21Era un programma
19:23Che avevamo costruito
19:24Io lui anche assieme a Davide Corini
19:27Che aveva collaborato
19:29In alcuni arrangiamenti
19:31E raccontava
19:32Praticamente
19:33Era nato nel 23
19:35Che era l'ottantesimo
19:36Compleanno
19:37Di Lucio Dalla
19:38Lucio Battisti
19:39E quindi
19:40Quell'ottanta nostalgia di Lucio
19:42Aveva un senso
19:43Aveva questo senso
19:43Assolutamente
19:44Però ha avuto
19:45Grazie anche
19:46Diciamo così
19:48La forma
19:49E lo spettacolo
19:50Che oltre all'orchestra
19:51Poteva lavorare
19:53Con questo gruppo
19:54Di ragazze
19:55Super
19:56Super
19:57Non mi viene da dire altro
20:00Ruggerli
20:00Riacciando il monitor
20:01Così posso controllare
20:02L'orario
20:03Scusatemi
20:04Diciamo
20:05Davano un valore
20:08Aggiunto
20:08A questi miei arrangiamenti
20:10Ecco
20:11È stato
20:12Ha avuto tanto successo
20:14Perché abbiamo fatto
20:14Più di 20 repliche
20:15Con quello spettacolo
20:16Certo
20:16E ancora adesso
20:17Ce lo chiedono
20:18Lo credo
20:18Siamo arrivati
20:20Indirittura
20:20D'arrivo
20:21Il nostro tassativo
20:22È quasi qui
20:23Quindi vorrei proprio
20:24Che foste voi
20:25A invitare il nostro pubblico
20:27A essere presenti
20:28A Fies
20:28Anche capendo
20:29Insomma
20:29Le questioni pratiche
20:31Come si fa
20:31Per arrivare
20:34In palestra
20:34Eccetera
20:35Eccetera
20:35Beh allora
20:36Fies
20:37È un piccolo centro
20:39Però ha un'amministrazione
20:40Comunale
20:40Sempre molto attenta
20:42E molti
20:43Dei nostri spettacoli
20:44Abbiamo avuto
20:45Il piacere
20:46Di portarli
20:46A Fies
20:48È la palestra comunale
20:51L'ingresso è libero
20:52Ecco
20:52Questa è una cosa importante
20:53È un regalo
20:54Che viene fatto
20:55Esatto
20:55È l'amministrazione comunale
20:56Che regala
20:57Questo spettacolo
20:58Lo spettacolo iniziale
20:5921
21:00Sono due ore
21:01Di
21:02Buona musica
21:0419 successi
21:06Che raccontano
21:07Le donne
21:08Che raccontano
21:08Le donne
21:09Con le parole
21:10I cantatori
21:10E sotto di noi
21:12Aspetta
21:12Perché non abbiamo più tempo
21:13Non riesco a far salutare Massimo
21:15Niente
21:15Volevo
21:16Scusa
21:17Hai ragione
21:17L'ultima cosa
21:18Dai veloce
21:19Che
21:19La penultima canzone
21:22Abbiamo scelto
21:23L'Ave Maria di De André
21:24Bello
21:25Bello
21:25Perché è la canzone
21:27Che forse
21:28Come testo
21:29Più
21:31Aiuta
21:32A
21:33Descrivere le donne
21:34Ma lo fa in un modo
21:36Poetico
21:37Fermati qui
21:37Perché l'ultima parola
21:39La lasciamo a Massimo
21:40Che aspettiamo tutti
21:40Vi aspettiamo
21:41Perché è assolutamente
21:42Un concerto degno di nota
21:43Non solo per la causa
21:44Ma proprio perché
21:45Ben fatto
21:46Ben costruito
21:47Ed è sempre bello
21:48Quando c'è la musica dal vivo
21:49E sono certa
21:50Di
21:51Proprio
21:51Lo certifico
21:52Che sarà una grande serata
21:54Grazie mille
21:55Ruggero Tavelli
21:56Che ha curato la regia
21:57Grazie a voi
21:58Grazie a voi
21:58Che ci avete ascoltati
21:59Alla radio
22:00A voi che ci avete guardati
22:01In tv
22:02Ma grazie soprattutto
22:03E non mancate
22:04Il 25 novembre
22:05A FIES
22:06Per ricette di donne
22:07Ne abbiamo parlato
22:08Con Massimo Guerini
22:09E con Francesco Andreoli
22:11In bocca al lupo
22:11Grazie a tutti
22:27Grazie a tutti
Consigliato
21:25
|
Prossimi video
21:58
20:46
22:37
22:22
19:46
22:13
21:54
22:21
22:07
22:10
21:17
21:10
22:55
20:24
21:03
20:54
22:12
20:41
21:02
19:36
21:30
23:25
Commenta prima di tutti