00:00Con una notevole inversione di rotta, Donald Trump ha dichiarato che i repubblicani dovrebbero
00:06votare per approvare la legge sulla pubblicazione dei file del caso Jeffrey Epstein, nonostante
00:11in precedenza si fosse opposto all'idea a causa delle pressioni esercitate dal suo stesso
00:16partito. Il presidente degli Stati Uniti ha detto di non avere nulla da nascondere, mentre
00:21un numero crescente di membri del suo stesso partito si è espresso a favore della pubblicazione
00:26dei documenti. Tra loro anche la deputata e accanita sostenitrice del presidente Marjorie
00:32Taylor Greene, che ha litigato con Trump dopo le continue richieste di rendere pubblici
00:36file. Se la proposta di legge verrà approvata, il Dipartimento di Giustizia sarà tenuto a
00:42pubblicare tutti i documenti e le comunicazioni relative a Epstein e i dettagli dell'indagine
00:47sulla sua morte per suicidio in carcere.
00:49Con la firma di un accordo per la fornitura di GNL statunitense all'Ucraina attraverso
00:58la Grecia, si è conclusa la visita di Vladimir Zelensky ad Atene.
01:03Alla presenza del premier greco Mitsotakis e dell'ambasciatrice statunitense in Grecia
01:07Gilfoyle, l'ellenica Depempori e l'Ucraina Naftogaz hanno firmato una dichiarazione di intenti
01:13per avviare il trasporto di gas a partire da dicembre e fornire energia a Kiev in vista del
01:18prossimo inverno. Nelle dichiarazioni congiunte dei due leader, il primo ministro greco ha
01:24osservato che le relazioni tra i due paesi stanno acquisendo un nuovo spessore.
01:28Grazie.
01:30Grazie.
01:32Grazie.
01:34Grazie.
01:36Grazie.
01:38Grazie.
01:40Grazie.
01:42Grazie.
01:44Grazie.
01:46Grazie.
01:48Grazie.
01:50Grazie.
01:52Grazie.
01:54Grazie.
01:58Grazie.
02:00Grazie.
02:02Grazie.
02:04Grazie.
02:06Grazie.
02:08Grazie.
02:10Grazie.
02:12Grazie.
02:14Grazie.
02:16Grazie.
02:18Grazie.
02:19Grazie.
02:20Il presidente ucraino ha ringraziato la Grecia per il suo sostegno al percorso europeo.
02:28Vladimir Zelensky è arrivato nel primo pomeriggio di domenica all'aeroporto, dove è stato
02:33ricevuto dal vicepresidente del governo, Gidakis.
02:37Ha poi avuto un incontro con il presidente della Repubblica ellenica, Tazolas.
02:42Le prossime tappe del tour del presidente ucraino saranno Parigi e Madrid.
02:50Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha sottolineato nelle scorse ore l'importanza strategica
02:57dell'Unione Europea, affermando che il futuro del mondo si sta formando in Europa.
03:02Intervenendo alla conferenza per la giornata della giovane Unione tedesca, Merz ha affermato
03:07che non si tratta solo dell'Unione Europea, ma dei principi che guidano la convivenza
03:12tra i popoli del continente.
03:20La seconda della vita è in Europa.
03:27E, come andate, questo pensiero, voglio dire che con i ragazzi di nuovo a tutti i nostri spiegati.
03:33Cosa significa che non solo si guardano a noi stessi?
03:37Ci guardano non solo a questa europea Unione.
03:39Ci guardano un politico modello.
03:43Ci guardano un principio.
03:45La conferenza dove Merz ha parlato sabato è da tempo una base di potere per il cancelliere tedesco,
03:57ma l'ala giovanile del partito si è opposta a Merz sulla proposta di riforma delle pensioni all'esame del Parlamento.
04:05Secondo Merz, che ha sottolineato il suo sostegno, è importante in qualità di cancelliere e leader del partito CDU considerare le esigenze degli anziani.
04:15Gli ecuadoriani dicono no alle basi militari straniere e all'avvio del processo che avrebbe potuto portare alla riscrittura della Costituzione.
04:28Il Paese ha votato contro il referendum di domenica, che è risultato in una pesante sconfitta per il presidente Daniel Noboa,
04:39Noboa aveva spinto i tribunali dell'Equador a includere tra i quesiti quello sulla riscrittura della Costituzione,
04:48dopo aver assunto una posizione particolarmente dura nei confronti della criminalità,
04:52in un Paese alle prese con il contrasto ai gruppi di narcotrafficanti che usano l'Equador come punto di transito per la cocaina proveniente da Colombia e Peru.
05:01Il presidente ha sostenuto la necessità di cambiare la Costituzione per dare al governo più strumenti per combattere il crimine,
05:10ma sei equatoriani su dieci hanno votato contro, temendo che una nuova Costituzione potesse ridurre il controllo legislativo e giudiziario sul potere esecutivo.
05:19Il Regno Unito aumenterà da 5 a 20 anni il tempo di attesa per la richiesta di insediamento permanente dei richiedenti asilo.
05:30La ministra dell'interno Shabana Mahmood annuncerà le riforme lunedì.
05:34Il cambiamento nella politica di asilo è figlio degli sforzi del governo britannico impegnato a ridurre gli attraversamenti della manica
05:41da parte di piccole imbarcazioni e le richieste di asilo.
05:44Il governo britannico auspica che il programma funga da deterrente per coloro che intendono intraprendere il pericoloso viaggio attraverso la manica.
06:09Finora nel 2025 sono entrate nel paese più di 32.000 persone su piccole imbarcazioni
06:15e si prevede che il numero di arrivi per l'intero anno supererà i 37.000 dello scorso anno.
06:22Durante l'estate sono state registrate diverse proteste anti-immigrati.
06:25Il commissario al commercio Maros Sefcovic ha dichiarato a Euronews in un'intervista esclusiva
06:35che tutte le forniture strategiche e critiche possono essere usate come arma contro l'Unione Europea.
06:43L'UE sta affrontando le conseguenze dell'acquisizione da parte del governo olandese di Inexperia, un'azienda specializzata in chip.
06:50La mossa dell'AI ha provocato uno scontro tra Europa e Cina su chi controlla l'azienda e i suoi prodotti finiti
06:57con conseguenti restrizioni cinesi sulle esportazioni di chip.
07:03Sefcovic ha affermato che la lezione appresa è la necessità di una diversificazione urgente delle materie prime e critiche.
07:09Io credo che la lezione di questo è che abbiamo bisogno di lavorare più attraverso con la nostra industria
07:19e per motivare anche più a diversificare le prodotti.
07:23E' semplice che abbiamo bisogno di lavorare un po' più come in Japan
07:27dove stanno stockpilando alcune delle materie critiche, delle tecnologie critiche e delle chip critiche.
07:37e io credo che questo sarebbe una delle lezioni che vogliamo portare
07:40nella nuova sicurezza economica docente che abbiamo presentato prima di fine dell'anno.
07:45Il ministro responsabile, il ministro Carman, ha detto che lo farà di nuovo.
07:48Quindi, hai capito, accogli, apprecia perché le ducati ha fatto fatto?
07:53Hai pensato che hanno fatto la cosa giusto?
07:55Io credo che non siamo privati a tutti i detalii, perché, ovviamente,
07:58molta di questa informazione è super sensibile.
08:00Quindi, se si tratta di detali delle parti concrete, che sono collegati,
08:05ho capito, con la leader di Nexperia e il CEO in questo riguardo.
08:14Quindi, ho capito che sui livelli dei tecnici, hanno avuto grandi detali.
08:19Ciò che è molto importante per me è, da un'altra parte,
08:21mostrare l'unità europea e la solidarietà, che abbiamo fatto,
08:25e per risolvere l'immediate threat di halting la produzione di importanti compagni.
08:32Ma io credo che il risponso, per quasi l'interno dell'industria,
08:36credo che sia un'arbingo della relazione future con la Cina?
08:40Io credo che è molto abbastanza le lezioni che abbiamo apprezzato
08:45durante i ultimi anni, e non concerne solo la Cina,
08:50che solo oggi, tutto potrebbe essere viponato.
08:52Quindi, se sei dipendente su qualcosa, se hai una dipendente,
08:56potrebbe essere viponato.
08:57Si è iniziato con il gas, poi, ovviamente,
08:59si continua con i materiali critiche, con i dati,
09:03con i high-end, i low-end chips, e così, e così forti.
09:05Ciò che, semplicemente, bisogna avere molto più aperta,
09:09che sono, veramente, i elementi critiche dell'europea economia,
09:16che ci siamo necessitati, semplicemente, a monitorare molto più profondamente.
09:22Mancano pochi mesi al referendum sulla giustizia,
09:27in particolare sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri.
09:31Le firme necessarie sono già state depositate,
09:34il voto dovrebbe cadere nella primavera del 2026.
09:38I sondaggi, intanto, raccontano gli umori degli italiani,
09:41le ultime rilevazioni danno il sì in vantaggio,
09:43in alcuni casi di 10 punti.
09:45La differenza sembra mediata dagli indecisi,
09:47per i quali sarà cruciale, dicono gli esperti,
09:50come il referendum sarà spiegato ai cittadini.
09:53I sondaggi confermano che una parte consistente degli intervistati,
09:57circa il 30%, non ha ancora deciso se votare sì o no.
10:02Abbiamo chiesto agli italiani per le strade della capitale
10:04cosa pensano di questo referendum.
10:07Allora, non toccate la Costituzione,
10:09perché la legge fondamentale italiana,
10:11la più importante e più onesta, forse, che c'è oggi in Italia.
10:14Ha portato l'Italia fuori dalla monarchia e all'avvento della Repubblica
10:19e quindi non è giusto, secondo me,
10:21andarla a modificare ulteriormente, più di quanto già è stato fatto.
10:25Io, appunto, sono contraria.
10:27Vorrei che la riforma non passasse,
10:30nel senso che rimanesse tutto così com'è.
10:33Sinceramente sono d'accordo su chi vede un po' il rischio
10:37di una troppa politicizzazione dei magistrati e della magistratura.
10:42Ma nel momento in cui se ne parla di più
10:45e quindi si diffonde maggiormente la coscienza, voglio dire,
10:48dei termini reali della questione,
10:52penso che gli esiti sarebbero ben diversi.
10:57C'è il rischio che l'italiano, che non ha una cultura giuridica,
11:00non capisca su che cosa veramente è questo referendum.
11:05Tanto è vero che l'hanno chiamato referendum sulla giustizia,
11:08quando in realtà non si tratta di un referendum sulla giustizia
11:12perché non influisce sulla durata dei processi che so che oggi sono lunghi
11:17e ovviamente questa è la questione che sta più cara agli italiani
11:21che non vogliono aspettare dieci anni per avere una sentenza.
11:24Si tratta semplicemente di una riforma
11:27che non cambia la vita pratica dei cittadini, ma la peggiora.
11:31Maggioranza e opposizione restano divisi su due fronti
11:34e c'è chi tra le fila dei contrari pensa che in caso di vittoria del no
11:37Meloni debba rassegnare le dimissioni, come accadde a Renzi nel 2016.
Commenta prima di tutti