Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
C’è un momento, nelle carriere più luminose, in cui il talento non basta più. Serve altro: una visione, una capacità di rinnovarsi, un carisma che attraversa le generazioni. È questo “altro” che oggi porta Giorgia a essere incoronata donna dell’anno alla seconda edizione italiana di Billboard Women in Music, in scena alla Women in Music House di UFO Milano: tre giornate (25, 26 e 28 novembre) negli spazi di via Orobia 26 dedicate al ruolo delle donne nella musica e nella cultura. Un premio che non sorprende chi segue da anni il percorso dell’artista, ma che racconta con precisione il suo presente: un 2025 in cui Giorgia è tornata ad essere – forse più che mai – un punto di riferimento per la musica italiana.
[idgallery id="431409" title="Giorgia: una vita per la musica (e per l’amore)"]

Giorgia:«Sempre indipendente, padrona del proprio destino»
La Women in Music House apre le sue porte in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. In un anno in cui la musica si fa piattaforma di dialogo, contaminazioni e attivismo, premiare Giorgia assume un valore ancora più forte. Perché la sua storia è quella di una donna che ha saputo trasformare talento, disciplina e vulnerabilità in un racconto potente, luminoso, collettivo. Come spiega Billboard Italia nella motivazione del premio: «Sempre indipendente, padrona del proprio destino, Giorgia è anche e soprattutto un esempio per tutte le donne del mondo dello spettacolo di come una carriera può rinnovarsi, rinascere e ripartire e questo 2025 è senza dubbio suo».
[idarticle id="2609737" title="La cantante Giorgia: «Rivendico le mie rughe, sono la gioia dell'esperienza»"]

Una voce che attraversa trent’anni di musica italiana
Giorgia è diventata un modello non solo per la potenza della sua voce, ma per il modo in cui ha costruito e difeso la propria autonomia artistica. In un ambiente ancora complesso per le donne, ha dimostrato che una carriera può cambiare pelle, rinascere, ripartire, restando fedele ai propri valori. La motivazione del premio non lascia spazio a dubbi: da Come saprei a Gocce di memoria, la voce di Giorgia non è solo riconoscibile, è iconica. Non appartiene a un’epoca, ma la attraversa.
[idgallery id="2095251" title="Tutti gli effetti postivi della musica sul cervello"]

Giorgia e l'arte di reinventarsi
Il 2024 e il 2025 segnano un nuovo capitolo della storia artistica di Giorgia. Con La cura per me, la cantante è tornata ai vertici delle classifiche: è stata l’unica artista italiana a entrare nella top 30 della Global Chart di Spotify, un traguardo che testimonia come la sua musica riesca oggi a parlare anche a un pubblico internazionale. Il nuovo album G ha debuttato direttamente al primo posto tra i dischi più venduti e il suo tour nei palasport sta registrando sold out dopo sold out. Non è un semplice ritorno: è un un salto in avanti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato