Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - M5S Campania - Incontro elettorale (18.11.25)

Movimento 5 Stelle 2050 Qualiano

La playlist del #Movimento 5 Stelle Campania: https://www.pupia.tv/playlist/Movimento-5-Stelle-Campania

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Allora, le salle che non ci sono tutte le parti occupate, chi vuole si può comunque vedere, c'è una qui, c'è qualche altra vita, noi cominciamo lo stesso e cominciamo con l'acqua.
00:00:41Allora, in primo luogo benvenuti, benvenuti a tutti e a tutti, grazie per aver accettato questo invito in una serata che certo non è invitata a muoversi di casa perché è un mezzo di luglio, però avete accorto questo affetto.
00:01:05Allora, le salle che non la deve!
00:01:11Comunque è una serata importante perché ci siamo, mancano tre giorni, poco più di 72 ore e finalmente andremo a votare.
00:01:25Ma voi siete caldi?
00:01:26E' una battaglia importante.
00:01:36Allora, facciatelo sentire questo calore.
00:01:40E' una battaglia importante.
00:01:50Lo dicevamo, c'era qualcuno, vedo qualche conto, che c'era già due settimane fa.
00:01:55Quella di domenica e di lunedì è una battaglia importante.
00:01:59Noi non andiamo soltanto a scrivere un nome, tutti quanti sappiamo quale dobbiamo scrivere.
00:02:06Andiamo a fare una scelta.
00:02:08E la scelta che andiamo a fare è quella della campagna che vogliamo.
00:02:12Che campagna vogliamo?
00:02:13Che sanità vogliamo?
00:02:14Vogliamo una sanità migliore?
00:02:16O vogliamo una sanità per ricchi?
00:02:19Vogliamo delle strade migliori?
00:02:20O vogliamo le strade dissestate che ci troviamo?
00:02:23Vogliamo una prospettiva per i nostri ragazzi?
00:02:26Oppure vogliamo vederli ancora lavorare la nostra terra e andare a cercare una prospettiva di vita, una speranza fuori?
00:02:34Per questo è importante.
00:02:36Ed è importante non soltanto andare noi, ognuno di noi, a votare.
00:02:41Ma ricordiamo, però questo rumore, abbiamo detto che sono tre giorni.
00:02:45Allora prendiamoci tutti quanti un impegno.
00:02:48Ognuno di noi convinca tre persone ad andare a votare.
00:02:52Se rispettiamo questa regola, se facciamo veramente di tre il numero perfetto, allora questa battaglia si può vincere.
00:03:00E veramente, lunedì sera, possiamo, con Roberto Pico Presidente, e con Massimiliano Concelli,
00:03:07Anna Garofalo, consigliere comunali, consigliere regionali, chiedo scusa,
00:03:11veramente possiamo scrivere una pagina nuova per la nostra regola.
00:03:15Allora, noi questa sera incontreremo ovviamente i tuoi candidati, incontreremo tante voci,
00:03:29e io vorrei cominciare invitando qui a portare il suo augurio e la tua testimonianza,
00:03:37quello che è, è un amico, è un amico di tuo, è un amico di tuo, no, è un amico di tuo.
00:03:44Lo conosciamo tutti quanti, lui è una delle colonne storiche del teatro e del cinema italiano.
00:03:53Ognuno di noi, quando lo guarda, quando sente il suo nome, lo associa a un ricordo.
00:03:59Questa sera è qui, è un amico, ma oltre che un amico di tutti quanti noi, anche in Vespa di Sampo.
00:04:06Perché è qui e contemporaneamente anche su Re 3, in onda, per voi, dove le ricordano le notizietà.
00:04:14Io vorrei chiedere, con un altissimo applauso, una persona straordinaria, una cuore incredibile,
00:04:22un amico della Presidente Castellore, tutti quanti noi, Lazio Donato.
00:04:29Grazie.
00:04:59Grazie.
00:05:00Grazie.
00:05:01Grazie.
00:05:02Grazie.
00:05:03Grazie.
00:05:04Grazie.
00:05:05Grazie.
00:05:06Grazie.
00:05:07Grazie.
00:05:08Grazie.
00:05:09Grazie.
00:05:10Grazie.
00:05:11Grazie.
00:05:12Grazie.
00:05:13Grazie.
00:05:14Grazie.
00:05:15Grazie.
00:05:16Grazie.
00:05:17Grazie.
00:05:18Grazie.
00:05:19Grazie.
00:05:20Grazie.
00:05:21Grazie.
00:05:22Grazie.
00:05:23Grazie.
00:05:24Grazie.
00:05:25Grazie.
00:05:26Grazie.
00:05:27Grazie.
00:05:28Grazie.
00:05:29Grazie.
00:05:30Grazie.
00:06:00Grazie.
00:06:02Grazie.
00:06:03Grazie.
00:06:04Grazie.
00:06:09Grazie.
00:06:10Grazie.
00:06:40Grazie.
00:07:10Grazie.
00:07:40Grazie a tutti.
00:08:10Grazie a tutti.
00:08:40Grazie a tutti.
00:09:10Grazie a tutti.
00:09:40Grazie a tutti.
00:09:42Grazie a tutti.
00:10:10Grazie a tutti.
00:10:40Grazie a tutti.
00:11:10Grazie a tutti.
00:11:12Grazie a tutti.
00:11:40Grazie a tutti.
00:11:42Grazie a tutti.
00:11:44Grazie a tutti.
00:11:46Grazie a tutti.
00:11:48Grazie a tutti.
00:11:50Grazie a tutti.
00:11:52Grazie a tutti.
00:11:54Grazie a tutti.
00:11:56Grazie a tutti.
00:11:58Grazie a tutti.
00:12:00Grazie a tutti.
00:12:02Grazie a tutti.
00:12:04Grazie a tutti.
00:12:06Grazie a tutti.
00:12:08Grazie a tutti.
00:12:10Grazie a tutti.
00:12:12Grazie a tutti.
00:12:14Grazie a tutti.
00:12:16Grazie a tutti.
00:12:18Grazie a tutti.
00:12:20Grazie a tutti.
00:12:22Grazie a tutti.
00:12:24Grazie a tutti.
00:12:26Grazie a tutti.
00:12:28Grazie a tutti.
00:12:30Grazie a tutti.
00:12:32Grazie a tutti.
00:12:34Grazie a tutti.
00:12:36Grazie a tutti.
00:12:38Grazie a tutti.
00:12:40Grazie a tutti.
00:12:42Grazie a tutti.
00:12:44Grazie a tutti.
00:13:14Grazie a tutti.
00:13:44Grazie a tutti.
00:14:14Grazie a tutti.
00:14:44Grazie a tutti.
00:14:46Grazie a tutti.
00:15:14Grazie a tutti.
00:15:16Grazie a tutti.
00:15:44Grazie a tutti.
00:15:46Io vorrei chiamare qui.
00:15:48Grazie a tutti.
00:15:50Grazie a tutti.
00:15:52Mattatura e a tutti.
00:15:54Grazie a tutti.
00:15:56Grazie a tutti.
00:15:58Grazie a tutti.
00:16:00Grazie a tutti.
00:16:02Grazie a tutti.
00:16:04Grazie a tutti.
00:16:06Grazie a tutti.
00:16:08Grazie a tutti.
00:16:10Grazie a tutti.
00:16:12Grazie a tutti.
00:16:14Grazie a tutti.
00:16:16Grazie a tutti.
00:16:18Grazie a tutti.
00:16:20Grazie a tutti.
00:16:22Grazie a tutti.
00:16:24Grazie a tutti.
00:16:26Grazie a tutti.
00:16:28Grazie a tutti.
00:16:30Grazie a tutti.
00:16:32Grazie a tutti.
00:16:34Grazie a tutti.
00:16:36Grazie a tutti.
00:16:38Grazie a tutti.
00:16:40Grazie a tutti.
00:16:42Grazie a tutti.
00:16:44Grazie a tutti.
00:16:46Grazie a tutti.
00:16:48Grazie a tutti.
00:16:50Grazie a tutti.
00:16:52di schierarne, diciamo così, tra le parete politicamente.
00:16:55Però quando ho incontrato Margarina, quando ho incontrato Corrina,
00:16:59ho detto no, ho detto no, effettivamente non possiamo più stare a guardare le ingiustizie,
00:17:08non possiamo più lasciare questi spazi vuoti perché gli incapaci occuperanno questi spazi vuoti.
00:17:14Noi non siamo incapaci, noi siamo delle persone capaci e quindi dobbiamo occuparvi noi questi spazi
00:17:21perché noi non facciamo i salti in vino, noi partiamo i piedi per terra.
00:17:25Vogliamo tutti mangiare questo giro.
00:17:34Allora, 92 comuni, giù 92 città e la provincia di Napoli è possibile scegliere
00:17:41Roberto Pinto, Presidente della Regione Campania, Massimiliano Porcelli e Anna Garota.
00:17:46Torniamo sui territori e lo facciamo con Massimo Vallecuoco, Consigliere Comunale di Mignano.
00:17:53Invitando da portare...
00:17:55Allora, Massimo, vieni qua alla mia testa.
00:18:09Mignano per Massimiliano Porcelli, Mignano per Anna Garota, Mignano per Roberto Pinto, Presidente della Regione Campania.
00:18:17E perché, e perché ognuno di noi deve, come diceva prima Paolo, come diceva Corrado,
00:18:24scogliare la sua esperienza, tre giorni, tre giorni, tre giorni, ricordiamocelo,
00:18:30un passo che prendiamo tutti quanti, che prendiamo tutti quanti.
00:18:33Grazie.
00:18:34Grazie.
00:18:35Grazie.
00:18:36Grazie.
00:18:37Grazie.
00:18:38Grazie.
00:18:39Grazie.
00:18:40Grazie.
00:19:10Grazie.
00:19:11Grazie.
00:19:12Grazie.
00:19:13Grazie.
00:19:14Grazie.
00:19:15Grazie.
00:19:45quindi
00:19:46il Milano mi ha votato
00:19:49a far votare
00:19:50si ha lavorato
00:19:51a fare una scala del professor
00:19:53e c'è una scala
00:19:54il campanello
00:20:02l'avviso di strato
00:20:04deve suonare anche per chi
00:20:06nega
00:20:08il felicità
00:20:10e chi rinnega
00:20:11le politiche
00:20:12che sono state fatte
00:20:15negli anni precedenti
00:20:16per limitare
00:20:18per contenere
00:20:19questo fenomeno
00:20:20un fenomeno che esiste
00:20:22e per fortuna
00:20:22che sul territorio
00:20:24c'è chi
00:20:25lo contrasta
00:20:26c'è chi prova
00:20:28a sensibilizzarlo
00:20:29e allora
00:20:30io vorrei invitare qui
00:20:31la dottorissa Bagna D'Alteo
00:20:33Presidente dell'Associazione
00:20:34Bertoletti Volta
00:20:36impegnata nella prevenzione
00:20:42contro il cancro
00:20:44impegnata
00:20:47attivamente
00:20:48effettivamente
00:20:49nel contrasto
00:20:50al patriarcato
00:20:51e al confinistato
00:20:52una donna
00:20:53una professionista
00:20:54e che non si appena
00:20:56una conferenza
00:20:57che spesso
00:20:58si nascondono
00:21:00dieci oltre
00:21:01una porta
00:21:01o una finestra
00:21:02perché
00:21:03è importante
00:21:04andare a votare
00:21:05perché
00:21:06è importante
00:21:06proporre
00:21:08un cambiamento
00:21:09una storia
00:21:10io
00:21:12perché non me lo aspettavo
00:21:14ma
00:21:14la mia
00:21:14è una parte
00:21:16che mi ha bisogno
00:21:16un po' di sorpresa
00:21:17allora
00:21:18la
00:21:18la
00:21:19la
00:21:19la
00:21:19la
00:21:20la
00:21:20la
00:21:20la
00:21:21la
00:21:21la
00:21:22la
00:21:23la
00:21:23la
00:21:25la
00:21:28la
00:21:29la
00:21:30la
00:21:32la
00:21:33la
00:21:34la
00:21:36Grazie.
00:22:06Grazie.
00:22:36Grazie.
00:23:06Grazie.
00:23:36Grazie.
00:24:06Grazie.
00:24:36Grazie.
00:25:06Grazie.
00:25:07Grazie.
00:25:08Grazie.
00:25:09Grazie.
00:25:10Grazie.
00:25:11Grazie.
00:25:12Grazie.
00:25:13Grazie.
00:25:14Grazie.
00:25:15Grazie.
00:25:16Grazie.
00:25:17Grazie.
00:25:18Grazie.
00:25:19Grazie.
00:25:20Grazie.
00:25:21Grazie.
00:25:22Grazie.
00:25:23Grazie.
00:25:24Grazie.
00:25:25Grazie.
00:25:26Grazie.
00:25:27Grazie.
00:25:28Grazie.
00:25:29Grazie.
00:25:30Grazie.
00:25:31Grazie.
00:25:32Grazie.
00:25:33Grazie.
00:25:34Grazie.
00:25:35io ho disensualmente
00:25:36stop in questa cosa
00:25:39e anche lo riconosco perché ci siamo
00:25:41molto spesso incontrati
00:25:43quando i tassatelli di Roma hanno
00:25:45partecipato
00:25:46al bandiera del bandiera
00:25:48per 5 giorni
00:25:52quindi
00:25:53mi auguro che questa bandiera
00:25:56veramente la possiamo bandierare sempre
00:25:58e noi restiamo qui
00:26:00noi restiamo avanti
00:26:05la dottorenza
00:26:10lo diceva
00:26:13Marco vuoi
00:26:14devi andare via
00:26:15avete una riunione con il presidente
00:26:19per parlare proprio con lui
00:26:21dei problemi del cinema
00:26:23delle piccole case di produzione
00:26:24della città
00:26:25grazie
00:26:30grazie
00:26:32grazie
00:26:34grazie
00:26:37grazie di essere
00:26:38intervenuti
00:26:39perché andare a votare
00:26:42domenica e domenica
00:26:44perché ognuno di noi
00:26:45deve sfogliare
00:26:46la propria rubrica
00:26:47come diceva la dottoressa
00:26:48Maria Raffelli
00:26:49e contattare
00:26:50tre persone
00:26:51tre amici
00:26:52che non stessi
00:26:53anche da un po' di tempo
00:26:54convincerli a scendere
00:26:55convincerli ad andare a segno
00:26:57convincerli
00:26:58ad abbracciare
00:27:00questo progetto
00:27:01di cambiamento
00:27:01perché noi vogliamo
00:27:04che la regione Campania
00:27:05sia una regione di eccellenza
00:27:07e in maniera particolare
00:27:09in quei settori
00:27:10sui quali siamo
00:27:12tutti quanti più sensibili
00:27:14che ogni giorno ci toccano
00:27:16in maniera più o meno grave
00:27:18più o meno importante
00:27:20primo tra tutti
00:27:21quello della sanità
00:27:22e allora
00:27:23al fianco
00:27:24di Massimiliano Porcelli
00:27:26al fianco
00:27:26di Anna Garofalo
00:27:27della Presidente Castellore
00:27:29di Roberto Pico
00:27:30c'è
00:27:31il dirigente
00:27:33di voi
00:27:33anche
00:27:34di Napoli
00:27:35il dottore
00:27:36Pasquale Boveni
00:27:37di informatico
00:27:38ascoltare
00:27:38benvenuti
00:27:39se non mi apaggia
00:27:55questa重要a
00:27:56quindi metto
00:27:57un euro
00:27:58me lo deve dare
00:27:59un euro
00:28:00per la senata
00:28:01dove 위해
00:28:02avvenuto
00:28:03allora
00:28:05Allora, la sanità è il nervo scoperto. Il governo che sta reinterattendo tagliando fondi.
00:28:15Il Stato Banco è per starciare sul settore sensibile, fondamentale, come quello dell'Aprego Mancino.
00:28:22Perché è importante vincere alla regione campagna? Perché è importante che un uomo straordinario,
00:28:30che un uomo straordinario possa scegliere il giudato e portare l'istanza del territorio.
00:28:38Grazie.
00:29:00Grazie.
00:29:01Grazie.
00:29:31Grazie.
00:30:01Grazie.
00:30:02Grazie.
00:30:31Grazie.
00:31:01Grazie.
00:31:31Grazie.
00:32:01Grazie.
00:32:31Grazie.
00:33:01Grazie.
00:33:31Grazie.
00:33:32Grazie.
00:34:01Grazie.
00:34:31Grazie.
00:35:01Grazie.
00:35:31Grazie.
00:35:32Grazie.
00:36:01Grazie.
00:36:31Grazie.
00:36:33Grazie.
00:36:34Grazie.
00:36:35Grazie.
00:37:05Grazie.
00:37:35Grazie.
00:37:37Grazie.
00:37:39Grazie.
00:37:40Grazie.
00:37:42Grazie.
00:37:43Grazie.
00:37:45Grazie.
00:37:45Grazie.
00:37:46Grazie.
00:37:46La campagna che togliamo la campagna anche delle eccellenze.
00:37:52Eccellenze che però vivono a causa delle politiche del Governo delle situazioni di grande
00:37:58difficoltà, di grande criticità, tra noi stavattima il Corriere del Mezzogiorno seguito napoletano,
00:38:04il padre del Corriere della Sera, riportava un'intervista a uno dei più importanti imprenditori
00:38:10del settore ecologico, il proprietario della cantina Feudi di San Gregorio, tutta quanta
00:38:16la sapete, di eccellenza, anche di fascia molto alta. Ebbene, lui diceva sono tentato
00:38:23di vendere la mia pietra, perché il governo non mi protegge, perché non trovo appigli,
00:38:29non trovo sostegno a quello che è il mio scopo. Le difficoltà delle eccellenze della nostra
00:38:37prigione, la volontà da parte di tutti quanti noi, dovete che lui di cambiare nella testimonianza
00:38:44del dottore Antonio Vandardo. Prego.
00:38:52Allora, il mio corattore, mi permetto di dare i dati del giorno, non ci sarà, ma non è
00:38:57il mio corattore. Dopo, alla fine, il pubblico può scegliere, il pubblico può scegliere
00:39:03tra chi dei due se mantiene uno nello. Allora, vivi un'eccellenza della sanità del nostro
00:39:10territorio. E quindi sperimenti anche le difficoltà di fare eccellenze nel territorio. Che cosa c'è
00:39:19bisogno di cambiare? Perché è importante portare a Palazzo Santa Lucia le persone giuste?
00:39:26a Silviano Conceglie.
00:39:32Io sono il dottore Matardi, sono il direttore Sanitario del Tantino, Giuliano, non è una
00:39:39grande realtà, spero che un giorno la possa diventare. Una realtà, diciamo, penso che di
00:39:46qui in dieci anno, Giuliano, forse siamo tra le realtà più rappresentate nel territorio.
00:39:53Faccio una premessa. Io non sono politico, non amo partecipare alle luoghi politiche, sono
00:39:57qui, perché la dottorezza da Castellone ci ha invitato in Senato dottore Sanitario e siamo
00:40:04lieti di conoscere tutti i più presenti, che abbiamo già trovato qui in questa zona magna
00:40:09elettorale. Anche perché nel piccolo ci interessiamo la sanità. Questo con Mario Lina ci confrontiamo
00:40:14su alcuni temi, ci siamo confrontati anche con il dottore Pove, qualche giorno fa, ci sono
00:40:19purtroppo in Campania tante criticità. Io ho vissuto la mia esperienza fuori dalla regione
00:40:26Campania, nella regione Veneto, ho fatto un percorso didattico all'Università di Padova,
00:40:32dove ho trovato una realtà completamente diversa, dove la sanità pubblica funziona e quindi la
00:40:39mia speranza è proprio che un giorno, anche noi qua in Campania, possiamo emulare queste
00:40:44regioni che oggi sono un po' più avanti da questo punto di vista, soprattutto per quanto
00:40:49riguarda l'attenzione pubblica. Lì i servizi funzionano bene, per quanto riguarda l'inizio
00:40:54di attesa, loro l'inizio di attesa, diciamo che tra le tonenze sono sensibili, non ci sono
00:40:59grosse attese, quindi un sistema che potrebbe essere un riferimento per noi e alla fine raggiungere
00:41:05quali sono gli obiettivi che ci siamo presentati, spesso, anche sulle autorizzazioni, qua chi
00:41:12fa privato ha delle difficoltà incredibili. La sanità privata logicamente viene un attimo
00:41:20un po' messa da parte rispetto alla sanità pubblica, perché sappiamo bene che il bene
00:41:24pubblico è bene di tutti e quindi la sanità pubblica deve essere privilegiata rispetto alla
00:41:29sanità privata. Però noi privati comunque siamo delle entità, comunque vogliamo creare
00:41:34delle entità nel nostro territorio e cercare quindi di ospitare all'interno delle nostre
00:41:39solture i pazienti che magari in ospedale hanno dei figli da chieda lunghe e quindi poter
00:41:45esplicare dei servizi e stare al servizio di queste persone, facendo in modo che tutti i servizi
00:41:50che possiamo esplicare possono essere quindi al servizio della gente riducendo quelli che
00:41:55sono i clienti delle attività. Però spesso ci troviamo di fronte a delle difficoltà,
00:41:59magari delle autorizzazioni sono un po' utopiche, nel senso che cerchiamo di fare il massimo
00:42:08per poter mettere all'interno delle strutture tutti quelli che sono i requisiti essenziali
00:42:13per poi avere queste autorizzazioni, però poi alla fine ci troviamo di fronte a delle
00:42:18leggi antiche, cioè delle leggi che risaltano praticamente a 12 anni fa, 30 anni fa, che
00:42:22comunque assolutamente, ne parlavo prima del dottore Pue, devono essere modernizzate.
00:42:27Si sono modernizzate le prestazioni, oggi si parla di chirurgia aeroportica, perché le
00:42:31leggi rimangono ancora a 20 anni fa, quindi la mia speranza è proprio questa, che queste
00:42:36leggi vengono un attimo rapidute, quindi si modernizzano affinché la sanità possa essere
00:42:42sia quella pubblica che quella privata o concorre con lo stesso pubblico. E quindi siamo qua oggi
00:42:48e appoggiamo il dottore Boscelli in questa tua campagna elettorale, in che lui possa essere
00:42:53la punta di diamante, direi, all'interno della regione per contare le nostre necessità.
00:43:00Grazie.
00:43:01Grazie.
00:43:02Grazie.
00:43:03Grazie.
00:43:04Grazie.
00:43:05Grazie.
00:43:06Grazie.
00:43:07Grazie.
00:43:08Grazie.
00:43:09Grazie.
00:43:10Grazie.
00:43:11Grazie.
00:43:12Grazie.
00:43:13Grazie.
00:43:15Grazie.
00:43:16Grazie.
00:43:17Grazie.
00:43:18Grazie.
00:43:19Grazie.
00:43:20Grazie.
00:43:21Grazie.
00:43:22Grazie.
00:43:23Grazie.
00:43:24Grazie.
00:43:25Grazie.
00:43:26Grazie.
00:43:27Grazie.
00:43:28Grazie.
00:43:29Grazie.
00:43:30Grazie.
00:43:31Grazie.
00:43:32Grazie.
00:43:33Grazie.
00:43:34Grazie.
00:43:35Grazie.
00:43:36Grazie.
00:43:37Grazie.
00:43:38Grazie.
00:43:39Grazie.
00:43:40Grazie.
00:43:41Grazie.
00:43:42Grazie.
00:43:43Grazie.
00:43:44Grazie.
00:43:45Grazie.
00:43:46Grazie.
00:43:47Grazie.
00:43:48Grazie.
00:43:49Grazie.
00:43:50Grazie.
00:43:51per una regione che dia opportunità ai ragazzi e ai giovani perché è importante andare a votare, perché è importante sostenere le persone pervenne, i candidati straordinari, come in questo momento sono Massimiliano e Anno.
00:44:21Noi abbiamo tre competenze importanti, noi abbiamo il soccorso vecchio evangente, la prevenzione e la formazione e noi siamo la punta di diamante nei cittadini italiani, noi siamo la sanità, il nostro intervento è sempre subito ed è istantaneo e tante volte lo lavoriamo con la sanità e vediamo veramente i problemi con la sanità, quali sono?
00:44:48Sono queste tre competenze che vorrei abbinare alla politica e diventare la mia formazione professionale, oltre a quella parte di ingegnero, io faccio formazione per i giovani e uno dei problemi grossi oltre alla sanità del periodo, specialmente nelle nostre zone, è solo il lavoro.
00:45:07Io ho una frase che da 96 sento, quanti genitori riportano i ragazzi di 18-19 anni e vengono a chiedere il famoso posto di lavoro, io non do un posto di lavoro, io faccio formazione per entrare nella pubblica e nel senso.
00:45:23Ma sapete la frase che mi dico del genitore quando i figli poi riescono e fortunatamente le sono riuscite grandissime, più una migliaia di ragazze stanno lavorando,
00:45:33dicono ora posso morire felice perché il mio figlio si è sistemato e questa parola, questa frase a me mi ha segnato,
00:45:41perché non è possibile che un genitore debba vivere con la speranza che il figlio va a lavorare e morire perché lui domani può portare avanti la famiglia.
00:45:53Io ho detto sempre a tutti questi genitori non pensate a costruire casse, saranno sepporti piaccati se i ragazzi non hanno lavoro,
00:46:00perché la casa non la godono, vanno a vivere a Milano, a Torino, a Genova, non si godono tutti i porti.
00:46:06Quindi abbiamo il territorio dove la famiglia è fondamentale, è stato tutti insieme.
00:46:10Oggi vediamo le stazioni, il vero di sera, il sabato sera, dove pieni di ragazzi, le pari, le eserci, la polizia, le carabinieri,
00:46:17e le mani, i genitori, è bene che ci si stavano, immaginate che si stavano, che si stavano, che si stavano,
00:46:24la strada, in quelle zone del nord, che ci sono degli animali, non è razzismo, l'animale è forse di fiori,
00:46:32persone che non conoscono il linguaggio più. E avere dappare queste persone è pericolosissimo.
00:46:38Allora io che cosa ho fatto? Perchè ho avuto il piacere di parlare di questa bellissima persona,
00:46:47con il frascuale, con la Sara Bove, ho conosciuto lui, Roberto, stasera un'unico scelastrice,
00:46:55e ha parlato con me, che è stata con me, che ha 19 anni, e ha detto, guarda, io ho parlato
00:47:02con queste persone, siccome volete fare un soccorso tecnologico, veramente nella società,
00:47:09quello che è sempre nella società, far sì che noi dobbiamo preparare i ragazzi, fare formazione,
00:47:16perché ho avuto un problema serio, i ragazzi vengono da me, quando domando che cos'è la regione,
00:47:20non la sanno, politicamente nessuno sa che la regione ha un potenziale più forte dello Stato,
00:47:28ci sono politici che non vogliono andare a Roma, vogliono rimanere in regione,
00:47:33perché là è il centro del potere, là stai vicino alla comunità.
00:47:38Allora io ti dico, io volgo ai ragazzi, perché i criminali ti votano,
00:47:43che ti possono garantire, sanno che cos'è l'infezione, sanno che cos'è il voto,
00:47:47sanno che cos'è la pubblica amministrazione, nessuno sa che cos'è la pubblica amministrazione,
00:47:52nessuno sa che la politica pensa, la pubblica amministrazione concretizza.
00:47:59Allora ecco il motivo perché io sono, qua stasera, perché quando ho fatto il Presidente del Consiglio,
00:48:05dopo un anno e quattro mesi, io ho lasciato la amministrazione,
00:48:09no perché non andava bene, no perché le persone non erano persone del bene,
00:48:15ma non avevano quell'ideale che io forse l'ho sentito a me,
00:48:20se non mi sono in mezzo a me, quello di mettere in atto l'articolo di una Costituzione.
00:48:25Noi siamo una Repubblica democratica, il popolo deve essere l'artipice di tutto.
00:48:30Se si va a fare, se si progetta una strada, quella strada è per tutti.
00:48:35Se facciamo il parco bello, quel parco deve essere per tutti,
00:48:41non per quello che progetta il parco, a chi deve dare l'apporto del parco,
00:48:46a chi si vede i soldi del parco, e poi dopo, dopo sei mesi, il parco è abbandonato.
00:48:51Allora io questo non voglio, io voglio dare a mia figlia, e ce ne ho anche altri,
00:48:57il futuro migliore, ma lo voglio dare qua.
00:48:59Io sono molto legato a questi territori, sono nato in questi territori,
00:49:05io sono nato in un mondo dove le persone si salutano ancora, si guardano negli occhi.
00:49:10Allora se noi riusciamo a vedere questo, formiamo la mente dei giovani,
00:49:15gli diciamo realmente le istituzioni a che cosa servono,
00:49:17io sono convinto che noi quando manderemo lui il regione,
00:49:22e le persone sapranno lui qual è il suo compito politico,
00:49:25quello di proporre gli indirizzi che poi la pubblicazione si sono da realizzare con loro,
00:49:31allora noi sicuramente devono leggerlo forte e sicuro.
00:49:41Grazie, grazie a Mario Salatiero,
00:49:43che ha detto ex politico attuale vittile del fuoco,
00:49:47la dimostrazione che si nasce in cenniario,
00:49:50che si cresce in via.
00:49:51Quindi per questo, torniamo, 92 comuni,
00:49:55domenica e lunedì,
00:49:57ognuno di noi ha almeno tre punti,
00:49:59Pasquale se ne augurava dieci,
00:50:00facciamo sette e stiamo a posto.
00:50:02E allora, Marano, Marano,
00:50:05Rosa Garofalo, Luca Preziuso,
00:50:07dove siete?
00:50:09Dove siete?
00:50:10Pasta rosa?
00:50:11Una volta bastava la parola,
00:50:13adesso pasta rosa.
00:50:16Un augurio veloce.
00:50:17Allora, buonasera a tutti quanti,
00:50:20ma quello che troviamo è la solidarietà di miseria,
00:50:25dobbiamo creare entusiasmo,
00:50:28voglia, ricambiare, ricambiamento,
00:50:31ma dentro di un po' di un po' di un po'.
00:50:33Io introduco un attimo la nostra gravità,
00:50:36con un po' di amassi solitari.
00:50:38Noi abbiamo scelto a Marano Garofalo,
00:50:42una donna, una madre,
00:50:45una sicurezza,
00:50:46anche nel sistema sociale,
00:50:49nell'esporto,
00:50:50perché un donno,
00:50:51una scuola,
00:50:52una donna,
00:50:53ha colato una donna comunità di San Regino,
00:50:57quindi portavano,
00:50:58perché tutti ci pensavano,
00:51:01che si è aperto,
00:51:02onesti,
00:51:04per me è un orgoglio,
00:51:06e deve essere anche un orgoglio per tutti quanti,
00:51:09perché davvero,
00:51:11veramente,
00:51:12abbiamo visto questi politici,
00:51:15che a vita la chiedono,
00:51:16e poi si è raro.
00:51:17Io sono un uomo,
00:51:18e con la singola in Italia,
00:51:20avremo una garanzia,
00:51:23Anna,
00:51:24c'è un problema,
00:51:25ma sia non c'è un problema,
00:51:28come non la conta.
00:51:29l'unica di probabilità,
00:51:34di sentire i vicini,
00:51:35non inarbitati,
00:51:37e questo è il Movimento 5 Stelle,
00:51:39e la salute di vostra.
00:51:41Altra cosa,
00:51:43gli altri dicevano,
00:51:44ricordatevi di scrollare,
00:51:45la...
00:51:46andiamo davvero su tutti i punti di attività,
00:51:52vogliamo anche i signori,
00:51:55i sorelli che conosciamo,
00:51:57i giovani che conosciamo,
00:51:58e portiamo i giovani,
00:52:00gli aiuti,
00:52:01perché molti,
00:52:03noi ne abbiamo fatti esperienza,
00:52:04Anna,
00:52:05non sapevano nemmeno,
00:52:06che si andava a votare,
00:52:08i 23,
00:52:08i 23,
00:52:10perché gli spot,
00:52:12che stanno passando,
00:52:13adesso stanno passando,
00:52:15non si fa,
00:52:16non c'era la presenza,
00:52:18perché...
00:52:19andiamo a votare,
00:52:21entusiasmo,
00:52:23e forza,
00:52:25specialmente,
00:52:26perché loro rappresenteranno noi,
00:52:29noi,
00:52:30ma noi siamo loro,
00:52:33non siamo staccati da loro.
00:52:35allora,
00:52:41lo diceva Rosa,
00:52:42noi,
00:52:43domenica e lunedì,
00:52:45andremo a votare,
00:52:45avremo la possibilità,
00:52:47di indicare due nomi,
00:52:49sulla stella,
00:52:50il nome di un uomo,
00:52:51e un uomo di una donna,
00:52:52noi,
00:52:53questa sera,
00:52:53la donna,
00:52:54ce l'abbiamo.
00:52:55Anna Garofalo,
00:52:56candidata per il nominato,
00:52:57su questa stella,
00:52:58la parola del consigliere,
00:53:00di un uomo.
00:53:05Grazie a tutti.
