Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Fortini - ’ à –
Quando siamo arrivati, in Campania non c’erano centri antiviolenza.
Oggi ce ne sono 70 luoghi di ascolto e di rinascita, dove le donne trovano accoglienza, protezione e nuovi percorsi di autonomia.
Abbiamo investito 6 milioni di euro per dare voucher fino a 3.000 euro alle donne che hanno subito violenza e 1.500 euro per i loro figli, affinché possano costruire un futuro libero e sicuro.
Ma il nostro impegno non si ferma qui: promuoviamo anche laboratori di educazione all’affettività e alla gestione delle emozioni, perché la prevenzione è la prima forma di libertà.
💬 Una rete che sostiene, accompagna, ricostruisce.
Per una Campania giusta e sempre
#LuciaFortini #LAssessoraDaiNumeri #RegioneCampania #StopViolenza #CentriAntiviolenza #PariOpportunità #Donne #Welfare #Inclusione #EducazioneAffettiva #Campania #25Novembre #Passione Viva #ATestaAlta #NoAllaViolenzaSulleDonne (12.11.25)



La playlist di Lucia Fortini: https://www.pupia.tv/playlist/Lucia-Fortini

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'assessora Portini dai numeri. Abbiamo immaginato questa rubrica per raccontare il lavoro che è stato fatto in questi anni attraverso un numero. Perché un numero? Perché non può mentire.
00:10Contrasto alla violenza di genere. Tantissimo è stato fatto nella nostra regione. Quando ci siamo insediati non esistevano centri antiviolenza.
00:18Oggi nella nostra regione ne contiamo 70. Per fare cosa? Per aiutare le donne che sono in difficoltà.
00:24È chiaro che servono una serie di politiche. Il centro antiviolenza non basta. Servono ovviamente delle politiche per la prevenzione.
00:33Lavoriamo nelle scuole. Stiamo proprio attivando i laboratori di educazione all'affettività e alla gestione dell'emozione.
00:39Ma per le donne, quelle che subiscono violenza, attraverso il centro c'è un aiuto concreto.
00:44Un aiuto per voucher che sono dati sia per aiutarle rispetto all'abitazione, rispetto a spese che devono sostenere,
00:53sostenere, ma anche per la formazione, per diventare più forti per l'inserimento nel mercato del lavoro.
00:593.000 euro più 3.000 euro di voucher e 1.500 euro per i figli di donne maltrattate.
01:06Lo stiamo facendo perché pensiamo che le fragilità debbano essere supportate dalla regione.
01:12La regione e lo Stato devono aiutare le donne che sono in difficoltà.
01:16E per questo multintervento la regione Campania ha investito 6 milioni di euro.
01:21Per noi le persone che hanno necessità, che hanno bisogno, che sono fragili, devono essere sostenute
01:27per una Campania che sia inclusiva, sia sempre più forte e sempre a testa alta.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato