- 1 ora fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Conca della Campania (CE) - Consiglio comunale (11.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ok, buona sera a tutti, sono la Dupesa Grisci, segretario reggente fino al 30 novembre.
00:09Allora procediamo all'appelio.
00:12Simone Davidevinto, presente.
00:14Di Capri Antonio, presente.
00:16Di San Giovanni Amato, presente.
00:19Caccia Alessio, presente.
00:20Di San Paolo Elisa, presente.
00:23Di Pepino Giuseppe, presente.
00:25Di Monti Simone, presente.
00:28Di San Giovanni, presente.
00:32Di Gasparo Benedetta, presente.
00:35Di San Valverico.
00:40E a Caccia e Franco.
00:42Ma che mi piace?
00:43Ok.
00:51Preliminarmente do atto che, con protocollo
00:577104, il consigliere Imondi ha chiesto di partecipare da remoto all'assituto di Consiglio Comunale,
01:06e invece con protocollo 7178, ha chiesto di partecipare da remoto al Consiglio Comunale,
01:13il capogruppo Alessio Calace.
01:20Primo punto all'ordine del giorno,
01:22avendo ad oggetto approvazione verbale dell'assituto di Consiglio Comunale del 18 luglio 2025,
01:30composti dalle deliberazioni 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 e 27,
01:40mi rimetto alla proposta, chi è favorevole alzi la mano,
01:51chi è contrario, nessuno astenuto, la proposta è approvata.
02:00Punto numero 2, avendo ad oggetto convenzione per la Costituzione dell'Ufficio Comunale Paesaggistico
02:07per l'esercizio delle funzioni paesaggistiche senza articolo 146,6 decreto legislativo 42 del 2004
02:14tra i comuni di Galluccio, Pucca della Campania e Marzano-Appio.
02:20Quindi abbiamo preso atto della disponibilità manifestata dai comuni anche di Galluccio e Marzano-Appio,
02:29cioè gli impegimenti di confermare la Costituzione dell'Ufficio Comunale Paesaggistico
02:35al fine di promuovere una forma di cooperazione per garantire la distinzione per l'esercizio
02:40delle funzioni paesaggistiche da quelle urbanistiche.
02:44Conte libera di Consiglio Comunale del 2012 fu costituito per i comuni di Pucca della Campania
02:51di Galluccio, l'Ufficio Comunale Paesaggistico.
02:54Conte libera del Consiglio Comunale numero 7 del 2015 fu costituito per i comuni di Pucca,
03:01Galluccio e Marzano-Appio, l'Ufficio Comunale Paesaggistico
03:03per l'esercizio delle funzioni paesaggistiche, che aveva validità di 10 anni.
03:11Si allega lo schema di accordo convenzionale allo scopo elaborato dai preteggi comuni
03:18e si chiede al Consiglio di liberare e distribuire l'Ufficio Comunale Paesaggistico
03:24che avrà una durata di 10 anni e potrà essere anche riconfermata per altri 10.
03:35Normalmente l'Ufficio Paesaggistico dei Comuni di Pucca della Campania, Galluccio e Marzano-Appio
03:42osserverà gli orari di apertura al pubblico che sono indicati nello schema
03:48allegato alla proposta.
03:50Se ci sono gli interventi, chi è favorevole alzi la mano, chi è il contrario, chi si astiene,
04:09se è il contrario, se è il contrario, se è il contrario, e quindi è approvato.
04:28Il punto numero 3, come abbiamo comunicato in trasmissione di proposte, è stato veramente
04:36indicato perché è di competenza della Giunta che lo ha deliberato e quindi viene sostanzialmente
04:44spunto dall'ordine del giorno.
04:48Si passa quindi al punto numero 4, ex punto numero 4, avendo l'oggetto piano dell'alienazione
04:56e valorizzazione immobiliare per l'anno 2026, che è una proposta del responsabile del settore
05:04tecnico, sostanzialmente si chiede al Consiglio di approvare il piano dell'alienazione delle
05:12valorizzazioni immobiliari per l'anno 2026, risulta al protocollo 7093 del 3 novembre 2025,
05:20redatto dal responsabile del settore tecnico, a seguito di toni e ricondizioni dell'immobile
05:25da valorizzare e o di smettere per addivinire un riordine del patrimonio immobiliare, una
05:32migliore economicità gestionale degli immobili di proprietà comunale, non strumentare all'esercizio
05:37delle funzioni istituzionali e che si allega alla presente quale parte integrante è sostanziale,
05:44trattasi quindi dell'immobile comunale ex edificio scolastico e terreno pertinenziale,
05:49attrazione Orchi e di una parte dell'immobile comunale sito in via San Nicola in terreno
05:58pertinenziale, come che è quello dietro alla sede della protezione civile. Si chiede quindi
06:06al Consiglio di deliberare il merito, se ci sono interventi.
06:12Niente, a quale immobile si riferiva questo di chiesa di rosa? Perché non avevo capito
06:22che non avevo dentro il foglio le mappe, però la spiegando è che va bene così.
06:30Chi è favorevole alza la mano, chi è contrario? Chi si assiene? Nessuno. È approvato,
06:41migliore di eseguibilità, chi è favorevole alza la mano, chi è contrario? Nessuno assenzione.
06:48È approvato. Punto ex numero 5, avendo ad oggetto verifici della quantità e qualità
06:55di aree fabbricate da destinarsi alla residenza delle attività produttive e terziari, ai sensi
07:01delle legge numero 267-1962, numero 865-1971, numero 457-1978, che potranno essere ceduti
07:12in proprietà o in diritto di superficie, anno 226. Questa è una delibera che annualmente
07:18viene portata dall'attenzione del Consiglio. I terreni vengono prezzati, prendendo in considerazione
07:27i coefficienti di revalutazione ISTAT applicabile al periodo fino al 30 settembre 2025, ultima
07:35di revalutazione ISTAT risulta pari a 1,221, cui corrisponde l'importo totale di rivalutazione
07:42ammontata a 2,13 euro per le aree da cedere in diritto di proprietà e 1,37 euro per quelle
07:48concedenti in diritto di superficie. Che per l'anno 25 il prezzo unitario delle aree e dell'area
07:54tipo comunale da cedere in diritto di superficie risulta quindi pari a 11,89 al metro quadro e quelle
08:00delle aree da concedere in diritto di superficie ad euro 7,59 al metro quadro, considerato poi
08:08il costo medio, vista la disponibilità per l'anno 2026 di complessi di 1.687 metri quadrati
08:15di aree localizzate nella zona vecchia della frazione K, della quale è possibile prevedere
08:19la concessione in diritto di superficie, il costo medio unità dell'area predetta ammontata
08:23ad euro 11,84 al metro quadro, visto il coefficiente di valutazione in stat applicabile al periodo
08:33fino al 30 settembre 2025 risulta pari ad euro 1,654, cui corrisponde l'importo totale di
08:40rivalutazione ammontata ad 7,74 euro. Si propone quindi al Consiglio di deliberare il merito.
08:51Se ci sono interventi, se ne sottoponiamo a votazione dal Consiglio.
08:58Volevo chiedere una cosa, per quanto riguarda l'area di questo punto senza non ci sono riservi,
09:06è senso, proprietà o in affitto senza alcuna riserva o senza nessuna differenziazione.
09:18Dipende quello che viene messo a bando, se viene messo a bando la vendita è il diritto
09:23di superficie o invece se viene messo a bando la vendita, diciamo, del diritto di proprietà.
09:30Rispetto a questo, ma c'è una disadvantage, fino ad un certo punto si può vendere altre invece,
09:35ma soltanto i diritti di superficie?
09:37No.
09:38No.
09:39No.
09:40No.
09:41No.
09:42No.
09:43No.
09:44Ci sono altri prodotti, ma voglio dire che ne sono abbastanza.
09:45Ci sono altri prodotti e ci sono altri prodotti.
09:49e noi speriamo che vengono degli acquirenti in modo da poter diventare dei cuffie.
10:02Se ci sono altri interventi, allora sottoponiamo la votazione.
10:08Chi è favorevole alzi la mano, chi è contrario, nessuno ha seguito.
10:17Imediati eseguibilità, chi è favorevole, chi è contrario, nessuno ha seguito, la proposta è approvata.
10:30Passiamo quindi all'ex numero 6,
10:34la renta d'oggetto è l'assessamento generale di bilancio e salvaguardia dei guidi per l'esercizio
10:38di 2.25 esensi degli altri 275,8 e 3.93 del decreto legislativo 267 del 2000.
10:48Lascio la parola all'assessore.
10:50Allora, è stato presentato un avventamento nel cui si chiede dell'inserimento nella variazione presentata
11:04con l'assessamento delle somme di 5.328 euro e parla di 5 centesimi che sono state accreditate
11:11in questi giorni dalla Regione in vista delle consultazioni che avverranno nei prossimi giorni.
11:18Quindi abbiamo anche chiesto il parere del decreto legislativo visore che si è spesso in modo favorevole.
11:24Quindi chiediamo insomma anche l'inserimento di questo capitolo per permettere la regolarizzazione
11:31dell'importo e lo spoggiamento poi all'ufficio elettorale di tutti gli allenamenti.
11:36Trattasi di un accredito, quindi un'entrata, un'uscita che non indice insomma sugli equilibri di bilancio.
11:43Quindi c'è l'avventamento a firma dell'assessore, c'è il parere del bar numero 18 del revisore dei conti
12:00a cui si ritratta odierna e poi gli schemi che sono stati aggiornati con l'entrata e l'uscita.
12:07Perché come ha detto l'assessore non vanno a portare quelli che sono gli equilibri di bilancio.
12:14Per quanto riguarda invece l'assessamento generale alla salvaguardia,
12:23c'è il verbale numero 16 del 31 ottobre da parte del revisore
12:27che esprime parere favorevole sulla proposta di delibera.
12:32Per andare più nello specifico c'è quindi un aumento delle entrate assestate di 15.000 euro
12:41come dicevo prima per l'allenazione di lotti in zona piccola,
12:46perché già c'erano delle somme stanziate, 80.000 euro in bilancio
12:54e quindi con la vendita si supera quello che era stato stanziato e si arriva a 95.000 euro.
13:03C'è una piccola variazione su altri capitoli,
13:07dove sia i fosi per le assunzioni PNRR, 600 euro,
13:15ci sono un leggero aumento di 1.500 euro per i contenziosi,
13:23abbiamo poi per l'RFD un aumento di 500 euro,
13:32abbiamo una riduzione invece per quello che riguarda la spesa per la raccolta dei rifiuti
13:37di circa 18.000 euro,
13:43sarà anche sul triennio a seguito della gara che è stata fatta per la raccolta dei rifiuti.
13:51C'è invece un aumento per le spese di energia elettrica,
13:57che è la fonte primaria, diciamo, delle spese dell'Ente,
14:00per circa 10.000 euro rispetto a quello dell'Ente di Valle,
14:04quindi si arriva a 203.000 euro.
14:11Queste sono in linea di massima le misure che sono state evidenziate
14:19e che rientrano nell'assestato.
14:23Non sono stati segnalati debiti fuori bilancio,
14:27il fondo credito in dubbio esegibilità e adeguato all'andamento della gestione.
14:33Se ci sono interventi,
14:39allora sottomuono la votazione,
14:41chi è favorevole alzi la mano,
14:45chi è contrario,
14:48nessuno assenuto,
14:49approvati, mediati esegibilità,
14:50la proposta è approvata anche,
14:58forse non abbiamo anche una votazione sull'emendamento,
15:01dottoressa.
15:01Sì,
15:03o votiamo la proposta emendata,
15:05o votiamo...
15:08Emendata, forse?
15:09Sì, emendata.
15:10Va bene,
15:11quindi ripropongo la votazione per la proposta emendata,
15:15chi è favorevole alzi la mano,
15:18chi è contrario,
15:18due contratti.
15:21Grazie, sì.
15:23Limitare eseguibilità
15:24ed è approvato.
15:29Arriviamo all'ultimo punto dell'ordine del giorno,
15:31avventa l'oggetto,
15:33istituzione di una sede operativa nel territorio comunale
15:35della Croce Rossa Italiana,
15:37Comitato di Pairano,
15:38approvazione schema di comodato uso gratuito
15:41di una parte che si è diffuso scolastico
15:43il sito nella operazione
15:45di Sciariello.
15:46In data 10 ottobre 2025
15:51il Comune di Compa riceveva
15:56una richiesta di disponibilità
15:57di locali di proprietà comunale
15:59per l'istituzione di una unità territoriale
16:01della Croce Rossa Italiana,
16:03Comitato di Pairano,
16:04con la quale si chiedeva
16:05all'amministrazione comunale di Compa
16:07la possibilità dell'assegnazione
16:09di locali
16:11di un immobile di proprietà comunale
16:14per ospitare una unità territoriale
16:17della Croce Rossa
16:20nel Comune di Compa.
16:22Il 16 ottobre
16:23riscontravo la nota
16:26con la quale
16:29si accoglieva positivamente
16:32questa istanza
16:34e testualmente scrivevo
16:37se la mia cura
16:37puoi convocare
16:38in tempi c'è il Consiglio Comunale
16:40per bagliare la richiesta.
16:44La proposta
16:45che il Consiglio deve
16:50valutare
16:52insieme allo schema
16:55che prevede
16:56di concedere
16:57in comodato
16:58d'uso gratuito
16:59per 10 anni
17:00possibilmente
17:02poi rinnovare
17:03altri 10 anni
17:04all'Associazione
17:05Croce Rossa Italiana
17:06di Pairano
17:06a Paternò
17:07alcuni locali
17:09che stanno
17:10presso
17:12l'immobile
17:13dove già c'è
17:14il presidio
17:14118
17:15che vengono indicati
17:17quindi
17:18quelle che sono
17:19le particelle
17:20di sub
17:20trattasi
17:22diciamo
17:22quelli che stanno
17:24a sinistra
17:24del presidio
17:27118
17:29avendo l'immobile
17:30di fronte
17:32in questo modo
17:33con l'istituzione
17:34di una sede
17:35della Croce Rossa Italiana
17:36del territorio comunale
17:37noi pensiamo
17:38che potranno
17:40essere evasi
17:42anche molte
17:43richieste
17:44di soccorso
17:44della popolazione
17:45con un servizio pubblico
17:47aggiuntivo
17:49rispetto a quello
17:49già ero caso
17:50del presidio
17:51118
17:51anche se in questo caso
17:52l'ambulanza
17:53diciamo
17:54non è che può fare
17:55servizi di emergenza
17:56ma comunque
17:57potrà essere
17:59richiesta
18:00dai cittadini
18:01del comune di Boca
18:02anche alla luce
18:02del fatto che abbiamo
18:03già una convenzione
18:04fin dal 2020
18:062021
18:07che prevede
18:09il trasporto
18:10gratuito
18:10entro
18:12determinati
18:13criteri
18:15per
18:15le famiglie
18:17indigenti
18:17meno ambienti
18:18persone fragili
18:20residenti
18:21però
18:22a Conca
18:22della Campania
18:23che devono
18:24abitare
18:24nel comune
18:25di Conca
18:26della Campania
18:27e quindi
18:28il comune di Conca
18:29intende
18:30questa è la proposta
18:33dare
18:34con concessione
18:35in comitato
18:36d'uso gratuito
18:37questi locali
18:38alla
18:39croce rossa
18:40italiana
18:41comitato
18:42di
18:43Baerano
18:44che anche
18:45visto
18:45diciamo
18:46la locazione
18:47dell'immobile
18:48nelle vicinanze
18:49della
18:49strada
18:51statale
18:51caserina
18:52permetterà
18:52di raggiungere
18:53anche i punti
18:54ospedalieri
18:54visiti
18:55pronto soccorso
18:56in modo
18:57sicuramente
18:58molto
18:58veloce
19:00l'immobile
19:01comporta
19:03delle spese
19:04di manutenzione
19:05e a oggi
19:06non c'era alcuna
19:07posta attiva
19:08in compensazione
19:09e quindi
19:10con lo schema
19:12di convenzione
19:13si prevede
19:13che la manutenzione
19:14poi sia in capo
19:15a quelli che
19:16utilizzeranno
19:17questi locali
19:19locale
19:19quindi
19:20pare
19:21ammissibile
19:21da parte nostra
19:22la scelta
19:23di concedere
19:23in un sottere
19:24comunale
19:26al fine
19:26di incentivare
19:27la presenza
19:27in luoghi
19:28alcuni presidi
19:29uffici
19:29osservandosi
19:31che la scelta
19:31non può
19:32considerarsi
19:32dannosa
19:33per le finanze
19:33del comodante
19:34a condizione
19:35che la gestione
19:35dei beni
19:36dipende
19:36temporaneamente
19:37dalla scritta
19:37dall'amministrazione
19:38locale
19:39all'associazione
19:39procedosa
19:40e che l'operazione
19:41nel suo complesso
19:42è orientata
19:43e finalizzata
19:43alla tutela
19:44degli interessi
19:45del pubblico
19:45della comunità
19:46locale
19:46e direttore
19:47della salute pubblica
19:48avvantaggiato
19:49dalla posizione
19:50di un servizio
19:50interrogato
19:51e accomodato
19:52e ospitato
19:53nella struttura
19:54quindi noi
19:56proponiamo
19:56al consiglio
19:57di deliberare
19:58di concedere
19:59parte
20:00dell'immobile
20:01come indicato
20:02nelle varie particelle
20:03in sud
20:04dell'immobile
20:05di comunità
20:05comunale
20:05sia di inflazione
20:06di Sciariello
20:07incomodato
20:08da due superatori
20:08della Croce Rossa
20:09italiana
20:10comunità
20:10di Paerano
20:11Paternò
20:11al fine
20:11di istituire
20:12una sede operativa
20:13della Croce Rossa
20:14italiana
20:14nel territorio
20:15comunale
20:15di approvare
20:17lo schema
20:17di contratto
20:18di comodato
20:19di uso gratuito
20:20autorizzando
20:20il legale
20:21rappresentante
20:22protembre
20:22del comune
20:23di Comune
20:23della Campania
20:24al termine
20:24dello stesso
20:25e di trasmettere
20:27poi il tutto
20:27alla Presidente
20:29della Dottoressa
20:30del Piazio
20:31che voglio ringraziare
20:33per la richiesta
20:36che ha fatto
20:38al comune
20:38di Comune
20:39anche perché
20:40erano tanti comuni
20:42che volevano
20:44questa
20:45oltre al presidio
20:46118
20:47anche la sede
20:48di una
20:49Croce Rossa
20:51del proprio comune
20:52e devo dire
20:53che
20:54un ringraziamento
20:58particolare
20:59che va fatto
21:00al vice sindaco
21:01del comune
21:02di Comune
21:02Antonio Di Carlo
21:04perché è quello
21:07che ha seguito
21:08dall'inizio
21:09fino alla fine
21:09tutta questa
21:11procedura
21:12che se
21:12il comune
21:13di Comune
21:14potrà usufruire
21:15di un altro
21:15grande servizio
21:17e pochi comuni
21:19ce li hanno
21:19Croce Rossa
21:20e il presidio
21:22118
21:22lo dobbiamo
21:23al vice sindaco
21:24che si è
21:25praticato
21:26veramente
21:26in modo
21:27infaticabile
21:28per raggiungere
21:29questo obiettivo
21:31siamo orgogliosi
21:32siamo felici
21:33di questa cosa
21:34ovviamente
21:35il passo
21:36successivo
21:37sarà quello
21:38di aumentare
21:39ancora
21:39con altri
21:40servizi
21:41vedremo
21:42in futuro
21:43tra fermate
21:44dell'alta velocità
21:45magari anche
21:46qualche presidio
21:47ospedaliero
21:48non lasciamo mai
21:49diciamo
21:50limite
21:50a niente
21:51se ci sono
21:52interventi
21:53prego
21:53la dichiarazione
21:59che noi
21:59dobbiamo
22:00allunganza
22:00porta contro
22:01perché si intiene
22:02che non c'è
22:03nessun beneficio
22:05per il
22:05rendimento
22:06di un'opera
22:06anche perché
22:08come stavi
22:08detto poco fa
22:09c'è una promenzione
22:11di disciplina
22:12di trasporto
22:13per il ruolo
22:13da trasporto
22:14nei cittadini
22:15ospedalieri
22:16di analisi
22:18di
22:18di
22:18di
22:18di
22:18di
22:18di
22:18di
22:18di
22:19di
22:19di
22:19di
22:20di
22:21di
22:21di
22:21di
22:22di
22:22di
22:23di
22:23di
22:24di
22:26di
22:26di
22:27di
22:27di
22:28di
22:28di
22:29di
22:29di
22:30va bene
22:30se ci sono
22:31altri interventi
22:32altrimenti
22:32possiamo anche
22:36andare
22:36avanti
22:38chi è favorevole
22:39alzi la mano
22:40chi è contrario
22:42due
22:43nessuno
22:44astenuto
22:45solo un attimo
22:47fare
22:49che ci sia
22:50immediata
22:52eseguibilità
22:52chi è favorevole
22:54alzi la mano
22:54chi è contrario
22:56due
22:57nessuna
22:58astenzione
22:59la proposta
23:00è
23:01approvata
23:02sono le ore
23:0418
23:05e 24
23:06che il consiglio
23:07è
23:08chiuso
23:09grazie
23:09buonasera
23:10buonasera
23:12buonasera
23:13buonasera
23:14buonasera
23:16buonasera
23:17grazie
Consigliato
43:17
|
Prossimi video
6:15
1:10:36
3:29:24
3:34
1:35:08
44:54
1:23:39
8:56:27
27:58
55:27
2:56:25
3:23:58
38:08
2:40:47
4:27:05
0:16
1:34
Commenta prima di tutti