https://www.pupia.tv - Fortini - ’ à – I fatti parlano più delle parole. Per rendere le nostre scuole più sicure, la Regione Campania ha finanziato 639 verifiche di vulnerabilità per un totale di 22 milioni di euro — più di quanto abbia stanziato il governo per tutte le regioni italiane. E negli ultimi due anni abbiamo investito 450 milioni di euro per migliorare edifici, spazi e sicurezza, mentre a livello nazionale il piano triennale dal 2021 ha finanziato… zero. Lo facciamo perché i nostri studenti e le nostre studentesse meritano scuole belle e sicure. E anche quando siamo lasciati soli, andiamo avanti, sempre a testa alta. #LuciaFortini #LAssessoraDaiNumeri #RegioneCampania #EdiliziaScolastica #ScuoleSicure #Istruzione #Campania #Studenti #WelfareEducativo #ATestaAlta #PassioneViva #ScuolaViva (16.11.25)
00:00L'assessora Fortini dà i numeri, è una rubrica che mi è venuta in mente perché io potrei mentire, i numeri no.
00:06E allora cominciamo con una serie di pillole per spiegare il lavoro che è stato fatto, dando però i numeri.
00:14Per l'edilizia scolastica abbiamo finanziato 639 interventi per 22 milioni di euro per la verifica di vulnerabilità.
00:23Quindi 639 dei nostri edifici hanno ricevuto una verifica da parte dei comuni per un finanziamento regionale.
00:31Per farvi capire quanti sono 22 milioni di euro, ovviamente solo tanti soldi, ma il governo nazionale ne ha stanziati 20 milioni per tutte le regioni d'Italia.
00:41La regione Campania da sola 22 milioni di euro, ma non ci siamo fermati qui.
00:46Negli ultimi due anni per l'edilizia scolastica, quindi per rendere più belle e sicure le nostre scuole, abbiamo investito 450 milioni di euro.
00:56Per darvi una dimensione del lavoro che è stato fatto a livello nazionale, il governo per il piano triennale per l'edilizia scolastica dal 2021 ha finanziato gli interventi con una cifra tonda.
01:11Una cifra tonda, tonda, tonda, zero. Quindi il governo con delle risorse nazionali ha finanziato con zero dal 2021 l'edilizia scolastica.
01:23La regione Campania solo negli ultimi due anni 450 milioni di euro.
01:28Ve lo dico con grande soddisfazione, ma anche con un pizzico di rabbia, perché noi stiamo cercando davvero di fare di tutto,
01:36perché le nostre scuole siano sicure, siano belle, perché i nostri ragazzi e le nostre ragazze lo meritano,
01:42ma spesso siamo soli rispetto invece a degli interventi che dovrebbero vedere il governo nazionale assolutamente al nostro fianco.
01:50Noi non ci arrendiamo, però continuiamo a testa alta.
Commenta prima di tutti