00:53:08Voi,
00:53:09la la sua,
00:53:09perché non sono attivata a tutto questo,
00:53:12diciamo che,
00:53:14sono di Marano,
00:53:17vivo,
00:53:18precisamente,
00:53:20sulla collina,
00:53:21che è una pettiglia di Marano,
00:53:24un territorio,
00:53:25molto,
00:53:26molto,
00:53:27diciamo,
00:53:27abbandonato,
00:53:28e trasformato,
00:53:29dalle,
00:53:29diciamo,
00:53:31anche dalle,
00:53:32inscrizioni,
00:53:34le mie,
00:53:35sono state,
00:53:35ho fatto la,
00:53:36telesociale,
00:53:37e sono molto,
00:53:38sensibili,
00:53:39alle problematiche,
00:53:40delle famiglie,
00:53:42ho fatto,
00:53:43tante battaglie,
00:53:44anche nel mio piccolo,
00:53:46per,
00:53:47perché,
00:53:47sono una,
00:53:48che si tropella,
00:53:50al sistema,
00:53:50che non,
00:53:51non,
00:53:51non aiuta,
00:53:53a migliorare,
00:53:55le problematiche,
00:53:56che ci,
00:53:57fanno vivere,
00:53:57in malamodo,
00:53:58quindi,
00:54:00diciamo,
00:54:00che,
00:54:01sono,
00:54:03un po',
00:54:05emozionata,
00:54:06applausi,
00:54:07e,
00:54:11applausi,
00:54:12ho sentato,
00:54:13questa bellissima,
00:54:13spinta,
00:54:15non era,
00:54:16in,
00:54:16nelle mie,
00:54:17aspettative,
00:54:18quindi,
00:54:19sto andando avanti,
00:54:21aiutata,
00:54:22e spostata,
00:54:23dal,
00:54:23sottotituzionale,
00:54:24dalla,
00:54:24alla fine,
00:54:25a tutti,
00:54:25di Castellone,
00:54:26e,
00:54:26diciamo,
00:54:31questa,
00:54:31breve,
00:54:32e,
00:54:32densa,
00:54:33campagna elettorale,
00:54:34l'ho,
00:54:35fatta,
00:54:36eh,
00:54:36tra,
00:54:37le strade di Marano,
00:54:39e,
00:54:39non solo,
00:54:40eh,
00:54:41con,
00:54:42con,
00:54:42parlando con le persone,
00:54:44invogliandone,
00:54:45ad andare a votare,
00:54:47eh,
00:54:47diciamo,
00:54:48che,
00:54:48è emesso tantissima,
00:54:49tantissima fiducia,
00:54:51nella politica,
00:54:52eh,
00:54:53molti,
00:54:53in un mio momento,
00:54:55eh,
00:54:56subito,
00:54:56no,
00:54:57non vogliamo votare,
00:54:58non ci chiediamo,
00:54:59siete tutti uguali,
00:55:01arrivati là,
00:55:01e poi non ci vedate,
00:55:03però poi,
00:55:04chiacchierando,
00:55:05e ascoltando,
00:55:06attraverso l'ascolto,
00:55:07perché la gente,
00:55:08vuole essere ascoltata,
00:55:11eh,
00:55:11diciamo,
00:55:12che,
00:55:12abbiamo convinto,
00:55:14un sacco di persone,
00:55:16che,
00:55:16eh,
00:55:17andare a votare,
00:55:18è importante,
00:55:19e la protesta,
00:55:20non si fa,
00:55:21non andando a votare,
00:55:22ma votando,
00:55:23le persone giuste,
00:55:25ma anche se è giusto.
00:55:29Quindi,
00:55:31le risposte,
00:55:31devono stare positive,
00:55:33devo dire,
00:55:34che in realtà,
00:55:34veramente in tanti,
00:55:36quando hanno visto,
00:55:37il simbolo,
00:55:385 stelle,
00:55:39eh,
00:55:40molti dissidenti,
00:55:41appena guardavano,
00:55:42il volantino,
00:55:43no,
00:55:43questo lo votiamo,
00:55:44scriviamo,
00:55:45perché l'unico simbolo,
00:55:47e,
00:55:47diciamo,
00:55:48sono persone oneste,
00:55:49per bene,
00:55:51quindi,
00:55:52la risposta è stata,
00:55:53proprio,
00:55:54per positiva,
00:55:55in tanti,
00:55:56hanno dato,
00:55:57diciamo,
00:55:58una risposta,
00:55:59e presi,
00:55:59diciamo,
00:56:01i volantini,
00:56:02eh,
00:56:03dove,
00:56:04sui dissidenti,
00:56:05ci abbiamo convinti,
00:56:07ad andare a votare,
00:56:08e ci sarebbe,
00:56:10eh,
00:56:10da fare ancora tantissimo,
00:56:12abbiamo avuto,
00:56:12poco tempo,
00:56:13però,
00:56:14eh,
00:56:14camminare,
00:56:16questa ragione,
00:56:17è molto importante,
00:56:18molto,
00:56:18molto importante,
00:56:19io,
00:56:20ho detto,
00:56:21l'unico simbolo,
00:56:21ma sono di Marano,
00:56:22e Marano è una città,
00:56:25un paese,
00:56:25dove,
00:56:26è stata commissariata,
00:56:27per la quinta volta,
00:56:29e questa,
00:56:30veramente,
00:56:30è una cosa,
00:56:31eh,
00:56:31bruttissima,
00:56:32e,
00:56:33non mi sta bene,
00:56:34essere scattata,
00:56:35come,
00:56:35eh,
00:56:37come,
00:56:37comune di,
00:56:38di Camorra,
00:56:39io,
00:56:40sono una persona libera,
00:56:42libera,
00:56:42e lontana da schemi,
00:56:44eh,
00:56:45affaristici,
00:56:46quindi,
00:56:46sono per il popolo,
00:56:48per il bene comune,
00:56:49e mi basterò sempre,
00:56:50con tutte le mie forze,
00:56:52anche in questa,
00:56:53anche in questa,
00:56:55anche in questa,
00:56:56anche in questa,
00:56:56anche in questa,
00:56:57anche in questa,
00:56:57anche in questa,
00:56:58anche in questa,
00:56:59in questa,
00:57:00in questa,
00:57:00in questa,
00:57:01in questa,
00:57:01esplicamente.
00:57:04Grazie Anna,
00:57:06tre voti,
00:57:07tre giorni,
00:57:08l'abbiamo detto,
00:57:10mercoledì,
00:57:11giovedì,
00:57:11venerdì,
00:57:12c'è anche sabato e domenica,
00:57:14ma prendiamoci,
00:57:15questo traguardo,
00:57:17tre,
00:57:17questo numero,
00:57:18ricordiamoci,
00:57:19tre come sono,
00:57:20dieci,
00:57:21dieci,
00:57:22abbiamo concordato sette,
00:57:24questo è vero,
00:57:24ma non abbiamo sette giorni,
00:57:26ricordiamo ancora,
00:57:27tre come sono,
00:57:28i pilastri,
00:57:30della campagna,
00:57:31elettorale,
00:57:32ma similiano,
00:57:33porcello.
00:57:37Salute,
00:57:44trasporti,
00:57:46lavoro,
00:57:47i tre pilastri,
00:57:48intorno ai quali,
00:57:49hai incardinato,
00:57:51la tua,
00:57:51proposta elettorale,
00:57:53la tua campagna elettorale,
00:57:55il tuo messaggio,
00:57:56stasera,
00:57:56a tutti questi amici,
00:57:57sono anche per te,
00:57:59e per anni.
00:58:00Grazie a tutti,
00:58:01grazie.
00:58:02Grazie.
00:58:03Grazie.
00:58:32nostro figlio fa parte
00:58:34della nostra famiglia,
00:58:36una fine vera nottata,
00:58:38siamo nottati qui,
00:58:39tra l'altro,
00:58:39e siamo molto felici,
00:58:42e abbiamo constatato,
00:58:43comandati,
00:58:44se c'è la possibilità,
00:58:46i murari,
00:58:47i bambini,
00:58:48se c'è la possibilità
00:58:49di dare loro una speranza,
00:58:51abbiamo la possibilità
00:58:52di dare loro un futuro,
00:58:53sempre un futuro,
00:58:54quindi è quello che sto,
00:58:56il mio impegno,
00:58:57quello di dare a tutti i quali
00:58:58una possibilità
00:58:59di avere un prodotto,
00:59:00quello della salute.
00:59:02è una cosa importante,
00:59:04lo dicevamo prima,
00:59:05lo diceva prima,
00:59:06il prodotto,
00:59:07se un bambino
00:59:09non viene curato immediatamente,
00:59:11non fa la fisioterapia,
00:59:13la logistica,
00:59:14per le persone,
00:59:15le primarie,
00:59:16non può migliorare,
00:59:17che può essere,
00:59:18non penso poi per l'attrociità,
00:59:20può essere un pezzo,
00:59:22se è in cambio,
00:59:23i bambini,
00:59:24in modo investito,
00:59:25in modo resalto,
00:59:27riusciamo a dare loro una giusta vita.
00:59:30Il problema sanitario,
00:59:31è un problema
00:59:32molto sentito da noi,
00:59:35perché non è che c'è stata
00:59:36la sentenza di TAR
00:59:37che ha vinto
00:59:39la regione Campania,
00:59:40appunto quella che era stata
00:59:41la visione del governo,
00:59:43quello di non dare la possibilità
00:59:45alla regione Campania
00:59:46di uscire dal piano di mezzo.
00:59:48hanno cambiato le regole
00:59:50in campo,
00:59:52mentre si giocava,
00:59:53quindi è una cosa sbagliata.
00:59:55La regione Campania
00:59:56ha vinto questo giusto,
00:59:57dando così la possibilità
00:59:58per le persone
00:59:59vicine,
01:00:00per le persone
01:00:01così sicurane,
01:00:02di restare così
01:00:03nella regione Campania.
01:00:05Speriamo che il governo,
01:00:06questo governo di destra,
01:00:08non abbia la possibilità
01:00:09di impugnare
01:00:11quella che è la sentenza
01:00:12nel TAR,
01:00:13perché così facendo
01:00:14non daremo altro
01:00:15che perderà il governo,
01:00:16non daremo la possibilità
01:00:17ai cittadini Campania
01:00:18perché è quello
01:00:19che ci interessa a noi
01:00:20i cittadini Campania
01:00:21e il governo centrale.
01:00:22La sanità è il punto
01:00:23dell'economia
01:00:25e del bilancio comune
01:00:27e del bilancio regionale
01:00:29e quindi da là vanno
01:00:31si deve iniziare
01:00:33e io sarò là
01:00:34ad ascoltare tutti i cittadini,
01:00:36ad ascoltare la voce
01:00:37di tutti i cittadini.
01:00:39Io ho accettato la cambiatura
01:00:40grazie alla tenacia
01:00:42della senatrice Castellone
01:00:43che mi astimono.
01:00:49Nella senatrice Castellone
01:00:51c'è un gruppo
01:00:52che diciamo è insibile
01:00:55ma c'è un gruppo
01:00:56veramente forte
01:00:57e io sarò la voce
01:00:58di tutti quanti,
01:00:59sarò la voce
01:01:00di tutto il gruppo,
01:01:01di tutti coloro
01:01:02i quali sono in questa
01:01:03cittadina sera
01:01:04e di tutti coloro
01:01:05i quali avranno
01:01:06e hanno necessità
01:01:07di tutelare i propri dimenti.
01:01:10Non faccio il polio
01:01:11di protezione
01:01:12sono un avvocato
01:01:13e quindi sono scelto
01:01:15questa sfida
01:01:16proprio perché
01:01:16ho capito
01:01:17che se si linka
01:01:18all'interno
01:01:19dell'istituzione
01:01:20dall'interno
01:01:21è possibile cambiare qualcosa.
01:01:23Lo sto facendo a qualiano
01:01:24per portare
01:01:25l'interno
01:01:26dell'interno
01:01:27è necessario
01:01:29come diceva Mario
01:01:33che i ragazzi
01:01:35restano affanni
01:01:36dalla regione Campania
01:01:37rifà formazione
01:01:38dà la possibilità
01:01:39a tanti giovani
01:01:40di poter
01:01:41arrivare
01:01:43a quello che sono
01:01:43il sogno
01:01:44del porto di lavoro
01:01:45però
01:01:46è necessario
01:01:47che i giovani
01:01:48i professionisti
01:01:49colori quali
01:01:50sono
01:01:51veramente forti
01:01:53e sono importanti
01:01:54di restare qua
01:01:54in Campania
01:01:55perché la Campania
01:01:56è una regione
01:01:57che è ospetante
01:01:58che ci dà
01:01:59tante risorse
01:02:00noi Campania
01:02:01ci riusciamo
01:02:02ad essere
01:02:03bravi
01:02:04ad essere
01:02:05diciamo
01:02:06diventiti
01:02:07in quello che possiamo fare
01:02:08e riusciamo sempre
01:02:09a trovare una soluzione
01:02:10quindi
01:02:11la soluzione
01:02:12è quella
01:02:12di restare in Campania
01:02:13e quello
01:02:14di far sì
01:02:15che la regione Campania
01:02:16sia governata
01:02:17da Roberto Primo
01:02:18il nostro candidato
01:02:19presidente
01:02:20e che queste teste
01:02:21non vengono
01:02:22vengono mai
01:02:23vengono messe da parte
01:02:25che è stato il palletto
01:02:26che tutti quanti
01:02:27avete visto
01:02:28l'articolo 54
01:02:30della Costituzione
01:02:31che c'è
01:02:31che un parlamentare
01:02:32un rappresentante
01:02:33della Repubblica
01:02:34deve stare
01:02:36con onore
01:02:37e con disciplina
01:02:39non c'è né onore
01:02:40né disciplina
01:02:41in quella che hanno fatto
01:02:42è un'offesa
01:02:48a tutti i cittadini italiani
01:02:50pur pensando
01:02:51che poi
01:02:52i propri congruenti
01:02:53sono stati
01:02:53i fondatori
01:02:55della nostra Repubblica
01:02:56coloro i quali
01:02:57hanno garantito
01:02:57il ricchio
01:02:58a tutti i cittadini
01:02:59non è possibile
01:03:00offrire
01:03:01le persone
01:03:03offrire
01:03:03altri cittadini
01:03:04quindi non è possibile
01:03:06che ci sia stata
01:03:07una cosa
01:03:08che è vero
01:03:09io vi invito
01:03:09a tutti quanti
01:03:10di andare a votare
01:03:12di portare
01:03:13le persone a votare
01:03:14se vogliono
01:03:15scelgono me e Anna
01:03:16come candidati
01:03:17alla regione
01:03:18e principalmente
01:03:18scegliere Roberto Primo
01:03:20come candidato
01:03:20presidente
01:03:21grazie a tutti i cittadini
01:03:22e quindi
01:03:23grazie a tutti i cittadini
01:03:25e a tutti i cittadini
01:03:26perché voglio
01:03:31che a parte
01:03:32che alcuno
01:03:32sia una persona
01:03:34speciale
01:03:35mettiamoci qui
01:03:36poi ci apriamo
01:03:37e raccogliere
01:03:37un mese
01:03:38domenica
01:03:40e lunedì
01:03:41dalle 8
01:03:42alle 23
01:03:43di domenica
01:03:44dalle 8
01:03:44alle 15
01:03:45di lunedì
01:03:46possiamo
01:03:47costruire
01:03:48insieme
01:03:49con il nostro voto una campagna diversa. Possiamo costruire una campagna più giusta,
01:03:55una campagna a misura dei nostri figli, una campagna a misura di chi chiede una sanità
01:04:01efficiente, una campagna per chi chiede dei trasporti efficienti. Ma possiamo domenica
01:04:08e lunedì mandare anche un avviso di spratto a questa destra che sta occupando tutti quanti
01:04:16i posti di potere. Una destra che mortifica le istituzioni, che distratta la magistratura,
01:04:23che distratta la libertà di stampa, che querele giornalisti liberi. Possiamo mandare quello
01:04:29stesso avviso di spratto che ogni giorno, con tenacia, con puntualità, con forza, con coraggio,
01:04:37con energia, porta in Parlamento quella che è la nostra voce. Lo dico sempre, è una donna
01:04:43che ogni giorno ci rende orgogliosi di essere cittadini di questo territorio, di questa
01:04:49città. Io vi voglio tutti in piedi. Per Maglioria Castellò, per il centro della Repubblica.
01:04:55Grazie. Io invece come prima mania sono commosta. Sono commosta perché qui in mezzo a voi rivedo
01:05:16la mia vita. Rivedo la vita di una giovane che è nata in questa terra. Come dice Tobia,
01:05:25una giovane tenace, sì, sono sempre andata controcorrente. Io papà faceva il meccanico,
01:05:31il meccanico del papà di Danio, era di tanti di voi, sicuramente. Antonio il meccanico,
01:05:36mia mamma la casalinga. Io sono la prima in famiglia che si è laureata. Mi sono laureata...
01:05:41Mi sono laureata grazie alle borse di studio, che all'epoca se uno studente era meritevole,
01:05:53se uno studente era volenteroso, poteva studiare con le borse di studio. Oggi non è così.
01:05:59E oggi vi assicuro perché per me il fallimento principale è incontrare ragazzi che mi dicono
01:06:05io vorrei andare all'università ma non ho i soldi per farlo e non posso pagare le tasse
01:06:11universitarie e per questo quando c'era l'attuale sindaco di Napoli, quando c'era Manfredi
01:06:17ministro dell'università, noi abbiamo potenziato il diritto allo studio, abbiamo innalzato la soglia
01:06:25al di sotto della quale non si pagano le tasse universitarie, da 13.000 a 23.000 euro,
01:06:3223.000 euro di reddito lordo per una famiglia ancora un reddito di povertà, quindi andrebbero
01:06:38messi molti più soldi sul diritto allo studio. In mezzo a voi rivedo tanti colleghi con cui
01:06:46ho diviso il tempo dell'università, del lavoro al policlinico, della ricerca, ci sono anche
01:06:55miei colleghi ricercatori quando mi chiedono perché fai politica, io dico sempre per disperazione
01:07:02perché in realtà quando sono tornata dopo tre anni negli Stati Uniti, avevo un bellissimo
01:07:07curriculum, ero convinta di fare una carriera importante, poi mi sono invece scontrata con
01:07:13la difficoltà di tanti giovani che non hanno Santi in Paradiso, che vorrebbero un paese che
01:07:18riconosce solo il loro merito, invece si rendono conto che ti vengono chiuse tante volte in faccia
01:07:25e se un giovane veramente vuole essere riconosciuto per quello che vale, spesso se ne deve andare
01:07:31altrove. E poi però ho avuto questo grande privilegio, il privilegio di rappresentare tutti voi, di
01:07:38rappresentare la mia terra in questi anni in Parlamento. Ho avuto l'onore di essere in Parlamento
01:07:45anche durante uno dei momenti più pui della nostra storia, durante la pandemia, quando
01:07:51vi assicuro essere lì in Parlamento con la capacità di sapere anche leggere i dati, i
01:07:58numeri, capire quello che stava succedendo e quanto quel virus era aggressivo è stato
01:08:03importante e siamo riusciti con tanta fatica a mettere in sicurezza la vita di tante persone.
01:08:10Poi però ora ci troviamo in un momento storico che forse è ancora più pesante di quello
01:08:16della pandemia. Vi assicuro che c'è una povertà dilagante, forse lo vedete. Nella vita di tutti
01:08:23i giorni veniamo a contatto con persone che sono in grande difficoltà. Io sto raccontando
01:08:29in questi giorni un aneddoto, una storia che mi ha raccontato domenica scorsa una maestra
01:08:35che mi ha colpito molto. Questa maestra ha detto io ti devo dire una cosa per farti capire
01:08:40com'è difficile il momento che stiamo vivendo. Io in classe ho un bambino che è il più brillante
01:08:47di tutti, è il più bravo, risponde sempre, però non voleva mai venire alla lavagna.
01:08:53Dopo mesi, da inizio dell'ascolo, una mattina ha detto maestra io oggi posso venire alla lavagna.
01:08:58E io gli ho detto ma perché, cosa è cambiato? Qui ha detto non vedi, finalmente ho gli occhiali.
01:09:04E allora io gli ho detto perché non li hai messi prima gli occhiali? Io gli ho detto
01:09:07perché mamma non me li poteva comprare. Cioè a volte quando pensiamo alla povertà
01:09:13sentiamo questi numeri, 6 milioni di persone in povertà assoluta, non ci rendiamo conto
01:09:18di che significa. Cioè povertà assoluta significa persone che non hanno il necessario, che vivono
01:09:25in case senza la corrente elettrica, bambini che vanno a scuola con le scarpe rotte, cioè
01:09:31di questi 6 milioni di poveri, il 15% sono bambini e sono minori a cui oggi lo Stato nega
01:09:39la possibilità di avere gli stessi diritti degli altri bambini e poi si fa la guerra ai
01:09:45poveri e invece si fanno i regali agli evasori fiscali perché questo è quello che fa questo
01:09:51che fa questo. Prima parlavamo di diritto al lavoro, moltissimi dei messaggi che io ricevo
01:10:01ogni giorno sono messaggi di persone che mi dicono io vorrei lavorare, cioè io non voglio
01:10:07l'elemosina, non voglio nessun reddito, io voglio, ho perso il lavoro a 50 anni, devo
01:10:13mantenere una famiglia, ma come è possibile che lo Stato non mi aiuti a trovare un lavoro,
01:10:20non mi formi? Oggi ti perde il lavoro a 50 anni, non è facile che trovi un altro lavoro,
01:10:26ci sono i computer, le nuove tecnologie, magari lui ha fatto studi che non gli consentono adesso
01:10:32di trovare un lavoro e se lo Stato non ti prende sotto il braccio, ti forma, ti aiuta
01:10:40a trovare un lavoro, ma come devi fare? Questo è un sistema, quello delle politiche attive
01:10:45del lavoro che funziona in tutta Europa, io ho vissuto in Nord Europa, ho vissuto in
01:10:50America, vi assicuro che lì se uno perde il lavoro non è che viene abbandonato, non
01:10:56è che gli si dice adesso ti devi arrangiare in qualche modo, un giovane che non trova lavoro
01:11:01non è che gli viene detto come è stato detto da alcuni nostri politici in televisione, se
01:11:06non trovi lavoro è colpa tua perché non ti accontenti, a un giovane noi invece dobbiamo
01:11:12dire tu non ti devi accontentare di lavorare al nero, di essere sottopagato, tu devi lottare
01:11:19perché sia riconosciuto il tuo talento e io penso veramente che la politica come noi
01:11:26facciamo con i nostri figli, ai nostri figli noi cosa diciamo? Tu segui il tuo sogno, mamma,
01:11:32papà, ti aiuteranno a raggiungere il tuo sogno, così dovrebbe fare la politica con
01:11:38i suoi giovani, dovrebbe dire se ognuno di voi realizza il suo talento tutto il paese
01:11:44si arricchisce, cioè ogni anno noi perdiamo 120 mila giovani che se ne vanno dall'Italia,
01:11:51non tornano più, spesso sono giovani altamente formati, noi paghiamo pure per formare questi
01:11:58giovani, pensate che per far studiare un ragazzo fino al dottorato di ricerca prendiamo
01:12:03400 mila, qua però li regaliamo agli altri paesi, no? Spesso questo governo parla di investimenti,
01:12:10infrastrutture, ponte sullo stretto 13 miliardi e poi la ricchezza più grande che abbiamo,
01:12:16che sono i nostri giovani, i nostri talenti, noi li regaliamo agli altri paesi e su quei
01:12:22giovani e su quei talenti si arricchiscono perché lì questi nostri giovani generano ricchezza,
01:12:28quindi dobbiamo puntare di più sulla valorizzazione dei nostri giovani, su creare lavoro, lavoro
01:12:35di qualità, non lavoro sottopagato, chiedetevi come mai tutti i concorsi regionali si fanno
01:12:43sempre in vicinanza delle campagne elettorali perché il lavoro in questa regione e in tutte
01:12:49le regioni è diventata un'arma di ricatto, cioè dare il lavoro deve essere un diritto,
01:12:56non deve essere un'arma di ricatto. Tu devi chiedere al politico di mettere a lavorare
01:13:05tua figlia, tua nuora perché poi dopo in cambio sicuramente ti chiederà il voto e poi hanno
01:13:12avuto il coraggio di dire che il reddito di cittadinanza era voto di scambio. Il lavoro nero,
01:13:17la mancanza di lavoro, quello è voto di scambio. Il lavoro, i giovani, la sanità, tanti di voi
01:13:25si occupano di sanità in questa sala, oggi veramente è un'emergenza in particolare in
01:13:32questa regione. 4 milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi, 2 milioni di questi 4 milioni
01:13:39hanno rinunciato a curarsi per motivi economici perché non potevano pagare le visite private
01:13:45e quindi hanno dovuto rinunciare al ricore. Pensate che oggi il tempo medio per una mammografia
01:13:52supera un anno. La mammografia dovete sapere che è un esame di screening, cioè serve a far scoprire
01:13:59se hai un tumore. Ma se tu scopri di avere il tumore due anni dopo, un anno e mezzo dopo,
01:14:04quel tumore non si può più curare o se si può curare sicuramente saranno pure molto
01:14:11più pesanti, una trafina molto più lunga. Al sud si vive tre anni in meno e poi ci vengono
01:14:19a parlare di autonomia differenziata e poi ci vengono a fare le campagne elettorali promettendo
01:14:25100 euro in più sulle pensioni. Cioè questa, questa destra è vergognosa, cioè addirittura
01:14:36Cilievi ha promesso 100 euro in più sulle pensioni quando hanno vinto una campagna alle
01:14:41politiche dicendo che davano 1000 euro in più ai pensionati e invece gliel'hanno tagliata
01:14:47la pensione. Non solo gliel'hanno tagliata, gliel'hanno cancellato funzione donna, hanno allungato
01:14:54i tempi per andare in pensione. Chi andrà in pensione l'anno prossimo dovrà lavorare
01:14:59un mese in più, questo sta scritto nella legge di bilancio che stiamo discutendo, chi andrà
01:15:04in pensione tra due anni dovrà lavorare due mesi in più. Questi erano i 1000 euro di pensione
01:15:10minimi e quindi già sappiamo che tutte le promesse che sta facendo questa destra anche
01:15:15in campagna elettorale sono promesse che non manterranno, stanno promettendo condoni edilistico,
01:15:21che non faranno mai, sono le promesse di sempre, di una destra a cui nel sud non importa
01:15:27niente. Questo è un governo, è il governo più antimeridionale della storia. L'unica
01:15:35cosa che hanno dato al sud sono i 13 miliardi del ponte sullo stretto che non vedremo mai
01:15:42perché non c'è nemmeno il progetto di due ponte, bocciato dalla corte dei conti, bocciato
01:15:51da tutte le autorizzazioni ambientali perché in un'area sismica come la nostra, ma come
01:15:57lo fai un ponte con una campata unica così lunga, irrealizzabile? Sono promesse inutili
01:16:04invece di fare le ferrovie, le strade, in Calabria e in Sicilia ci sono ancora le mulattiere
01:16:10e questi vogliono fare un ponte inutile. E poi invece hanno tagliato i fondi alla sanità,
01:16:16hanno tagliato i fondi del PNRR che erano destinati al sud, hanno spostato i fondi di sviluppo
01:16:24e coesione sullo stretto quando quelli erano i soldi che ci servivano per le infrastrutture.
01:16:31Allora io vi dico una cosa, voi forse avete sentito parlare tanto di questo famoso PNRR,
01:16:38il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 200 miliardi di euro che sono arrivati dopo
01:16:44la pandemia d'Italia, quasi un terzo dei 750 miliardi che aveva stanziato l'Europa, sapete
01:16:52perché sono arrivati così tanti soldi all'Italia? Perché noi eravamo il paese che aveva
01:16:57il gap nord-sud più alto di tutti, cioè noi avevamo il nord e il sud che viaggiavano
01:17:03a due velocità diverse. Al nord ci sono il 33% degli assili nido, al sud il 12%, al nord
01:17:11si vive tre anni in più rispetto al sud, al nord ci sono tutti i trasporti a alta velocità,
01:17:17noi abbiamo delle regioni totalmente scoperte. Allora quei 200 miliardi dovevano servire a chiudere
01:17:23questi divanti, a costruire infrastruttura soprattutto al sud, cosa è successo? Che siamo
01:17:29a 5 mesi dalla scadenza, i soldi che si dovevano usare al nord sono stati usati, al sud abbiamo
01:17:35avuto delle regioni incapaci perfino di presentare i progetti, cioè noi non abbiamo ancora realizzato
01:17:43quasi nessuno di quegli obiettivi del PNRR, delle 60 case di comunità che sono aperte a sud in
01:17:51campagna, solo una è stata aperta, in tutto ciò al nord ce ne sono quasi 500, questo per farti
01:17:59capire quanto purtroppo quei soldi che dovevano servire per chiudere le differenze invece serviranno
01:18:06purtroppo per renderli ancora più evidenti queste differenze. Allora perché è importante
01:18:12andare a votare? Perché dalla regione, dalle politiche regionali passa la vita delle persone,
01:18:21la regione controlla la sanità, la scuola, pensiamo a quanto c'è bisogno in questa regione
01:18:28di scuole a tempo prolungato, non è normale che una donna debba fare i salti mortali, un padre
01:18:35debbano fare i salti mortali per conciliare la vita familiare e la vita lavorativa perché
01:18:40le scuole, tranne la scuola materna, ma le scuole primarie e secondarie a ora di pranzo
01:18:47terminano e poi il pomeriggio si deve vedere come organizzarsi con i bambini. Dalla regione
01:18:53passano le politiche dei rifiuti, su questa terra noi viviamo un grande dramma che è quello
01:19:00del stoccaggio infinito di rifiuti che è andato avanti per 40 anni. Sapete bene che
01:19:08Giuliano è la zona, una delle zone più inquinate d'Italia, dove ci sono alcune delle discariche
01:19:16più pericolose d'Europa, in quella che si chiama area alta di Giuliano. Ci sono delle
01:19:22discariche così pericolose e così inquinate che ormai non possono più essere bonificate,
01:19:27perché hanno già infiltrato anche la FAB al cuifero, infatti sono stati chiusi i corsi,
01:19:32possono solo essere messe in sicurezza. Ebbene c'è voluta una legge che porta il mio nome
01:19:38per dire che non si possono più aprire primi di scoppaggio e ci spazionano di Giulia Giuliano.
01:19:48Cioè come è possibile che dopo 40 anni si continuava a sversare in quella terra nonostante
01:19:55l'inquinamento. Abbiamo fatto una legge ma la regione Campania ci ha messo quasi due
01:20:00anni per perimetrare la zona che abbiamo trasformato in sito di interesse nazionale, perché chiaramente
01:20:07non volevano trasferire queste competenze di bonifica al Ministero eppure per 40 anni non
01:20:13sono riusciti a bonificare quell'area. Quella è una delle zone più belle di Giuliano.
01:20:19Io quando parlo della mia città veramente a volte mi dicono sei innamorata di quella
01:20:24città. Sì, una città di 130.000 abitanti con 3 km di costa, il luogo in cui gli antichi
01:20:31romani hanno costruito le loro ville, cioè era il posto di viteggiatura degli antichi romani.
01:20:38Pensate quanto era bella quella costa, deturpata da un abusivismo edilizio, da le discariche
01:20:45abusive, da una politica locale e anziché pensare al bene dei cittadini ha pensato a
01:20:51fare i propri interessi, le proprie carriere personali sulla nostra pelle. Allora quando
01:20:57diciamo che siamo qui per costruire una squadra di persone che si sporca le mani, noi intendiamo
01:21:09questo. Se non siamo noi ad impegnarci per cambiare le cose, a entrare nelle istituzioni,
01:21:17nei consigli comunali, nei consigli regionali, in Parlamento, non lo farà nessuno, non ci
01:21:23difenderà nessuno se non siamo noi a capire che siamo gli artefici del nostro destino.
01:21:31E allora io chiudo ripetendo quello che avete detto tutti voi, siamo a tre giorni dal voto,
01:21:37possiamo ancora fare la differenza se ognuno di noi convince le persone che oggi pensano
01:21:44di non andare a votare perché tanto non cambia niente, che non è vero, che tutto può cambiare,
01:21:50che le persone possono fare la rivoluzione. Vedete quello che è successo a New York, che ha
01:21:55detto un sindaco che era partito dall'1% dei consensi, però ha portato a votare l'80%
01:22:03della popolazione. Se va a votare l'80% della popolazione si fa la rivoluzione, cioè il
01:22:11voto è lo strumento più potente che abbiamo per fare la differenza. Allora io ci sono accanto
01:22:18ad ognuno di voi, ora accanto a Massimiliano e ad Anna, ma accanto ad ognuno di voi in tutte
01:22:25le battaglie che voi vorrete fare per mettere al centro il bene dei cittadini e il bene dei
01:22:32nostri territori e vi ringrazio perché è un grandissimo privilegio per la vostra proprietà
01:22:38per la vostra proprietà e il bene dei cittadini, è nostro.
01:22:45Grazie.
01:22:47Grazie.
01:22:49Grazie.
01:22:51Grazie.
01:22:53Grazie.
01:22:55Grazie.
01:22:57Grazie.
01:22:58Grazie.
01:23:00Grazie.
01:23:02Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato