Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Sono più di 600 i senza tetto nel territorio bresciano e per aiutarli è nato il progetto La Forza della Comunità.
00:07Si tratta di un'iniziativa di coprogettazione tra l'Associazione Un Medico per Te e ATS Brescia,
00:12finanziata da Regione Lombardia, che ha come obiettivo creare una rete di maggiore assistenza e sorveglianza
00:18nei confronti dei cittadini più fragili, per prevenire la diffusione di malattie infettive
00:22e ridurre le disuguaglianze di salute, promuovendo quindi una medicina realmente accessibile.
00:27L'abbiamo già vissuto nell'epoca del Covid, questi soggetti sono i più fragili, i più difficili da raggiungere
00:34e quindi noi dobbiamo essere pronti anche nel piano pandemico ad arrivare a tutte queste persone
00:39che vanno raggiunte, non possiamo aspettare che siano loro ad andare ai servizi.
00:45La Regione ha destinato da ATS Brescia un finanziamento di oltre 462 mila euro.
00:50La collaborazione tra gli enti del territorio permetterà quindi l'accesso ai percorsi di prevenzione,
00:55screening infettivologici e vaccinazioni.
00:58Se ci dovesse mai essere, speriamo di no, un'altra eventuale pandemia,
01:02ovvio che la gestione di queste persone che sono fuori controllo dal punto di vista istituzionale
01:08avrebbe dei referenti che all'interno anche dell'Associazione San Vincenzo
01:13hanno il controllo diretto e il rapporto con queste persone.
01:19Il progetto non è però solo sanitario ma ha anche un'importanza a livello sociale.
01:23E' finalizzato a superare quella disparità di situazioni che c'è tra chi si può assicurare una cura diretta
01:31e chi invece magari non per propria colpa si trova in una condizione di disagio
01:36e quindi deve approfittare dell'intervento della comunità per essere soccorso.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato