Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Brescia - Quando nel 1810 a Campo Marte ci fu un’esibizione di palloni aerostatici.
Anche questi sono “I Tesori della Queriniana”… (15.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Allora, questo semplice foglio, anche come dire che reca delle tracce,
00:06ci dicono che il foglio è stato appeso, un foglio rarissimo perché possiamo immaginare che non è una pubblicazione da biblioteca,
00:16è semplicemente un avviso, un avviso che nel 1810 l'aeronauta Andreoli diffonde presso il pubblico bresciano
00:26per invitare le persone ad assistere al primo volo con un pallone aerostatico.
00:32L'aeronauta, come amava definirsi Pasquale Andreoli, di origine polonese,
00:37era in realtà uno studioso di fisica che si interessava particolarmente al movimento dei gas
00:45e dopo aver sperimentato in laboratorio il volo con dei piccoli modellini di pallone,
00:50decide di lanciarsi costruendo dei palloni di grandi dimensioni e di iniziare una serie di presentazioni e di esibizioni
01:01in molte città dell'Italia centrale e settentrionale.
01:04Nel 1810, precisamente l'11 settembre di quell'anno, fa tappa anche a Brescia,
01:09diffonde l'avviso per cercare di coinvolgere il maggior numero possibile di persone,
01:15visto che c'è un biglietto da pagare per assistere all'esibizione in Campo Marte,
01:20informa i cittadini bresciani che il ricavato dell'esibizione andrà tutto in beneficenza.
01:26Chiederà appunto ai bresciani di accorrere numerosi,
01:29e quindi di accollarsi anche alla spesa del biglietto per assistere al volo con il pallone,
01:34assicurando sul suo onore, come dice all'interno della comunicazione,
01:39che tutto l'incasso sarà devoluto interamente alle opere pie della città.
01:44Bell'avviso accompagnato anche dall'illustrazione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato