Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Con una sola sconfitta nel girone di qualificazione, l'Italia di Rino Gattuso sarà costretta a passare dagli spareggi per ritagliarsi un posto al Mondiale. Il ct non ci sta e cita come esempio le altre confederazioni: ma come funziona da loro?

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Rino Gattuso brontola, ma siamo sicuri che abbia ragione?
00:03Per andare al Mondiale l'Italia dovrà passare dai playoff, mentre negli altri continenti i sistemi di qualificazione sembrano più agevoli.
00:11Sembrano o sono? Vediamolo insieme.
00:13L'Europa, lo sappiamo, porta al Mondiale 16 squadre.
00:16Si qualificano le 12 vincitrici dei 12 gironi, mentre le seconde partecipano ai playoff, che mettono in palio altri 4 posti.
00:24In Sud America però, per esempio, sembra tutto più semplice perché le 10 squadre partecipano a un girone unico.
00:30Le prime 6 vanno dirette al Mondiale, mentre la settima addirittura si qualifica per gli spareggi internazionali.
00:35Tradotto, almeno il 60% delle sudamericane ha un posto garantito al Mondiale.
00:41Passiamo quindi all'Africa, dove 54 squadre si contendono 9 posti.
00:46Questi 9 posti spettano le prime classificate dei 9 gironi di qualificazione.
00:50Una delle migliori seconde però vola anch'essa agli spareggi internazionali.
00:54Capitolo Asia.
00:55Il meccanismo è molto complesso e diviso in 5 fasi.
00:59Dopo una serie di partite che servono per scremare, vengono composti 3 gruppi da 6 squadre ciascuno.
01:04Le prime 2 di ogni gruppo vanno dirette al Mondiale, le terze e le quarte si sfidano tra loro e si giocano altri due posti.
01:10Ricapitolando, 6 squadre dal Sud America, 9 dall'Africa e 8 dall'Asia.
01:14Il centro e Nord America merita un discorso a parte perché Canada, Messico e Stati Uniti sono già qualificati in qualità di nazioni ospitanti.
01:22E qui si potrebbe aprire un'altra parentesi sul fatto che ben 3 squadre si qualificano come nazioni ospitanti.
01:27Ma vabbè.
01:28Comunque, in America sono previste prima dell'eliminatore e poi una fase a gironi con 3 gruppi da 4 squadre.
01:33Le vincitrici vanno al Mondiale, mentre le due migliori seconde vanno agli spareggi intercontinentali.
01:38Chiude il cerchio l'Oceania, dove è previsto un mini torneo con 2 gironi da 4 squadre e successivamente semifinali e finale.
01:45Il torneo è stato vinto dalla Nuova Zelanda, che andrà diretta al Mondiale, mentre l'altra finalista andrà, indovinate un po', agli spareggi intercontinentali.
01:54Domanda legittima. Cosa sono gli spareggi intercontinentali?
01:57Semplice. 6 squadre vengono divise in due mini tornei e le due vincitrici vanno al Mondiale.
02:03Da dove vengono queste 6 squadre? Da tutto il mondo, meno che dall'Europa.
02:06Insomma, tirando le somme, l'impressione è che con l'allargamento del Mondiale da 32 a 48 squadre ci abbiano guadagnato un po' tutti, fatta eccezione proprio per l'Europa.
02:15Nel 2022 le nazionali del nostro continente, quello del calcio ai massimi livelli, rappresentavano il 40% delle qualificate al Mondiale.
02:23Nel 2026 si scenderà al 33%, mentre Gattuso Brontola, Capoverde e Giordani sono già al Mondiale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato