- 5 giorni fa
Uno squarcio di luce tra le ombre del delitto Mattarella. La scorsa settimana è stato arrestato l'ex prefetto Filippo Piritore. L'accusa è di depistaggio. Giovedì 30 ottobre l'omicidio del presidente della Regione del 6 gennaio 1980 è stato al centro della puntata di Nomi, Cose Città Talk. Presenti l'avvocato Armando Sorrentino, Salvatore Alongi, legale di Giusva Fioravanti. In collegamento da remoto la giornalista e scrittrice Stefania Limiti. Ha condotto Giorgio Mannino.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Eccoci buonasera e bentrovati a un nuovo appuntamento del nostro format Nomi Cosa e Città Talk.
00:00:29Questo è il nostro terzo appuntamento. Vi ricordo che ci trovate ogni giovedì sera dalle 21 circa fino alle ore 22.
00:00:3845 anni dopo uno squarcio di luce tra le tantissime ombre del diritto Mattarella, l'ex perfetto Filippo Piritore viene arrestato per depistaggio.
00:00:49Avrebbe sottratto dalla scena del crimine una prova chiave, ovvero un guanto appartenente ai killer.
00:01:01Un guanto che, ricordiamo, era già presente negli atti parlamentari perché viene citato anche dall'allora ministro dell'interno, Virginio Rognoni.
00:01:09Piritore chiaramente si difende, gli avvocati annunciano l'impugnazione del provvedimento.
00:01:16La procura indaga sulla classica pista di mafia.
00:01:23Per l'omicidio Mattarella sono indagati, ricordiamolo, i boss Nino Madonia e Giuseppe Lucchese.
00:01:30Eppure, in quel 6 gennaio 1980, Irma Chiazzese, vedova del presidente Mattarella, vede bene il killer e indica una somiglianza con Giusva Fioravanti, ex terrorista dei Narma.
00:01:49A confermare questa somiglianza è un'altra testimone, si chiama Giovanna Saletta, all'epoca domestica in casa Mattarella, che assiste a quelle che sono le ultime battute dell'omicidio.
00:02:04Il giudice Giovanni Falcone quindi imbocca la pista nera e nel 1991 chiede il processo per Giusva Fioravanti e per un altro terrorista nero, Gilberto Cavallini.
00:02:16Non ci sono però delle prove sufficienti e quindi nel 1995 la cosiddetta pista nera tramonta.
00:02:23All'ergastolo finiscono i boss della cupola, ma a distanza di 45 anni sono ancora tantissime le domande senza risposta, i dubbi, anche le verità parziali di un delitto che ha sconvolto la storia del nostro Paese.
00:02:39Quindi chi ha sparato al Presidente Mattarella? Ricordiamo fratello dell'attuale capo dello Stato Sergio, perché non sono stati trovati i riscontri sulle dichiarazioni di quei pochissimi pentiti che hanno parlato di quel delitto.
00:02:56E poi la domanda forse la più importante è stata solo mafia.
00:03:01Ne parleremo oggi con ospiti importanti, con l'avvocato Andrea Speranzoni, che spero si possa collegare,
00:03:12avvocato dei familiari delle vittime della strage di Bologna, con la giornalista Stefania Limiti,
00:03:21e con gli avvocati Armando Sorrentino, che fu avvocato di parte civile nei processi per gli omicidi politici,
00:03:32e alla mia destra Salvatore Alongi, che è stato avvocato di Valera Fioravanti.
00:03:40Ci fermiamo dunque per qualche istante, a tra poco.
00:03:51Al prossimo episodio
00:04:21Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
00:04:31Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
00:04:37Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
00:04:42Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
00:04:45Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
00:04:51Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
00:05:00Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
00:05:05Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
00:05:09A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
00:05:18Noi siamo sempre ottico-ocularium a Palermo da 40 anni, specialisti della visione per farvi vedere bene, da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi.
00:05:28Informatevi al numero in sopravversione, veniteci a trovare, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
00:05:35Soddisfatti o rimborsati, gli occhiali monofocali o progressivi, quello che volete voi con lo sconto fino al 60%.
00:05:43Per chi non lo sapesse sono Angelo Lagattuta.
00:05:47Eccoci tornati, quindi appunto l'omicidio Mattarella.
00:05:53Faccio intervenire subito la collega Stefania Limidi che ha purtroppo un impegno personale, quindi intorno alle 21.30 dovrà andare via.
00:06:03Stefania, ti chiedo subito, intanto chiedi a chi sei fatta, di questo arresto di un ex prefetto, quindi di un poliziotto importante.
00:06:13Chi arriva dopo 45 anni.
00:06:16Buonasera, sì mi spiace che dovrò lasciarvi prima, non mi sento in maleducato, ho un impegno.
00:06:23Dunque, questa vicenda che coinvolge l'ex prefetto di Tito Peritore,
00:06:30naturalmente è un campanello che finalmente suona e ci dice che la verità, quando non è stata trovata, come nel caso di Mattarella, è stata deviata.
00:06:47Le deviazioni non sono un escamotage che il criminale mette in piedi per sfruttare le guardie che li insegono.
00:07:05I tempistaggi sono una questione molto complessa.
00:07:09I tempistaggi di Stato, chiaramente.
00:07:10richiedono una organizzazione molto importante e soprattutto richiedono una internità agli attrati dello Stato.
00:07:22e come in questo caso, noi non sappiamo che cosa ha fatto Tito Peritore,
00:07:33però basta leggere la sentenza che lo ha portato agli attestati mediciari
00:07:41per vedere che questo signore, al di là di responsabilità alle quali sarà chiamato a rispondere,
00:07:52ha messo in piedi tutto un sistema di scuse, di ricordi, di cose contagittorie,
00:08:01per cui a distanza di molti anni non ha statuto difendersi di stagionare,
00:08:10di stagionare, ma quel guanto c'era, sappiamo il per cento,
00:08:15e quel guanto poi fa comparire perché naturalmente era un reperto fondamentale.
00:08:25Ora, ripeto, il depistaggio non è semplice, non è una scappatella in cui chiaramente il criminale cerca di deviare l'attenzione da sé.
00:08:43È una questione complessa che rimanda ad un potere,
00:08:47perché quando il discorso viene messo in atto e il rispetto viene sempre messo in atto da parte dello Stato,
00:08:58ormai purtroppo abbiamo questa esperienza, diciamo,
00:09:05ecco, questo significa che esiste un controculture di natura criminale,
00:09:12che ha attuato un progetto politico,
00:09:21perché l'assassinio di Persanti Mattarella è stato l'apice di un percorso
00:09:30che ha portato in Sicilia a decapitare una intera classe di ricerca progressista
00:09:37e che ha definitivamente chiuso la stagione delle possibili riforme mortali.
00:09:49Aprendo il minimo di tempo 80 con un'agguardo portale
00:09:56che segna l'anno quale il sistema pidurista è stata più grande.
00:10:03Stefania, infatti ti posso chiedere, Stefania, scusami se ti interrompo,
00:10:07che anno è stato quel 1980?
00:10:10Perché parte con l'uccisione di Mattarella,
00:10:13ma poi i delitti ce ne sono tantissimi.
00:10:18Il giudice Amato, Bachelet, insomma.
00:10:23Nell'agosto Bologna abbiamo la spazio di Ustica,
00:10:28ma in più in generale al di là dei fatti di Ustica,
00:10:32io ricordo la marcia di 40.000 nell'ottobre,
00:10:37nel giugno l'arresto di Ceres Dona per gli attari della Frente Inutente,
00:10:43che segna, diciamo, la presa di possesso definitiva di Dicio Jerry,
00:10:49di tutto l'impero che aveva ruotato all'Ambrosiano,
00:10:57e dunque scusa il 1980, ripeto,
00:11:04la chiusura della fase morotea
00:11:07e l'inizio di un progetto
00:11:12che Dicio Jerry, del resto, annunca,
00:11:15praticamente, in un'intervista a Maurizio Cassanzo
00:11:19nell'ottobre,
00:11:21un'intervista nella quale
00:11:23ne è per tutti,
00:11:25e che a mio avviso,
00:11:27perché ci sono tante prove,
00:11:30cose di cui potremo parlare
00:11:32a forma di un'attività di Dicio Jerry e del tuo sistema,
00:11:37a mio avviso di questo numero di due prove,
00:11:40io credo che in quell'intervista
00:11:42si legge una frattura interna di Dicio,
00:11:47perché Jerry non ha proposto
00:11:50di attacco ai sindacati,
00:11:52di attacco alla ministra,
00:11:53ha fatto ovviamente la Costituzione,
00:11:55annuncia l'attuazione del piano di rinascito democratico,
00:12:02qualche mese prima era stata fatta la statua a Bologna,
00:12:06impagata da lui,
00:12:07e poi attacca anche una classe politica
00:12:12che ritiene troppo lenta,
00:12:18troppo lasca,
00:12:20in sostanza sembra dire
00:12:22scusate ma io vi ho servito
00:12:24un piatto d'argento alla testa di Aldo Moro,
00:12:27perché io credo che l'esito di quella vicenda
00:12:31sia stato fondamentalmente determinato
00:12:35del sistema nazionista,
00:12:37e voi ancora siete qui a presentare,
00:12:40Jerry voleva,
00:12:43chiamava raccolta per una scuola impediata,
00:12:47la svolta è proprio,
00:12:48la Costituzione sta sempre lì,
00:12:51l'attacco alla Costituzione,
00:12:53con un'attacco alla costituzione di azioni del blocco reazionale.
00:12:59Ti interrompo Stefania e torno subito da te dopo,
00:13:03tanto abbiamo credo ancora qualche minuto,
00:13:05insomma ce l'abbiamo,
00:13:06con l'avvocato Alonji,
00:13:10a quale volevo chiedere,
00:13:12ecco come nasce la pista nera nel diritto Mattarella,
00:13:15lei che ha difeso Fioravanti,
00:13:17ci può raccontare brevemente,
00:13:19diciamo,
00:13:19l'itere di questa?
00:13:20Allora,
00:13:21la genesi della pista nera ha un duplice profilo,
00:13:25il primo,
00:13:27quello più banale,
00:13:29più ovvio,
00:13:29delle rivendicazioni che ci sono state,
00:13:32per quanto riguarda l'omicidio,
00:13:35una delle quali è simile,
00:13:38imparagonabile a quelle che avevano fatto in Ar,
00:13:42in altri fatti di sangue,
00:13:45l'altra più inquietante,
00:13:47ed è stata quella che ha danneggiato moltissimo
00:13:51la posizione processuale di Fioravanti,
00:13:53è quella che nasce dalla accusa del fratello Cristiano,
00:13:59che accusa Valerio di questo omicidio,
00:14:04questo Cristiano Fioravanti
00:14:06attinge da altro soggetto
00:14:09un estremista di destra,
00:14:11a cerimo nemico di Fioravanti,
00:14:12tale Roberto Mistri,
00:14:14la notizia dell'uccisione
00:14:16dell'importante politico siciliano,
00:14:20come da debitare a Valerio Fioravanti,
00:14:24perché non era idealista così come sembrava,
00:14:26eccetera, eccetera,
00:14:27ma dal momento in cui Cristiano Fioravanti
00:14:29decide di divenire collaboratore di giustizia,
00:14:32apre un varco a queste dichiarazioni,
00:14:36sostenendo che la uccisione del Presidente Mattarella
00:14:42era da debitare al fratello,
00:14:45e che questa confidenza gli era stata fatta proprio da lui,
00:14:48salvo poi, nel corso dei processi,
00:14:51e del nostro in particolare,
00:14:53non ribadire le accuse,
00:14:56perché essendo imputato di reato connesso,
00:14:59poteva senersi dal rispondere,
00:15:00e non ha mai ribadito le accuse che aveva precedentemente
00:15:04fornito nei confronti del fratello.
00:15:07Eppure, Avvocato Sorrentino,
00:15:09Giulio Falcone era fermamente convinto,
00:15:11anche se poi insomma è tramontata
00:15:13da un punto di vista come del giudiziario,
00:15:15ma era fermamente convinto della pista nera.
00:15:18Sì, lo era sulla base di una argomentazione,
00:15:25o meglio, di riflessioni di natura politico-giuridica.
00:15:31In che senso?
00:15:32Il giudice Falcone aveva dei parametri evolutissimi
00:15:36per interpretare il contesto e i contesti,
00:15:40e sulla base di questa interpretazione
00:15:43aveva edificato un castello probatorio,
00:15:49logico probatorio,
00:15:51secondo me molto raffinato.
00:15:54Non guardava soltanto all'omicidio Mattarella,
00:15:59ma arrivava all'omicidio Mattarella
00:16:02attraverso un percorso storico-logico,
00:16:07mettendo insieme tanti pezzi di riflessione
00:16:10che lo hanno portato a ritenere
00:16:14che fossero o potessero essere i terroristi neri.
00:16:20Ma gli derivava questa,
00:16:23che per lui è stata una certezza,
00:16:26gli è derivata anche dall'acquisizione di prove
00:16:29che partono intanto dal riconoscimento
00:16:34della signora, della vedova Mattarella,
00:16:38che è stata precisa,
00:16:41se dovessi fare una percentuale,
00:16:44al 90%.
00:16:45Persone indubbiamente di grande serietà
00:16:48a un certo punto costretta a dire
00:16:51ma lei lo riconosce al 100%
00:16:53e io lo ritengo molto probabile,
00:16:57possibile e probabile.
00:17:01Quindi ha lasciato un margine scoperto
00:17:05e su questo margine scoperto
00:17:07si sono inserite poi le decisioni finali,
00:17:11non solo su questo, ma soprattutto su questo.
00:17:14Stefano, prego, prego, prego.
00:17:16No, voglio aggiungere
00:17:18che lui era arrivato a questa imputazione
00:17:22con questa richiesta di rinviaggiudizio,
00:17:26ripeto,
00:17:26partendo da un'analisi lucidissima
00:17:33del periodo storico-politico
00:17:35che ha attraversato la Sicilia e Palermo
00:17:39in quella fase,
00:17:41che era una fase
00:17:42in cui Mattarella emergeva
00:17:45come un soggetto
00:17:46che non solo innovava
00:17:48e combatteva il malcostume
00:17:51anche e forse soprattutto
00:17:53all'interno del suo partito di militanza
00:17:55di cui aderiva
00:17:57e di cui era uno dei massimi dirigenti
00:18:02non solo siciliani,
00:18:03ma che si accingeva
00:18:04a diventare quasi sicuramente
00:18:06vicepresidente,
00:18:08vice segretario nazionale.
00:18:10Ma era perché in Italia
00:18:13c'è un prima Moro e un dopo Moro.
00:18:15Ne parleremo dopo anche appunto
00:18:16del caso Moro perché...
00:18:17Mattarella è dentro l'omicidio Moro.
00:18:21Stefania, io so che devi andare via
00:18:22quindi non ti voglio prendere
00:18:24diciamo troppo tempo,
00:18:24però ti faccio un'ultima domanda
00:18:26dato che abbiamo messo
00:18:27diciamo a terra
00:18:28il tema della Pistanella
00:18:29poi ora chiaramente
00:18:30sul quale insomma torneremo.
00:18:32Ma secondo te
00:18:33il lavoro che ha fatto Falcone
00:18:35sulla Pistanella
00:18:36è un lavoro
00:18:37che si può in qualche maniera
00:18:39riprendere
00:18:40o è completamente tramontato
00:18:42è un lavoro che va
00:18:43completamente perduto
00:18:45oppure ci sono margini
00:18:48dato che tu sei
00:18:49una grandissima studiosa
00:18:51diciamo del tema
00:18:51margini di riapertura
00:18:54in qualche maniera.
00:18:55Ma dunque
00:18:56indubbiamente
00:18:58il principio pubblico
00:19:00del nobile sinistro
00:19:01impedisce che si possa
00:19:04recalcare esattamente
00:19:05quella strada
00:19:08così come è possibile
00:19:10farlo nell'immediato.
00:19:12Falcone ha ragione
00:19:14l'avvocato
00:19:14Sputino
00:19:15mi senti davvero
00:19:17una
00:19:19distruzione
00:19:20estremamente
00:19:23raffinata
00:19:24lavorò molto
00:19:25voglio ricordarlo
00:19:27con un grande
00:19:28esperto
00:19:28Loris
00:19:29D'Ambrosio
00:19:30allora
00:19:32all'alto
00:19:35commissariato
00:19:36antimafia
00:19:37e ricordo
00:19:39che
00:19:40nell'audizione
00:19:41che
00:19:42Falcone
00:19:43tenne a
00:19:44GSM
00:19:44nel 91
00:19:45lui
00:19:47tornò
00:19:48ancora
00:19:49sulla
00:19:50pitta nera
00:19:51e
00:19:51fece
00:19:52delle considerazioni
00:19:53molto
00:19:54importanti
00:19:55dove
00:19:56lui
00:19:56dice
00:19:56guardate
00:19:57questa pitta
00:20:01è estremamente
00:20:02complessa
00:20:03non va
00:20:04trattata
00:20:05come
00:20:06una pista
00:20:07burocratica
00:20:08occorre
00:20:10tempo
00:20:10lui
00:20:11sta
00:20:11dicendo
00:20:12che
00:20:13si è
00:20:14di fronte
00:20:16a
00:20:16una svolta
00:20:17direi
00:20:18perché
00:20:18aveva
00:20:20cominciato
00:20:21a ragionare
00:20:22su un piano
00:20:23che non riguardava
00:20:24più solamente
00:20:25le responsabilità
00:20:28i progetti
00:20:30della
00:20:30politica
00:20:31criminale
00:20:32mafiosa
00:20:33aveva
00:20:34compreso
00:20:35che vi era
00:20:36quella
00:20:37ondata
00:20:38di
00:20:38delitti
00:20:40in Sicilia
00:20:41qualcos'altro
00:20:43che
00:20:44avrebbe potuto
00:20:45occuparci
00:20:46di molto
00:20:46insegnarci
00:20:47di molto
00:20:48la sua
00:20:49pista
00:20:49dal punto
00:20:50di vista
00:20:51stradale
00:20:51e
00:20:51giudiziario
00:20:53io
00:20:54non ho
00:20:54le competenze
00:20:55in che modo
00:20:57si possa
00:20:57riaprire
00:20:58però
00:20:58io ricordo
00:20:59che
00:21:00esiste
00:21:01una
00:21:01sentenza
00:21:02che
00:21:03riguarda
00:21:05la strage
00:21:05di
00:21:05Piazza
00:21:06Fontana
00:21:06eppur
00:21:07non avendo
00:21:08potuto
00:21:09di nuovo
00:21:11intervenire
00:21:12sulle responsabilità
00:21:14di Giovanni
00:21:14Futura
00:21:15politica e
00:21:15Franco
00:21:16feda
00:21:16già
00:21:17assolti
00:21:18per
00:21:19quella
00:21:19strage
00:21:20tuttavia
00:21:22definisce
00:21:23stabilisce
00:21:26responsabilità
00:21:27dell'ordinorista
00:21:28di
00:21:28ordine nuovo
00:21:31ma
00:21:32stabilisce
00:21:33delle
00:21:33responsabilità
00:21:35politiche
00:21:36delle
00:21:36sostanze
00:21:37politiche
00:21:38politiche
00:21:40di
00:21:40ordine
00:21:41nuovo
00:21:41e
00:21:42questa
00:21:42sentenza
00:21:43ci consente
00:21:44di leggere
00:21:45tutto lo
00:21:45stradino
00:21:46fascista
00:21:47al di là delle responsabilità
00:21:49pubblicituali
00:21:51che naturalmente hanno un lavoro in grado
00:21:53soprattutto
00:21:54nel rispetto dei familiari
00:21:57ma se lasciamo
00:21:59per rete da un punto di vista
00:22:01politico
00:22:02quella sentenza ha un significato
00:22:05enorme perché noi possiamo leggere
00:22:07l'ostracismo mafioso
00:22:08proprio nella lente
00:22:10della costruzione
00:22:13ideologica e
00:22:15della
00:22:16dell'ideologia
00:22:19paramilitario che venne
00:22:22messa in piedi a guarda
00:22:23da ordine nuovo di cui
00:22:26i giovani
00:22:27di Valerio
00:22:29Fioravano sono
00:22:31a tutti gli effetti
00:22:33veri e propri
00:22:35quindi anche
00:22:37nel caso Mattarella
00:22:39al di là delle responsabilità individuali
00:22:42io credo che riprendere
00:22:43il ragionamento e il lavoro
00:22:46investigativo
00:22:47di Norris
00:22:48D'Ambrosio
00:22:49sia di grande importanza
00:22:50perché se vogliamo
00:22:51comprenderlo
00:22:52quello snodo
00:22:53guardate che noi dobbiamo
00:22:55passare di lì
00:22:56e
00:22:56dobbiamo guardare là
00:22:57come Mattarella
00:23:01andando a vedere
00:23:03le responsabilità
00:23:05dei mafiosi
00:23:06anche perché
00:23:07ricordo che
00:23:08i grandi
00:23:10depistaggi
00:23:11non servono
00:23:12per
00:23:13per sviare
00:23:14diciamo
00:23:15qualche
00:23:17qualche mafioso
00:23:18semmai
00:23:19qualche
00:23:20scelto che viene
00:23:21utilizzato
00:23:22per realizzare
00:23:24i grandi
00:23:25depistaggi
00:23:25penso
00:23:27a
00:23:28scarantino
00:23:29ovviamente
00:23:30quindi
00:23:33concludiamo
00:23:34capire
00:23:34il delitto
00:23:36ma soprattutto
00:23:36quegli anni
00:23:37che sono
00:23:38fondamentali
00:23:39che rappresentano
00:23:40una cesura
00:23:41con gli anni
00:23:42precedenti
00:23:44con
00:23:44il ciclo
00:23:46di
00:23:47conflittualità
00:23:49e di
00:23:49conflittualità
00:23:56e di
00:23:57controsociale
00:23:58che è protagonista
00:23:59che fu
00:24:00protagonista
00:24:01in Italia
00:24:01tra le anni
00:24:02e che fu
00:24:03all'origine
00:24:04dedicato
00:24:05a situazione
00:24:06della Costituzione
00:24:07che nel
00:24:081980
00:24:09si interrompe
00:24:11e forse
00:24:12devo dire
00:24:14uno dei segnali
00:24:15che avremo
00:24:16in posto
00:24:17quegli anni
00:24:17sono
00:24:18i primi
00:24:19seri
00:24:20attacchi
00:24:21ripetitati
00:24:22alla Costituzione
00:24:23da allora
00:24:24la destra
00:24:25si è
00:24:25in quel
00:24:27solco
00:24:28e
00:24:28oggi
00:24:29non ha
00:24:29caso
00:24:29è stata
00:24:32votata
00:24:33in
00:24:34definizione
00:24:35del Senato
00:24:37grazie
00:24:37per essere
00:24:39stata con noi
00:24:40grazie per essere
00:24:41stata con noi
00:24:42abbiamo già
00:24:43scordato
00:24:43so che deve andare via
00:24:45quindi grazie
00:24:46buon proseguimento
00:24:47grazie mille
00:24:48grazie mille
00:24:50dunque
00:24:50la collega
00:24:51ha ricordato
00:24:53appunto
00:24:53l'impegno
00:24:54di Giovanni Falcone
00:24:54della pista nera
00:24:55chiamo
00:24:56per la regia
00:24:57il servizio
00:24:58di
00:24:58Donata Calabrese
00:24:59perché
00:25:00Falcone dice
00:25:01delle parole
00:25:01molto
00:25:01importanti
00:25:03che poi
00:25:03appunto
00:25:04vorrei commentare
00:25:05con l'avvocato
00:25:06Longi
00:25:06nell'ultima
00:25:09inchiesta
00:25:09della procura
00:25:10di Palermo
00:25:10sull'omicidio
00:25:11di Persanti
00:25:12Mattarella
00:25:12si torna
00:25:13a parlare
00:25:13della targa
00:25:14usata
00:25:15per camuffare
00:25:15l'auto
00:25:16utilizzata
00:25:16dai killer
00:25:17dell'ex
00:25:18presidente
00:25:18della regione
00:25:19siciliana
00:25:20avrebbe potuto
00:25:21legare la mafia
00:25:22al mondo
00:25:22del terrorismo
00:25:23di destra
00:25:24una targa
00:25:24sequestrata
00:25:25dai carabinieri
00:25:26il 26 ottobre
00:25:27del 1982
00:25:28a Torino
00:25:29in un covo
00:25:30dei NAR
00:25:30di rapporti
00:25:32tra mafia
00:25:32e terrorismo
00:25:33parla anche
00:25:34Giovanni Falcone
00:25:35il 3 novembre
00:25:351988
00:25:36quando riferisce
00:25:38alla commissione
00:25:39antimafia
00:25:39proprio delle indagini
00:25:41sul delitto
00:25:41a Mattarella
00:25:42è un'indagine
00:25:43estremamente
00:25:44complessa
00:25:45perché si tratta
00:25:46di capire se
00:25:46e in quale misura
00:25:48diceva Falcone
00:25:49la pista nera
00:25:50sia alternativa
00:25:51rispetto a quella
00:25:52mafiosa
00:25:52oppure si compenetri
00:25:54con quella
00:25:55mafiosa
00:25:55chi all'epoca
00:25:56lavorava con Falcone
00:25:57racconta che il giudice
00:25:59era molto interessato
00:26:00a questa ipotesi
00:26:01della compenetrazione
00:26:02tra neri e mafiosi
00:26:04nei delitti
00:26:04che hanno segnato
00:26:05la storia
00:26:06del nostro paese
00:26:07in quel momento
00:26:08Falcone
00:26:09stava svolgendo
00:26:10indagini
00:26:10su un paio
00:26:11di terroristi
00:26:12neofascisti
00:26:13sospettati
00:26:14dell'uccisione
00:26:15di Mattarella
00:26:15e sull'ipotesi
00:26:17della connessione
00:26:18tra estremismo
00:26:19nero e Cosa Nostra
00:26:20Falcone aggiunse
00:26:21che quell'eventuale
00:26:22convergenza di interessi
00:26:23potrebbe significare
00:26:25altre saldature
00:26:26e soprattutto
00:26:27la necessità
00:26:28di rifare
00:26:28la storia
00:26:29di certe vicende
00:26:30del nostro paese
00:26:31anche da tempi
00:26:32assai lontani
00:26:33Falcone
00:26:34indagava
00:26:34su Giusva
00:26:35Fioravanti
00:26:35l'ex capo
00:26:36dei nucleo armati
00:26:37rivoluzionari
00:26:38per il quale
00:26:39l'anno successivo
00:26:40avrebbe spiccato
00:26:41un mandato
00:26:41di cattura
00:26:42imputato
00:26:43insieme al suo
00:26:44presunto complice
00:26:44Gilberto Cavallini
00:26:46anche lui
00:26:46militante
00:26:47dei NAR
00:26:47i due estremisti
00:26:49vennero assolti
00:26:50ad essere condannati
00:26:51furono e boss
00:26:52della cupola
00:26:53di Cosa Nostra
00:26:53indicati
00:26:54come mandanti
00:26:55il 22 giugno
00:26:57del 1990
00:26:58Falcone
00:26:59viene nuovamente
00:26:59audito
00:27:00dalla commissione
00:27:01antimafia
00:27:01l'omicidio
00:27:02di Piersanti
00:27:03Mattarella
00:27:03non avrebbe potuto
00:27:04essere consumato
00:27:05senza il benestare
00:27:07di Cosa Nostra
00:27:07affermò il magistrato
00:27:09tuttavia
00:27:10e questa era
00:27:11la conclusione
00:27:12a cui ha raggiunto
00:27:12Falcone
00:27:13si tratterebbe
00:27:14di un omicidio
00:27:15di mafia
00:27:15eseguito però
00:27:17da killer
00:27:17non mafiosi
00:27:18Avvocato Longi
00:27:22come mai
00:27:22secondo lei
00:27:23a distanza
00:27:24di 45 anni
00:27:25se appunto
00:27:27l'omicidio
00:27:28diciamo
00:27:28fosse stato consumato
00:27:30nell'alvio
00:27:31di Cosa Nostra
00:27:32ancora non abbiamo
00:27:33un killer
00:27:35un esecutore
00:27:36materiale
00:27:37come mai
00:27:37non c'è questo nome
00:27:38lei che idea si è fatto
00:27:39dato che anche lei
00:27:40ha ben conosciuto
00:27:42e studiato la materia
00:27:43questa è certamente
00:27:45una domanda
00:27:46estremamente corretta
00:27:47e incisiva
00:27:48perché è ovvio
00:27:51che con tutta
00:27:52questa sfizia
00:27:53di collaboratori
00:27:53di giustizia
00:27:54che abbiamo avuto
00:27:55negli ultimi 40 anni
00:27:57e anche più
00:27:58è ovvio
00:27:59che ci si aspetta
00:28:00ci si aspetterebbe
00:28:02che un collaboratore
00:28:04di giustizia
00:28:05fosse stato
00:28:06in passato
00:28:07o anche in tempi recente
00:28:08alle condizioni
00:28:08di fornire
00:28:09elementi concreti
00:28:10sugli esecutori
00:28:11materiali
00:28:12o sull'esecutore
00:28:13o più esecutori
00:28:13materiali
00:28:14di questo omicidio
00:28:15il fatto che non
00:28:16si siano ancora
00:28:17stati individuati
00:28:19o meglio
00:28:20c'è un'indagine
00:28:21in corso
00:28:22della quale
00:28:22non abbiamo contezza
00:28:23ovviamente
00:28:23sono indagati
00:28:24per questo omicidio
00:28:25due soggetti
00:28:26Giuseppe Lucchese
00:28:27e
00:28:28Nino Madonia
00:28:31vedremo
00:28:32che cosa verrà fuori
00:28:33da questa indagine
00:28:34io se mi permette
00:28:36però avevo
00:28:36una precisazione
00:28:37da fare
00:28:37una brevissima
00:28:39e sono pienamente
00:28:40d'accordo
00:28:41a proposito
00:28:41del ritrovamento
00:28:42o meglio
00:28:43mancato ritrovamento
00:28:44del guanto
00:28:44con la
00:28:46sua collega
00:28:48che poc'anzi
00:28:49ha riferito
00:28:50con un'immagine
00:28:52molto semplice
00:28:52molto incisiva
00:28:53è una vicenda
00:28:54complessa
00:28:55e questa complessità
00:28:57sta ad indicare
00:28:58proprio
00:28:58quella voragine
00:28:59che si aprirebbe
00:29:00sul perché
00:29:01di questo mancato
00:29:03ritrovamento
00:29:03laddove
00:29:04la prospettazione
00:29:05a Costitutore
00:29:05dovesse essere
00:29:06dovesse individuare
00:29:08nell'ex prefetto
00:29:10il soggetto responsabile
00:29:11di questo mancato
00:29:12rinvenimento
00:29:13per quanto riguarda
00:29:15e vorrei mettere
00:29:16una pietra tombale
00:29:17su questo argomento
00:29:18perché è un argomento
00:29:19che a me interessa
00:29:20moltissimo
00:29:20perché dal punto di vista
00:29:23della
00:29:24certezza
00:29:27dell'individuazione
00:29:28del fioravanti
00:29:29da parte
00:29:29della signora Mattarella
00:29:30ho una critica
00:29:31da fare
00:29:32sommessa
00:29:33ma incisiva
00:29:34ovvero sia
00:29:34vanno in onda
00:29:36sempre le stesse
00:29:37immagini
00:29:37della signora Mattarella
00:29:38che ha là
00:29:39la bunker
00:29:39nel corso
00:29:40del processo
00:29:40riferisce
00:29:41sono in condizione
00:29:43di dire
00:29:43con certezza
00:29:44che il killer
00:29:45di mio marito
00:29:45è stato
00:29:46di usbafiare avanti
00:29:47bene
00:29:47però l'opinione pubblica
00:29:49non conosce
00:29:49gli atti processuali
00:29:50che sono pregressi
00:29:51a questa circostanza
00:29:54ovvero sia
00:29:55per esempio
00:29:55interrogò Buscetta
00:29:56abbiamo interrogato
00:29:58Buscetta
00:29:58adesso ci arrivo
00:30:00qui ho davanti a me
00:30:03un atto processuale
00:30:04che è dell'86
00:30:05quindi ampiamente precedente
00:30:06rispetto al 92
00:30:08quando la signora Mattarella
00:30:09viene sentita
00:30:10quest'atto processuale
00:30:12è una ricognizione
00:30:12di persone
00:30:13c'è Valerio Fioravanti
00:30:14dietro il vetro
00:30:15insieme a due soggetti
00:30:17due carabinieri
00:30:18e la signora
00:30:19è chiamata
00:30:19ad individuare
00:30:20l'eventuale responsabile
00:30:22dell'omicidio
00:30:23del marito
00:30:23e dice
00:30:24sono pochissime righe
00:30:26permettete di leggere
00:30:27riconosco con certezza
00:30:29quindi parte
00:30:30da una certezza
00:30:32nel riconoscimento
00:30:33del Fioravanti
00:30:34quell'individuo
00:30:35alla miserista
00:30:35quel Valerio Fioravanti
00:30:37che è stato
00:30:37più volte
00:30:39ho visto nei giornali
00:30:40ritengo probabile
00:30:42quindi si passa
00:30:43un concetto
00:30:43di probabilità
00:30:44che lui sia
00:30:46l'assassino
00:30:47di mio marito
00:30:48ma più avanti ancora
00:30:49con grande onestà
00:30:50intellettuale
00:30:51e dobbiamo riconoscerla
00:30:52dice
00:30:53non avrei potuto
00:30:57formulare
00:30:57un giudizio
00:30:58di certezza
00:30:59nemmeno
00:30:59dell'imminenza
00:31:01dei fatti
00:31:02questo è un documento
00:31:03che è importantissimo
00:31:05secondo me
00:31:06e che fornisce
00:31:07e che svilisce
00:31:08di contenuti
00:31:09la dichiarazione
00:31:10che la signora
00:31:10Mattarella
00:31:11ha fornito
00:31:11all'Ala Buche
00:31:12di Ribibbia
00:31:13che viene resa
00:31:1412 anni dopo
00:31:15l'omicidio
00:31:16e addirittura
00:31:166 anni dopo
00:31:17se rispetto
00:31:19a questo atto
00:31:20mi scusi avvocato
00:31:20che dunque
00:31:20magari diciamo
00:31:21una signora
00:31:22chiaramente
00:31:22col passare degli anni
00:31:24abbia potuto maturare
00:31:25dubbi
00:31:27incertezze
00:31:28no?
00:31:28è possibile?
00:31:29sì
00:31:29in teoria
00:31:30sì
00:31:30è possibile
00:31:31ma qua ci vorrebbe
00:31:31uno psicologo
00:31:32per interpretare
00:31:33questo percorso
00:31:35della signora
00:31:36Mattarella
00:31:37perché ripeto
00:31:38parte un giudizio
00:31:39di certezza
00:31:39potrebbe avere
00:31:40probabilità
00:31:40e poi dire
00:31:41non sono in condizioni
00:31:42ma non lo sarei stato
00:31:43neppure
00:31:43l'imminenza
00:31:44dei fatti
00:31:4412 anni fa
00:31:46ricorda poi
00:31:46con certezza
00:31:47alla la bunker
00:31:48mi spiego
00:31:50come mai
00:31:50si possa arrivare
00:31:51a un giudizio
00:31:51di responsabilità
00:31:52nei confronti
00:31:53dei ferramenti
00:31:54sulla base
00:31:54di questo
00:31:55poi ci sono
00:31:56altri elementi
00:31:56se mi darà
00:31:57la parola
00:31:57poi eventualmente
00:31:58mi darò subito
00:31:59perché è
00:32:00estremamente collegata
00:32:01la cosa
00:32:02lei interrogò
00:32:03chiaramente
00:32:03Buscetta
00:32:04sì abbiamo sentito
00:32:05Buscetta
00:32:05Buscetta sul punto
00:32:07fu
00:32:07categorico
00:32:09perché
00:32:09cosa disse?
00:32:10assolutamente categorico
00:32:12la mia domanda
00:32:13che era questa
00:32:14signor Buscetta
00:32:15per quello che
00:32:16la sua esperienza
00:32:17in Cosa Nostra
00:32:18la mafia
00:32:19si è mai affidata
00:32:20a soggetti
00:32:20estranei
00:32:21eccolo qui
00:32:22all'organizzazione
00:32:23mafiosa
00:32:25per commettere
00:32:25fatti omicidiari
00:32:26Buscetta mi risponde
00:32:28avvocato
00:32:28non esiste
00:32:29vorrei gridare
00:32:30non parlare
00:32:31gridare
00:32:31perché Cosa Nostra
00:32:33non usa
00:32:34amatovalanza estranea
00:32:35per commettere
00:32:36questi fatti
00:32:37se mi porterete
00:32:38i paragoni
00:32:38sarò pronto
00:32:39a rispondervi
00:32:40questo è quello
00:32:41che ha detto
00:32:42Buscetta
00:32:42Sorrentino
00:32:44è possibile
00:32:45che però
00:32:45Buscetta
00:32:46dato che era
00:32:47il testimone
00:32:50più importante
00:32:51di quello
00:32:52che poi sarebbe
00:32:52diventato
00:32:53il maxiprocesso
00:32:54non si poteva
00:32:56smentire
00:32:57era l'uomo
00:32:57che non doveva
00:32:58essere smentito
00:32:59io direi che
00:33:02grazie a Buscetta
00:33:03l'ala militare
00:33:05soprattutto
00:33:05l'ala militare
00:33:06di Cosa Nostra
00:33:07ha subito
00:33:08danni incredibili
00:33:11no?
00:33:12Buscetta
00:33:13era un uomo
00:33:14di grande intelligenza
00:33:16è rimasto
00:33:17sempre un mafioso
00:33:19nel senso classico
00:33:20del termine
00:33:21e Buscetta
00:33:22si è vendicato
00:33:23giustamente
00:33:24per tutto quello
00:33:25che aveva subito
00:33:26a livello
00:33:27di affetti familiari
00:33:28intimi
00:33:29Buscetta
00:33:30non poteva essere
00:33:32smentito
00:33:32quindi quando
00:33:33Buscetta dice
00:33:34non ci sono
00:33:35non c'è possibilità
00:33:37che dei killer
00:33:38esterni
00:33:40alla mafia
00:33:40a Cosa Nostra
00:33:42agiscano
00:33:43in termini
00:33:44di fuoco
00:33:45dalle nostre parti
00:33:46in Sicilia
00:33:47non può che essere
00:33:50creduto
00:33:51non può che essere
00:33:52creduto
00:33:53perché se non
00:33:54si crede a Buscetta
00:33:56in questo
00:33:57ambito
00:33:58ma perché
00:33:59allora Buscetta
00:34:00doveva essere
00:34:02creduto
00:34:02in tutto
00:34:03quello che aveva detto
00:34:04qualche anno prima
00:34:05cioè
00:34:06rischiava
00:34:06diciamo
00:34:07di cadere
00:34:08l'impalcatura
00:34:09poi
00:34:09sì esatto
00:34:10potrebbe
00:34:11diciamo
00:34:11allora Buscetta
00:34:12può darsi
00:34:13che abbia detto
00:34:14il falso
00:34:14per tutto quello
00:34:15che è accaduto
00:34:16prima
00:34:16insomma
00:34:17io capisco
00:34:18la difficoltà
00:34:20di
00:34:20una
00:34:21giurisdizione
00:34:23che deve
00:34:24occuparsi
00:34:25di questo tema
00:34:26molto complesso
00:34:28io sono
00:34:28d'accordo
00:34:30l'ho anticipato
00:34:32con quello
00:34:33che diceva
00:34:34il collega
00:34:35Longi
00:34:36ma che l'ho anticipato
00:34:37io
00:34:37che la
00:34:37la signora
00:34:39Chiazzese
00:34:40la vedova
00:34:40Mattarella
00:34:41ha parlato
00:34:42di probabilità
00:34:43in una fase
00:34:44però
00:34:44dobbiamo
00:34:46entrare
00:34:47nell'ambito
00:34:48delle emotività
00:34:51mostruose
00:34:52che colpiscono
00:34:54un soggetto
00:34:54che subisce
00:34:55un dramma
00:34:56incredibile
00:34:57quale è quello
00:34:58dell'uccisione
00:34:59del proprio
00:34:59congiunto
00:35:00subito
00:35:01la signora
00:35:02Mattarella
00:35:03ha riconosciuto
00:35:04in un certo senso
00:35:05sul piano
00:35:06della ricostruzione
00:35:07somatica
00:35:08ed altro
00:35:10anche la domestica
00:35:11dobbiamo dire
00:35:11anche la domestica
00:35:12la signora
00:35:13mi ricordo
00:35:13come si chiama
00:35:14poi
00:35:15Giovanna Saletti
00:35:16ma lei lo sa
00:35:17che il primo
00:35:18riconoscimento
00:35:19formale
00:35:19della signora
00:35:20Mattarella
00:35:21avviene
00:35:21nell'84
00:35:22cioè ben
00:35:24quattro anni
00:35:25dopo
00:35:25perché ciò
00:35:26si inserisce
00:35:27qui non ci sono
00:35:28segreti
00:35:30misteri non esistono
00:35:31in questa vicenda
00:35:32ci sono soltanto
00:35:33segreti
00:35:34che si inseriscono
00:35:37in una serie
00:35:38in un contesto
00:35:40magmatico
00:35:41in un contesto
00:35:42di depistaggi
00:35:43in un contesto
00:35:44di silenzi
00:35:46in un contesto
00:35:47che ancora
00:35:48è tutto
00:35:49da penetrare
00:35:49ammesso
00:35:50che si potrà
00:35:51mai penetrare
00:35:52avvocato
00:35:52lei è stato
00:35:53avvocato
00:35:54appunto
00:35:54di parte civile
00:35:55nel processo
00:35:56della torre
00:35:56Mattarella
00:35:58secondo lei
00:35:58viene ucciso
00:36:00perché voleva
00:36:00dare vita
00:36:02un'apertura
00:36:03a partito
00:36:04comunista
00:36:05sono anni
00:36:06quelli
00:36:06molto
00:36:07molto particolari
00:36:08anche perché
00:36:09ricordiamo che
00:36:10Mattarella
00:36:10spesso
00:36:10incontrava la torre
00:36:12sì
00:36:12il processo
00:36:14guardi che
00:36:14non è solo
00:36:15processo
00:36:15la torre
00:36:16il processo
00:36:17è
00:36:17regina
00:36:17Mattarella
00:36:18la torre
00:36:19omicidi politici
00:36:20io rappresentavo
00:36:21la parte civile
00:36:22partito comunista
00:36:23poi divenuto
00:36:24partito democratico
00:36:25della sinistra
00:36:26certamente
00:36:27certamente
00:36:28ed è quello
00:36:29che inquieta
00:36:30interessa
00:36:31Falcone
00:36:33più di qualunque
00:36:34altro magistrato
00:36:36verosimilmente
00:36:37e i rapporti
00:36:39fra Mattarella
00:36:41e la torre
00:36:42erano rapporti
00:36:43personali
00:36:44e rapporti
00:36:45eminentemente
00:36:46politici
00:36:46Mattarella
00:36:48dalla strategia
00:36:49dell'attenzione
00:36:51era passato
00:36:51negli ultimi tempi
00:36:53alla strategia
00:36:53del confronto
00:36:54con la torre
00:36:56che passava
00:36:57attraverso
00:36:58momenti significativi
00:36:59io per esempio
00:36:59vorrei ricordare
00:37:00l'ho ripreso
00:37:02nella mia mente
00:37:03giorni
00:37:04dietro
00:37:05ai primi
00:37:06di febbraio
00:37:07del 1979
00:37:09si tende
00:37:11a Palermo
00:37:11nella conferenza
00:37:12regionale
00:37:13sull'agricoltura
00:37:14preseduta
00:37:15ovviamente
00:37:16dal presidente
00:37:17Mattarella
00:37:18e vi partecipò
00:37:21Pio La Torre
00:37:22che allora
00:37:23è responsabile
00:37:24della sezione
00:37:25agraria
00:37:25centrale
00:37:26del partito
00:37:27la torre
00:37:29intervenne
00:37:30fu un intervento
00:37:31molto robusto
00:37:33forte
00:37:34deciso
00:37:36accusando
00:37:37di complicità
00:37:39con sistemi
00:37:40criminali
00:37:41l'assessore
00:37:42regionale
00:37:43all'agricoltura
00:37:44ebbene
00:37:45Mattarella
00:37:46si pensava
00:37:47che
00:37:48dovesse
00:37:49difendere
00:37:50il suo
00:37:50assessore
00:37:51e non lo difese
00:37:53affatto
00:37:54anzi
00:37:54intervenendo
00:37:55e concludendo
00:37:55i lavori
00:37:56parlò
00:37:57in termini
00:37:58vaghi
00:37:59di legalità
00:38:00che andava
00:38:01affermata
00:38:02a tutti i costi
00:38:04lei lo sa
00:38:04che nessun
00:38:06giornale
00:38:06riprese
00:38:08quel convegno
00:38:09tranne
00:38:09un periodico
00:38:10tempi nuovi
00:38:11mi pare
00:38:12una cosa del genere
00:38:13il quale
00:38:14periodico
00:38:15scrisse
00:38:16nel quale
00:38:17periodico
00:38:17fu scritto
00:38:18che da quel
00:38:19momento
00:38:20cominciava
00:38:21una fase
00:38:22nuova
00:38:22nella politica
00:38:23regionale
00:38:24siciliana
00:38:25quindi
00:38:26Mattarella
00:38:27è il
00:38:28prosecutore
00:38:28di Aldo Moro
00:38:29ecco
00:38:30allora
00:38:30su questo
00:38:31suo
00:38:31assist
00:38:32diciamo
00:38:32io
00:38:32prego
00:38:33la regia
00:38:33di mandare
00:38:34un contributo
00:38:35molto
00:38:36importante
00:38:37da parte
00:38:38di
00:38:38Gero Grassi
00:38:39Gero Grassi
00:38:40è stato
00:38:41membro
00:38:42della commissione
00:38:43Moro
00:38:44ed è stato
00:38:45un allievo
00:38:46in un certo senso
00:38:47anche di
00:38:48Aldo Moro
00:38:49e lui fa
00:38:50un ricordo
00:38:50molto importante
00:38:52di un incontro
00:38:53anche quello
00:38:54molto particolare
00:38:55del
00:38:57gennaio
00:38:581978
00:38:59ogni occhio
00:39:00alle date
00:39:01via Salone
00:39:0315
00:39:03posto di
00:39:04di Moro
00:39:04e lui
00:39:06trovo
00:39:07ora
00:39:07con gli
00:39:08strumenti
00:39:09una finestra
00:39:10qui
00:39:11la sua
00:39:12stifania
00:39:13due
00:39:14balconi
00:39:15e lui
00:39:16c'è
00:39:16un salotto
00:39:17con un
00:39:18tavolo
00:39:18quale
00:39:18lui
00:39:20mi dice
00:39:21fra poco
00:39:23rivediamo
00:39:24tre persone
00:39:24lei
00:39:27stia
00:39:27sentito
00:39:27qui
00:39:28ascolti
00:39:29poi
00:39:29ripareranno
00:39:30dopo un po'
00:39:32vado
00:39:32tre persone
00:39:33io
00:39:33mi siedo
00:39:34ad una
00:39:34delle due
00:39:35pontrone
00:39:35moro
00:39:37all'altra
00:39:38pontona
00:39:38e le persone
00:39:39sono
00:39:40di età
00:39:40chi sono
00:39:42non lo so
00:39:42capisco
00:39:44solo
00:39:44da cento
00:39:45ma
00:39:45ci sono
00:39:46siciliani
00:39:47non è che
00:39:47sono
00:39:47geni
00:39:48insomma
00:39:48si vengono
00:39:50ma
00:39:51pare
00:39:51muorono
00:39:52il sito
00:39:53parlano
00:39:54due
00:39:54metri
00:39:55di che
00:39:57parlano
00:39:58della
00:39:58costruzione
00:39:59della nuova
00:40:00giunta
00:40:00regionale
00:40:01e
00:40:02dicono
00:40:03al terzo
00:40:04tu devi
00:40:05fare
00:40:05il presidente
00:40:06lo dice
00:40:07il primo
00:40:07e lo dice
00:40:08il secondo
00:40:08uno
00:40:10di
00:40:10cura
00:40:10ad un certo
00:40:11punto
00:40:11dice
00:40:12perché se
00:40:14tu non
00:40:14fai
00:40:14il presidente
00:40:15quello
00:40:16si ritira
00:40:18e ritira
00:40:19il suo
00:40:19capitolo
00:40:19non capisce
00:40:20chi è
00:40:21quello
00:40:21e chiede
00:40:23chi è
00:40:24quello
00:40:24è
00:40:24questa
00:40:25persona
00:40:26dice
00:40:26più
00:40:27quanto
00:40:27dopo che
00:40:29questi
00:40:30due
00:40:30hanno
00:40:30detto
00:40:30un sacco
00:40:31di volte
00:40:31che il terzo
00:40:32si fa
00:40:32questo
00:40:32regione
00:40:33intendi
00:40:34il terzo
00:40:34e poi
00:40:34dice
00:40:35ma
00:40:35guardate
00:40:35io
00:40:38non voglio
00:40:38più fare
00:40:39due
00:40:39ci ho
00:40:40più fatto
00:40:40la stessa
00:40:41norma
00:40:41per tanti
00:40:41anni
00:40:42quando ci
00:40:43saranno
00:40:44le politiche
00:40:45che
00:40:45appena
00:40:46erano
00:40:46previste
00:40:4776
00:40:4881
00:40:49poi
00:40:49ci
00:40:49fu
00:40:50una
00:40:5071
00:40:51voglio
00:40:51andare
00:40:52a Roma
00:40:52a fare
00:40:52le politiche
00:40:53io
00:40:55l'avo
00:40:55a sentire
00:40:56a fine
00:40:57moro
00:40:58dice
00:40:59di congelso
00:41:00in questo
00:41:00testo
00:41:01dice
00:41:01no
00:41:01guardi
00:41:02io
00:41:03penso
00:41:03che
00:41:04devi
00:41:04debba
00:41:05fare
00:41:05il
00:41:05presidente
00:41:06della
00:41:06regione
00:41:06perché
00:41:07se
00:41:07il
00:41:07presidente
00:41:08della
00:41:09regione
00:41:10mi
00:41:10aiuta
00:41:11a fare
00:41:11quello
00:41:11che
00:41:12noi
00:41:12stiamo
00:41:12facendo
00:41:12a Roma
00:41:13cinque
00:41:14stanti
00:41:14le
00:41:14inserano
00:41:15e la
00:41:17storia
00:41:17cosa
00:41:18stava
00:41:18facendo
00:41:18noti
00:41:20come
00:41:20verso
00:41:20storico
00:41:21come
00:41:21verso
00:41:21storico
00:41:22è espressione
00:41:23per l'iterraneo
00:41:24moro stava
00:41:25facendo la
00:41:26democrazia
00:41:26in un minuto
00:41:27stava cercando
00:41:28di spostare
00:41:29i comunisti
00:41:29dalla mosca
00:41:30in Europa
00:41:31per costruire
00:41:32l'Europa
00:41:32dei popoli
00:41:33i tre
00:41:35alla fine
00:41:36in cui
00:41:36luce
00:41:37ci fa
00:41:37bene
00:41:37ce ne
00:41:39vanno
00:41:40molto
00:41:41diciamo
00:41:41che
00:41:42non
00:41:43si
00:41:43ricorderà
00:41:47di questo
00:41:49incontro
00:41:50ha capito
00:41:50tutto
00:41:51il
00:41:51presidente
00:41:52ha capito
00:41:53tutto
00:41:53un po'
00:41:53troppo
00:41:54capito
00:41:55capito
00:41:56tutti
00:41:57un po'
00:41:57troppo
00:41:58ma
00:41:58non
00:41:58capito
00:41:59che
00:41:59stavano
00:41:59parlato
00:42:00della
00:42:00sicilia
00:42:01della
00:42:01nuova
00:42:01giunta
00:42:02dice
00:42:04quando
00:42:06va
00:42:06a
00:42:06parli
00:42:07picca
00:42:08il
00:42:08giorno
00:42:09cioè
00:42:09non è
00:42:10tempo
00:42:10di
00:42:10pubblicare
00:42:11stiamo
00:42:12cambiando
00:42:13di
00:42:13d'anima
00:42:13e se
00:42:15riesce
00:42:16le operazioni
00:42:16che stiamo
00:42:17facendo
00:42:17il paese
00:42:19è
00:42:19migliore
00:42:19qualche giorno
00:42:22prima
00:42:23della
00:42:23trinetta
00:42:23muro
00:42:24per
00:42:24santi
00:42:24ma
00:42:24fare
00:42:24mi chiede
00:42:25nel
00:42:25trinetta
00:42:26ma
00:42:26ragione
00:42:26muro
00:42:27era
00:42:28dito
00:42:28ucciso
00:42:28il 15
00:42:29spazio
00:42:29del 79
00:42:30vede
00:42:30in televisioni
00:42:32e gli altri
00:42:32figli
00:42:33dico
00:42:33mio
00:42:33padre
00:42:34ma
00:42:34quello
00:42:35io
00:42:35l'ho
00:42:35conosciuto
00:42:36mi chiederei
00:42:37che se
00:42:37vi danno
00:42:38in
00:42:38cielo
00:42:38ucciso
00:42:39un
00:42:39momento
00:42:40se
00:42:41in
00:42:41l'anima
00:42:4280
00:42:42maccarello
00:42:44è
00:42:44ucciso
00:42:46il
00:42:47terzo
00:42:47era
00:42:48primo
00:42:49di
00:42:49goci
00:42:49con il
00:42:50quale
00:42:50ho
00:42:51parlato
00:42:52e
00:42:52se
00:42:53le
00:42:53davano
00:42:53il
00:42:53giornale
00:42:53diciamo
00:42:54quindi
00:42:55davano
00:42:55che sono
00:42:55andati
00:42:56se
00:42:56le
00:42:56vanno
00:42:56diciamo
00:42:57e se
00:42:57le
00:42:57vanno
00:42:57giornale
00:42:58e
00:42:58c'è
00:42:59un
00:42:59incontro
00:43:01quindi
00:43:02sostanzialmente
00:43:02fondamentale
00:43:03Mattarella
00:43:04Moro
00:43:04Reina
00:43:05Nicolosi
00:43:05Moro
00:43:06investe
00:43:07diciamo
00:43:08Mattarella
00:43:08di questo
00:43:09alto
00:43:09incarico
00:43:10di questa
00:43:10cosa
00:43:10importante
00:43:11appunto
00:43:11per
00:43:12cambiare
00:43:12l'Italia
00:43:12ecco
00:43:15e
00:43:15poi
00:43:15appunto
00:43:16l'Italia
00:43:17non si
00:43:17doveva
00:43:17cambiare
00:43:18perché
00:43:19secondo me
00:43:19non si
00:43:19è
00:43:20perché
00:43:20Moro
00:43:22apre
00:43:23a una
00:43:23forza
00:43:24politica
00:43:24che
00:43:24fino a quel
00:43:25momento
00:43:25era stata
00:43:26esclusa
00:43:27dal governo
00:43:28del paese
00:43:29no
00:43:29e
00:43:30ciò
00:43:31significava
00:43:32avrebbe
00:43:32significato
00:43:33la rottura
00:43:34di equilibri
00:43:35non nazionali
00:43:37mondiali
00:43:38e Moro
00:43:39non doveva
00:43:40infatti
00:43:40Moro
00:43:41non fu
00:43:41liberato
00:43:42si poteva
00:43:43liberare
00:43:44si poteva
00:43:44ma Moro
00:43:45doveva
00:43:45morire
00:43:47e
00:43:47morire
00:43:47perché
00:43:48lo
00:43:48vollero
00:43:49potenze
00:43:50interessi
00:43:51stranieri
00:43:52nazionali
00:43:53stranieri
00:43:54non parlo
00:43:54soltanto
00:43:55dell'oltre
00:43:55atlantico
00:43:56parlo
00:43:57anche
00:43:57dell'est
00:43:58perché
00:43:58significava
00:43:59infettare
00:44:00quella
00:44:01che era
00:44:02la costruzione
00:44:03sovietica
00:44:04della conquista
00:44:05del potere
00:44:06perché qui
00:44:06il partito
00:44:07comunista
00:44:07entrava
00:44:08democraticamente
00:44:09nelle stanze
00:44:10del potere
00:44:11Mattarella
00:44:11è Moro
00:44:13e
00:44:14guardi
00:44:15io voglio
00:44:16dire una cosa
00:44:17a proposito
00:44:18di questo
00:44:19arresto
00:44:19recente
00:44:20per il quale
00:44:21vige una
00:44:22presunzione
00:44:23di non colpevolezza
00:44:24per carità
00:44:25e tuttavia
00:44:27è uno squarcio
00:44:28come diceva
00:44:29Stefania Limiti
00:44:31è uno squarcio
00:44:31non si sa
00:44:32se resterà
00:44:33chiuso
00:44:34o aprirà
00:44:35una possibilità
00:44:37di investigazioni
00:44:38e di indagini
00:44:39successive
00:44:40da quello
00:44:41che si legge
00:44:42nell'ordinanza
00:44:43e l'ordinanza
00:44:44è precisa
00:44:45e lancia
00:44:46non può lanciare
00:44:48un messaggio
00:44:48ma dico
00:44:49leggendola
00:44:50si capisce
00:44:52che è l'inizio
00:44:54di uno sviluppo
00:44:56che ci potrà essere
00:44:58ecco
00:44:59ma se
00:44:59io voglio dire
00:45:00una cosa
00:45:00prego
00:45:01finisca così
00:45:03ma guardi
00:45:04che era stato detto
00:45:06nel 1991
00:45:08un'intervista
00:45:11rilasciata
00:45:11al Corriere
00:45:12della Sera
00:45:13il 12 settembre
00:45:15del 1991
00:45:18dal procuratore
00:45:19capo della Repubblica
00:45:20di Palermo
00:45:21il tanto
00:45:22chiacchierato
00:45:22Gian Manco
00:45:24il quale disse
00:45:26sugli omicidi
00:45:28politici
00:45:29abbiamo
00:45:30delle nuove
00:45:31emergenze
00:45:31ci sono prove
00:45:33testuali
00:45:34io posso anche
00:45:34leggerlo
00:45:35ci sono prove
00:45:36di infedeltà
00:45:39da parte
00:45:40di pubblici funzionali
00:45:42investigatori
00:45:42addirittura
00:45:43di giudici
00:45:44nei confronti
00:45:46dei quali
00:45:47saranno presi
00:45:48presto
00:45:49provvedimenti
00:45:50esemplari
00:45:51testuali
00:45:52cosa è successo
00:45:56cosa è successo
00:45:57è stato chiesto
00:45:59a Gian Manco
00:46:00quali fossero
00:46:01non dico i soggetti
00:46:03che probabilmente
00:46:04c'era un segreto
00:46:05istruttorio
00:46:05ma perché
00:46:06era arrivato
00:46:08un procuratore capo
00:46:09che dichiara
00:46:10una cosa del genere
00:46:11o è pazzo
00:46:12o è qualcos'altro
00:46:14non credo
00:46:15che avesse interesse
00:46:16a dimostrare
00:46:18o a dichiarare
00:46:19ciò
00:46:20Avvocato Longi
00:46:21ne parlava prima
00:46:23anche l'Avvocato Sorrentino
00:46:24ma lei chiede
00:46:25se è fatto
00:46:25di questo
00:46:26arresto
00:46:27di questo ex prefetto
00:46:29a che cosa potrebbe portare
00:46:32un'idea vaga
00:46:34diciamo
00:46:34di quello che potrebbe
00:46:35accadere ora
00:46:3645 anni dopo
00:46:38la domanda è molto impegnativa
00:46:40e la risposta al momento
00:46:42è per quanto mi riguarda
00:46:43assolutamente impossibile
00:46:44certo
00:46:45come dicevo
00:46:45poc'anzi
00:46:47che
00:46:47se si dovesse
00:46:50se si dovesse
00:46:50confermare
00:46:51questa prospettazione
00:46:52accusatoria
00:46:53si verrebbe
00:46:54un varco
00:46:55uno squarcio
00:46:56inquietante
00:46:59è estremamente inquietante
00:47:00perché se un soggetto
00:47:02un uomo dello Stato
00:47:04ha trafugato il guanto
00:47:06con l'intento
00:47:08di creare
00:47:09una situazione
00:47:10di disagio
00:47:12fortissimo
00:47:13per l'indagine
00:47:13perché attraverso il guanto
00:47:15si sarebbe potuto
00:47:16andare a estrarre
00:47:17il DNA
00:47:17di colui
00:47:18il quale
00:47:19l'aveva indossato
00:47:20si apre uno squarcio
00:47:20certamente inquietante
00:47:22certamente inquietante
00:47:24profondamente inquietante
00:47:25ma al punto
00:47:27da creare
00:47:28dei problemi
00:47:29di interpretazione
00:47:30non soltanto
00:47:32sulla
00:47:33sulla vicenda
00:47:34ma anche
00:47:35su tutti i contorni
00:47:37e le sfumature
00:47:38di questa vicenda
00:47:38di questo processo
00:47:40una cosa è certa
00:47:42che c'è una sentenza
00:47:43che riguarda
00:47:44Fioravanti
00:47:45che è divenuta
00:47:45definitiva
00:47:46e che qualsiasi tipo
00:47:48di indagine successiva
00:47:49si dovrebbe confortare
00:47:50con questo giudicato
00:47:51c'è un giudicato
00:47:52che è fermo
00:47:53è inattaccabile
00:47:54quindi tutto quello
00:47:56che si dice in passato
00:47:57ci sono sentenze
00:47:59che motivano
00:48:00in maniera
00:48:00assolutamente chiara
00:48:02e lampante
00:48:02la soluzione
00:48:03di Fioravanti
00:48:04quello che si è detto
00:48:04in passato
00:48:05sul vincimento
00:48:07di Falcone
00:48:07sul riconoscimento
00:48:09della Gazzese
00:48:09sono tutte cose
00:48:10che sono svilite
00:48:11di contenuto
00:48:12nel momento
00:48:12in cui c'è un giudicato
00:48:13che dobbiamo rispettare
00:48:15però lei è giusto
00:48:16chiaro
00:48:17c'è una Cassazione
00:48:19una sentenza
00:48:20però dobbiamo anche dire
00:48:21che certe storie
00:48:22diciamo
00:48:23certi omicidi
00:48:25così importanti
00:48:27non possono stare dentro
00:48:29diciamo
00:48:30l'alveo di un tribunale
00:48:31sono storie
00:48:32talmente grandi
00:48:32talmente importanti
00:48:34che poi magari
00:48:35penso alla strage
00:48:36di Via D'Amelio
00:48:37alla strage di Capaci
00:48:38sicuramente sì
00:48:39a tante altre storie
00:48:40che magari
00:48:41all'interno di un'aula
00:48:42di un tribunale
00:48:43poi non riescono
00:48:44ad avere una
00:48:45sicuramente sì
00:48:46una verità
00:48:46giudiziaria
00:48:47il processo ci dice alto
00:48:49però
00:48:49fino ad oggi
00:48:50certo
00:48:50infatti dal punto di vista
00:48:51giudiziario
00:48:52diciamo
00:48:52è un'altra storia
00:48:53avvocato
00:48:54ecco chiedo sempre a lei
00:48:56ma quali sono secondo lei
00:48:58a parte il fatto
00:48:59che non abbiamo ancora
00:49:00i nomi
00:49:01dei killer
00:49:02ma
00:49:03le zone d'ombra
00:49:04di questo
00:49:05di questo omicidio
00:49:06lei che ha studiato
00:49:07le zone d'ombra
00:49:09ci sono
00:49:09a fondo
00:49:10ci sono le zone d'ombra
00:49:11facevo un po'
00:49:12cansi riferimento
00:49:12che in tutti questi anni
00:49:14non c'è stato
00:49:15un collaboratore
00:49:15di giustizia
00:49:16io c'era un'intervista
00:49:18fatta lo scorso anno
00:49:19la sua collega
00:49:20dicevo
00:49:21è inquietante
00:49:22il fatto che nessun
00:49:22collaboratore di giustizia
00:49:23si è venuto a riferire
00:49:24del soggetto responsabile
00:49:27di questo fatto
00:49:27omicidiario
00:49:29è inquietante
00:49:29perché
00:49:30i collaboratori
00:49:31hanno ferito
00:49:32di tanti fatti
00:49:33droga
00:49:34omicidi
00:49:34eccetera
00:49:35e tutto il resto
00:49:36ma su questo episodio
00:49:37evidentemente
00:49:38non hanno riferito
00:49:39evidentemente
00:49:40c'è
00:49:40qualche cosa
00:49:42e non so dare
00:49:43una risposta
00:49:44che ha impedito
00:49:46questo passaggio
00:49:47a che
00:49:49si potesse
00:49:50individuare
00:49:52il reale
00:49:55esecutore
00:49:55materiale
00:49:56di questo
00:49:56omicidio
00:49:57per i fatti
00:49:58apparentemente
00:50:00potrei dire
00:50:01inconfessabili
00:50:02ma non sono
00:50:02in condizioni
00:50:04neppure di dare
00:50:05una interpretazione
00:50:07corretta
00:50:08mi auguro
00:50:10che si troveranno
00:50:11i responsabili
00:50:12nel momento
00:50:12ci sono
00:50:13dei soggetti
00:50:13indagati
00:50:14dobbiamo avere
00:50:15una presunzione
00:50:16di non colpevolezza
00:50:17vedremo
00:50:18il processo
00:50:18se si avverrà
00:50:19come si avverrà
00:50:20e come finirà
00:50:21il ritrovamento
00:50:22invece
00:50:22di un pezzo
00:50:24della targa
00:50:25in un covo
00:50:26di narra
00:50:26questo è un
00:50:28fatto recentissimo
00:50:29ieri
00:50:29ho ricevuto
00:50:30proprio ieri
00:50:31ma non ho avuto
00:50:33ancora modo
00:50:33di leggere
00:50:34soltanto il titolo
00:50:35una copia
00:50:36che mi ha mandato
00:50:37Valerio Ferramanti
00:50:38di un giornale
00:50:38Il Dubbio
00:50:39che taglia
00:50:41la testa al toro
00:50:41in questa vicenda
00:50:43della targa
00:50:44falsa
00:50:46taroccata
00:50:47diciamo taroccata
00:50:48che venne trovata
00:50:49poi a Torino
00:50:50eccetera
00:50:50non ho avuto
00:50:53ancora modo
00:50:53di leggerlo
00:50:54gliene farò
00:50:55ovviamente
00:50:55avrò modo
00:50:56di poterlo dare
00:50:57e lei lo leggerà
00:50:58ma ho detto
00:50:59soltanto il titolo
00:51:00tranciato
00:51:01in maniera definitiva
00:51:02non lo diceva il titolo
00:51:03il titolo si ricorda
00:51:05cosa diceva?
00:51:06non so se ce l'ho qua
00:51:08non ce l'ho qua
00:51:09diceva
00:51:09troccata in maniera
00:51:11definitiva
00:51:12il problema
00:51:13della targa
00:51:13ritrovata
00:51:15relativa alla macchina
00:51:17su cui erano
00:51:17gli esecutori materiali
00:51:19dell'omicidio
00:51:20quindi lei
00:51:21diciamo
00:51:22non può
00:51:22come dire
00:51:22valutare
00:51:23una
00:51:23cioè paragonare
00:51:25diciamo
00:51:25modus operandi
00:51:27che chiaramente
00:51:27non era tipico
00:51:28della mafia
00:51:29perché
00:51:29il fatto che la macchina
00:51:30non fosse stata
00:51:31incendiata
00:51:33no
00:51:33in ogni caso
00:51:34non era tipico
00:51:34della mafia
00:51:35non era assolutamente
00:51:36tipico
00:51:36della mafia
00:51:37qua di elementi
00:51:38tipici
00:51:38di mafia
00:51:39ce ne sono
00:51:40ce ne sono diversi
00:51:41gli elementi
00:51:42tipici
00:51:43di comportamenti
00:51:44del nucleo
00:51:45relativo
00:51:46riferibile
00:51:47a valore
00:51:47per avanti
00:51:48non mi pare
00:51:49che ce ne siano
00:51:49e infatti
00:51:50le sentenze
00:51:51hanno dato ragione
00:51:51a questa impostazione
00:51:52concorda
00:51:54con questa visione
00:51:55Sorrentino
00:51:55quando il collega
00:51:58Longi dice
00:51:58che c'è una sentenza
00:51:59passata in giudicato
00:52:00dice il vero
00:52:01ovviamente
00:52:01no
00:52:02e quindi
00:52:02potremmo
00:52:04fermarci qui
00:52:06esiste una verità
00:52:08processuale
00:52:09che è quella
00:52:10indubbiamente
00:52:11e poi c'è una verità
00:52:12sostanziale
00:52:12una verità storica
00:52:13io
00:52:14non lo so
00:52:16non voglio parlare
00:52:17di responsabilità
00:52:18di Fioravanti
00:52:19sono certo
00:52:21della
00:52:21non responsabilità
00:52:23ideativa
00:52:25della mafia
00:52:26di cosa nostra
00:52:28per questo omicidio
00:52:29come per tutti
00:52:29gli altri omicidi
00:52:30politici
00:52:31tra parentesi
00:52:32noi abbiamo
00:52:33sottovalutato
00:52:34l'omicidio
00:52:35Reina
00:52:35forse anche
00:52:37perché non ci fu
00:52:38alcuna costituzione
00:52:39di parte civile
00:52:40ma l'omicidio
00:52:41Reina
00:52:41è
00:52:42diciamo
00:52:44assorbibile
00:52:45con l'omicidio
00:52:46Mattarella
00:52:47anche in quel caso
00:52:48la vedova
00:52:49Reina
00:52:51riconosce Fioravanti
00:52:52però
00:52:52l'ha riconosciuto
00:52:55poi non l'ha riconosciuto
00:52:56questi
00:52:56ondeggiamenti
00:52:58è chiaro
00:52:59che lasciano lo spazio
00:53:00poi a una decisione
00:53:02di rigetto
00:53:02del possibile riconosciuto
00:53:06diamo la pubblicità
00:53:06e poi torniamo in studio
00:53:07e ora
00:53:10abbiamo
00:53:10solo nel punto vendita
00:53:19team di Palermo
00:53:20inviano tabattolo 37G
00:53:21attiva la fibra di team
00:53:23e ricevi in omaggio
00:53:24un buono Amazon
00:53:25da 100 euro
00:53:26un motivo in più
00:53:27per entrare
00:53:27in un mondo di team
00:53:28dove la tua casa
00:53:29è sempre online
00:53:30e l'intrattenimento
00:53:31non finisce mai
00:53:32a soli 27 ore e 90 al mese
00:53:34hai internet veloce
00:53:36modem incluso
00:53:36e chiamate illimitate
00:53:38è un universo
00:53:39di contenuti straordinari
00:53:40Netflix
00:53:41The Zone Pass
00:53:42InVision
00:53:43Eurospot
00:53:44Discovery Plus
00:53:45e Infinity Plus
00:53:46e ricordati
00:53:47l'osperta è valida
00:53:48solo per il negozio team
00:53:50di Viano Tabattolo 37G
00:53:52a Palermo
00:53:52CBC Food
00:53:59il mare
00:54:00come non l'hai mai gustato
00:54:01pescheria e ristorante
00:54:03in un unico posto
00:54:04scegli il tuo pesce fresco
00:54:06e portalo a casa
00:54:08oppure siediti
00:54:09e goditelo
00:54:10cucinato al momento
00:54:11dai nostri chef
00:54:12CBC Food
00:54:14fresco
00:54:15buono
00:54:15irresistibile
00:54:17Grazie a tutti
00:54:47che era bella mia suocera come ci rassomiglia mia moglie uno spunto com'era bella però era
00:54:59taccagna mai per pasqua si presentò con una cassata ma ora cara suocera il regalo che faccio
00:55:07affari in oro con tanti all'istante amici di tgs salve dal vostro sasà dovete follower me perché
00:55:27fra poco parte la trasmissione più entusiasmante più big più international della tv siciliana sasà
00:55:36in usa o in usa sempre sasa from non solo new york from boston vi faremo vedere tante cose nuove
00:55:46bellissime ci sarà tanto da mangiare perciò vi aspetto a tgs con sasa in usa anzi benvenuta fame
00:55:54ti senti bene vero è l'emozione di scegliere il tuo stile un bracciale un orologio un ciondolo ogni
00:56:03accessorio un piccolo traguardo un momento di pura felicità tutto questo è dv a gioielli e la
00:56:11felicità sai genera altra felicità perché da dv a gioielli ogni acquisto online ti regala una
00:56:18percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio dv a gioielli non è solo un accessorio
00:56:24è il tuo prossimo desiderio scopri dalla nostra offerta su dv a gioielli punto it o vieni a trovarci
00:56:30india principe di palagonia 41 a palermo eccoci tornati su questa novità no del delitto
00:56:37mattarella abbiamo intervistato il professore di storia contemporanea salvatore lupo l'intervista
00:56:45della collega marina turco sentiamo professore lupo cosa pensa dell'ipotesi di un depistaggio
00:56:52riguardo alle indagini sul delitto di persanti mattarella il pistaggio c'è stato e tutti lo
00:56:58sanno quello che ha portato le indagini a insistere sulle responsabilità degli elementi neofascisti che
00:57:07poi alla fine è stata una falsapista credo che la mafia in questi casi in questo caso forse in particolare
00:57:16abbia voluto lanciare dei segnali contraddittori per sviare perché naturalmente era uccidere
00:57:28persanti mattarella era un atto politicamente molto rilevante in relazione ai suoi rapporti di
00:57:36cosa nostra dico con la democrazia cristiana e come si inquadra questo passaggio attraverso un alto
00:57:45funzionario dello stato che mette le mani su un reperto così importante l'ex prefetto piritore
00:57:51che agli arresti domiciliari innanzitutto se è vero se fosse vero anzi quello di cui questo
00:57:59funzionario viene accusato quando avrebbe commesso quel reato lui non era un alto funzionario lui era un
00:58:10funzionario qualsiasi dunque da questo punto di vista saremmo se il fatto è vero e dopo 50 anni mi
00:58:20pare difficile capire se sia vero o no comunque questo non è il mio mestiere ma il mestiere della
00:58:27magistratura e degli inquirenti se fosse vero sarebbe uno di quegli atti di mutuo scambio di
00:58:35mutuo favore tra gli apparati di sicurezza massi livelli che sono fanno parte della fisiologia purtroppo
00:58:44della patologia nel rapporto stato mafia non mi sembra non cambi niente rispetto alla alle basi del
00:58:54problema di cui stiamo ragionando rispetto poi alla linea al filo che lega il delitto mattarella al
00:59:00delitto moro lì non vede una strategia comune è una domanda impegnativa tutti presuppongono che ci sia
00:59:10stata una linea comune però bisogna considerare che in nel caso del delitto mattarella c'è una tale
00:59:19complessità delle relazioni tra la mafia e la democrazia cristiana che è difficile uscire
00:59:28logicamente uscire dallo specifico di questa vicenda falcone credeva nella pista nera buscetta
00:59:38che è stato il principale pentito invece insisteva che è per santi mattarella fu ucciso da cosa nostra
00:59:46innanzitutto che dal punto di vista delle concezioni di fondo falcone ha sempre detto che cosa mostra una
00:59:56centralità e non fa favori a nessuno e non ammazza la gente per fare favore a qualcun altro penso che
01:00:04per la base della questione la opinione la posizione autorevolissima di falcone sia questa qua e su questa
01:00:13strada noi penso dobbiamo restare perché naturalmente l'ipotesi fu presentata poi dopo se sia stata un
01:00:20essa stessa un depistaggio questo su questo dovremmo ragionare l'ultima domanda è su nino madonia
01:00:28che è indagato per per aver ucciso piersanti mattarella mentre giusva fioravanti il principale indagato del
01:00:38passato è stato assolto ma secondo lei nino madonia potrebbe avere interesse a dire qualcosa oggi pluriel gastolano
01:00:45non ha alcuna speranza di lasciare il carcere non lo so non ho elementi per dirlo rimbadisco che
01:00:56fioravanti è stato assolto quindi noi lo dobbiamo considerare innocente noi ci interroghiamo poi sul
01:01:03fatto che non si riesce mai a trovare una qualsiasi soluzione ai misteri della mafia è perché tutto ci
01:01:10sembra misterioso o ci siano sentenze o non ci siano sentenze con questo meccanismo sempre di
01:01:16chiamare in causa qualcun altro certo così non c'è memoria così c'è oblio dobbiamo chiudere
01:01:27sorrentino se tutto misterioso quindi poi insomma alla fine non riusciamo non ce n'è misteri ci sono
01:01:34solo segreti mi dispiace il professore lupo non si prospetti questa possibilità poi che dire
01:01:42afferma che non era un alto funzionario era un giovane funzionario quindi lo quasi lo assolve non si
01:01:52capisce queste queste dichiarazioni dello storico sono reticente sul piano logico ricostruttivo e sono
01:02:06verosimilmente astoriche non di quanti storica storiche e ne prendiamo atto io non le condivido
01:02:14ma è un'opinione mia personale avvocato allongi per chiudere chi è che non vuole secondo lei la verità
01:02:21sul diritto mattarella ci sono certamente frange interessate frange di natura politica frange di
01:02:35natura criminale ma fin quando noi non scopriremo i reali responsabili di questo omicidio gli esecutori
01:02:46materiali difficilmente ci sarà la possibilità di prevenire ad una certezza assoluta concordo
01:02:54parzialmente con quello che ha detto il professore lupo pocanzi e sul concetto che è espresso se non
01:03:02c'è memoria c'è l'obbio e questa è una profonda verità che attiene e attinge tutti i processi importanti
01:03:09che ci sono stati in italia ecco per chiudere crede che forse la politica sorrentino si possa
01:03:16occupare ormai questo omicidio magari anche sbarcare non so penso alla commissione antimafia e che sia
01:03:26forse ormai come dire materia di storici e la commissione antimafia non solo questa ma già altre
01:03:33commissioni antimafia avrebbero dovuto occuparsi di questo delitto politico e di tanti altri delitti
01:03:39politici che se ne occupi questa è augurabile auspicabile io ritengo che non abbia l'intenzione
01:03:47di scendere su questo terreno di analisi però il nostro tempo insomma finisce qui e mi scuso con
01:03:56il pubblico perché insomma avremmo dovuto avere l'avvocato speranzoni il cui ruolo era fondamentale
01:04:03perché avrebbe raccontato i punti di contatto diciamo fra la strage di bologna e il diritto
01:04:10mattarella che sono veramente tanti però purtroppo l'avvocato ha avuto un impegno personale quindi non
01:04:15è riuscito a essere qui ringrazio i miei ospiti io do appuntamento alla settimana prossima per una
01:04:24nuova puntata di nomi cose città talk una buona serata a tutti
01:04:28Grazie a tutti
Consigliato
58:16
|
Prossimi video
1:03:46
1:03:21
3:28
Commenta prima di tutti