Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Gelmini - Oggi a Palazzo Pirelli per un confronto necessario: il disagio giovanile e la sfida di crescere in un mondo dominato dai social.
Servono più spazi educativi, oratori che siano presìdi vivi, consultori familiari che affianchino i genitori.
È una responsabilità che chiama in causa istituzioni, scuola, famiglie e territorio.
Un grazie speciale a Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, per aver aperto il confronto.
E a Federica Picchi, candidata alla Presidenza del Veneto, che ha portato una visione chiara e un impegno concreto su questi temi.
Con noi anche Raffaele Cattaneo, Sottosegretario di Regione Lombardia, e l’on. Alessandro Colucci, che hanno condiviso contributi importanti.
Un ringraziamento poi a tutti coloro che sono intervenuti:
Ivana Barbacci, Chiara Pochetti, Maria Rita Parsi, Jacopo Lotti e Mariangela Padalino, che con competenze, esperienze e sensibilità diverse hanno arricchito un dibattito necessario.
A moderare l’incontro, il giornalista Giovanni Terzi.
La vita è molto più grande di uno schermo — e dobbiamo aiutare i giovani a riscoprirla.
#Giovani #DisagioGiovanile #PalazzoPirelli #Educazione #Famiglia #Comunità #NoiModerati #Oratori #Consultori(18.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato