Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 ore fa
I Paesi dell'Unione europea che spendono di più per lo Stato sociale

Con le pensioni, le case popolari, i sussidi di disoccupazione, l'assistenza medica e il sostegno alla disabilità, l'Europa vanta una delle migliori protezioni sociali al mondo. Ma quali sono i Paesi dell'Ue più generosi in fatto di spesa pubblica

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/17/i-paesi-dellunione-europea-che-spendono-di-piu-per-lo-stato-sociale

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quale paese dell'UE spende di più per lo Stato sociale?
00:09I paesi dell'UE investono circa il 27% del loro PIL nel welfare e nelle prestazioni sociali.
00:15Ciò significa che più di un quarto della loro produzione è destinato a servizi quali pensioni, edilizia sociale,
00:20sussidi di disoccupazione, assistenza medica e sostegno all'invalidità.
00:24Finlandia, Francia e Austria sono i membri più generosi dell'UE.
00:32Ciascuno spende circa il 32% del proprio PIL per la spesa sociale.
00:37All'estremità opposta l'Irlanda si colloca all'ultimo posto, con solo il 12%,
00:41meno degli stati non membri dell'UE, come Bosnia e Herzegovina e Serbia, secondo Eurostat.
00:47In fondo alla classifica ci sono Malta e Ungheria.
00:50Il lato positivo è che alcuni dei paesi in fondo alla classifica stanno recuperando terreno.
00:54L'Estonia ha aumentato la sua spesa sociale di quasi il 20% lo scorso anno,
00:59la Croazia di quasi il 18% e la Romania del 17,5%.
01:03Gli incrementi più lenti si sono registrati in Grecia, Svezia, Italia e Danimarca,
01:08ma in generale tutti i paesi dell'UE hanno aumentato la spesa per i sussidi sociali.
01:12Come vengono distribuiti i fondi dell'assistenza sociale?
01:14Le pensioni rappresentano la quota maggiore dello sforzo complessivo dell'UE
01:18in materia di prestazioni sociali, con 2 trilioni di euro.
01:22Al secondo posto si collocano la malattia e l'assistenza sanitaria,
01:25con quasi un trilione e mezzo di euro,
01:27seguite dalle misure di sostegno alla famiglia e all'infanzia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato