Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Celebrata al Policlinico la Giornata mondiale del prematuro: una sfida che l’azienda porta avanti accudendo i bambini bati prima delle 37 settimane con amore. Per l’occasione è stata inaugurata la rinnovata sala d’attesa del reparto di Patologia e terapia intensiva neonatale del Policlinico, grazie a un progetto condiviso dall’associazione Corsie a colori odv con il Leo Club Messina Peloro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ogni anno circa il 7% dei neonati italiani viene alla luce prima delle 37 settimane di gestazione.
00:08Sono i cosiddetti bambini prematuri con organi non completamente formati e per questo espossi a rischio di sopravvivenza.
00:15Nascere troppo presto significa iniziare la vita con una sfida, come quella affrontata da Chloe, nata a 27 settimane
00:22e rimaste reparto tre mesi, accudita amorevolmente dalle zie e del personale sanitario,
00:27perché mamma Milena aveva avuto un problema di gestosi subito dopo il parto e di Vittoria e Nicole Ansaldo.
00:34Sono nate a 26 settimane, 600 grammi Vittoria e 800 Nicole e siamo rimasti qui sei mesi.
00:41Dopo sei mesi di terapia intensiva le bambine sono riuscite a superare tutti i problemi che sono presentati nel loro percorso
00:47e adesso siamo qui dopo tre anni e mezzo a festeggiare ancora questo evento.
00:51Quello delle tre guerriere di tre e un anno che testimoniano con il loro sorriso l'impegno di chi ancora prima di curare si è preso cura di loro
00:59sono alcune delle storie condivise in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità
01:04promossa dalla Società Italiana di Neonatologie e dall'Associazione Vivere ETS.
01:09Per l'occasione è stata inaugurata nel reparto dell'Unità Operativa Complessa di Patologie e Teorepie Intensiva Neonatale
01:16diretto dalla professoressa Luisa Gitto la rinnovata sala d'attesa
01:20che grazie a un progetto condiviso dall'Associazione Corsia Colori con il Leo Club Messina Peloro
01:26è stata trasformata in un mondo fantastico tra castelli incantati e unicorni
01:31con l'obiettivo di rendere più leggero il tempo trascorso dai familiari dei propri piccoli.
01:36Noi crediamo molto nell'apertura delle porte della terapia intensiva
01:40diciamo che io ci credo veramente da tanti anni perché le terapie intensive devono essere aperte
01:46oggi non è più un ossimoro
01:48una volta vigeva il concetto della porta girevole
01:51entrava il malato e uscivano i genitori
01:54oggi per fortuna no.
01:56Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti la rettrice Giovanna Spatari
02:00la direzione strategica dell'azienda Policlinico
02:03una rappresentanza di Lions Leo Club Messina Peloro
02:06e dell'associazione Il Bucaneve
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato