Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
پرورش تاب‌آوری: چگونه زیست‌فناوری فرانسه به کاهش مصرف آب در محصولات کشاورزی کمک می‌کند

در اروپا، نسل جدیدی از فعالان حوزه‌ی بیوتکنولوژی کشاورزی می‌کوشند در برابر فشار تغییرات اقلیمی، مفهوم تولید غذا را از نو تعریف کنند.

لب بیشتر : http://parsi.euronews.com/2025/11/14/cultivating-resilience-how-french-biotechnology-is-helping-reduce-water-use-in-agricultur

مشترک شوید: یورونیوز به یازده زبان دیگر در دسترس شماست

Category

🗞
News
Transcript
00:00Avete mai sentito parlare dei fitosteroli? Io no prima di venire qui nell'ovest della
00:07Francia, dove un'azienda di agrobiotech sta sviluppando un sistema capace di rendere le
00:13piante più resistenti alla siccità. E tutto comincia dai fitosteroli.
00:18Andiamo a vedere di che cosa si tratta in questo nuovo episodio di Made in Europe,
00:26la nuova serie di Euronews che tratta di grandi storie di successo europee.
00:43La start-up francese di agrobiotecnologia Elisit Plant sembra crescere proprio come le colture
00:49che aiuta a sviluppare, in modo costante, solido e con radici profonde.
00:53Nata nel 2017 con l'obiettivo di favorire l'adattamento dell'agricoltura ai cambiamenti
00:58climatici, oggi è riconosciuta a livello internazionale per il suo approccio innovativo
01:03all'agricoltura sostenibile e punta a raggiungere un milione di ettari coltivati in tutto il
01:08mondo entro la fine del 2025. Amrik, uno dei tre fondatori, è ingegnere agronomo e
01:13esperimenta i prodotti nelle sue terre.
01:15Grazie a tutti.
01:17Grazie a tutti.
01:19Grazie a tutti.
01:21Grazie a tutti.
01:22Grazie a tutti.
01:23Grazie a tutti.
01:25Grazie a tutti.
01:26Grazie a tutti.
01:27Grazie a tutti.
01:57Grazie a tutti.
01:58Grazie a tutti.
01:59Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:01Grazie a tutti.
02:02Grazie a tutti.
02:03Grazie a tutti.
02:04Un team di ricercatori internazionali lavora su progetti che passano rapidamente dalla teoria
02:10alla pratica.
02:11Grazie a tutti.
02:12Grazie a tutti.
02:13Grazie a tutti.
02:14Grazie a tutti.
02:15Grazie a tutti.
02:16Grazie a tutti.
02:17Grazie a tutti.
02:18Grazie a tutti.
02:19Grazie a tutti.
02:21Grazie a tutti.
02:22Grazie a tutti.
02:23Grazie a tutti.
02:24Grazie a tutti.
02:25Grazie a tutti.
02:26Grazie a tutti.
02:27Grazie a tutti.
02:28Grazie a tutti.
02:29Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
02:31Grazie a tutti.
02:32Grazie a tutti.
02:33Grazie a tutti.
02:34Grazie a tutti.
02:36Grazie a tutti.
02:37La prima di aver messo a punto una formula stabile a base di fitosteroli per l'agricoltura.
02:42Queste molecole possono attivare le difese naturali delle piante, un po' come un vaccino.
02:51Le formule vengono testate nel laboratorio di biologia.
02:54Là io lavoro su soja, abbiamo già trattato le planti con il nostro prodotto che ho applicato sulle foglie
03:00e la settimana prossima dobbiamo arrotare l'arrosaggio delle mie planti, mettere le mie planti in stress idrico
03:06e dobbiamo fare delle misure per vedere se le planti dove abbiamo applicato il prodotto resistono meglio alla sua stress.
03:15In queste stanze la luce e la temperatura sono controllate e le piante si sviluppano in modo quasi identico.
03:21Gli scienziati possono così osservare come le piante reagiscono ai prodotti in ogni fase del loro sviluppo.
03:27In lavorando su delle nuove planti possiamo fare dei primi test di dose per vedere la risposta della planta a diverse formule di prodotti e di diverse dose di prodotti.
03:37Abbiamo lavorato su un grande numero di culture, principalmente su il maiz, il soja, il tournesol e le cereali.
03:42Abbiamo delle planti che saranno sembrate al printempo e altre all'automno, quindi è un obiettivo di trovare non solo la buona composizione di prodotti
03:49ma anche la buona dose e il buon stato di applicazione.
03:53Dopo essere state trattate e sottoposte a stress, in questo caso a mancanza d'acqua,
03:58parte delle piante vengono trasferite in serra per essere monitorate.
04:01Io misuro l'ouverture e la fermetura dei stomati.
04:05Le stomati sono come i pori della pelle, ci permettono alla planta di respirare.
04:10E quindi ci permettono di sapere se la planta è stressata o non.
04:16E quindi, queste planta sono stressate?
04:18Sì, c'è alcune che sono stressate.
04:24Cosa succede quando le piante sono stressate?
04:27Emric mi porta a vedere i suoi campi di colza, dove l'azienda testa i prodotti su scala più ampia.
04:56La start-up si concentra su culture ampiamente diffuse nel mondo e note per essere soggette a carenze idriche,
05:03come il mais, la soia e il girasole oltre alla colza.
05:05Noi siamo in terza anno di essai su colza.
05:10Questo dura circa cinque anni, il tempo di sviluppo di un prodotto per una nuova cultura.
05:15Abbiamo fatto essai in Roumania, in Francia, in Allemagna.
05:18E quindi abbiamo visto che nelle diverse situazioni in Europa,
05:21abbiamo avuto il stesso tipo di risultati che ciò che abbiamo avuto qui sulla ferma,
05:24con dei gani di circa 10%.
05:26La soia di colza è comunque abbastanza enorme.
05:32Elisit Plant ha clienti in tutto il mondo,
05:35incluso in Nord America, Brasile, Canada, Ucraina e in Francia.
05:39Sono andata a visitare un agricoltore vicino alla loro sede
05:42che utilizza i prodotti di Elisit Plant da anni.
05:45Patrick coltiva girasoli, colza, grano, orzo, ceci e miglio.
06:07Spiega che gli effetti dei cambiamenti climatici si fanno sempre più intensi
06:10e che gli agricoltori faticano a farvi fronte.
06:13Abbiamo avuto molti mesi di acqua e di seco.
06:17Abbiamo avuto grandi difficoltà oggi
06:20a noi adattare al climat e a questa evoluzione climatica.
06:26Abbiamo utilizzato i prodotti di Elisit Plant
06:28per circa 4 anni,
06:30per la cultura di maiz e per la cultura di blé per 2 anni.
06:34E quel è il risultato?
06:36Il maiz ha potuto bene con le bandi,
06:39con le zone traita e non traita.
06:41E là, sulla cartografia di rendement, c'era molto netta.
06:44Abbiamo avuto più di 10 quinti di acqua
06:46tra la zona dove c'era il prodotto e la zona dove non c'era il prodotto.
06:49Comparsi negli anni 90,
06:55i biostimolanti sono sempre più popolari.
06:59Sono regolamentati da una normativa europea dal 2022
07:02e messi a disposizione nel mercato unico.
07:05Un enorme vantaggio, secondo Emric.
07:07L'impatto dei cambiamenti climatici si sta intensificando,
07:29rendendo strategiche le soluzioni
07:30capaci di ottimizzare il consumo idrico delle culture.
07:33L'innovazione europea ha il potenziale
07:37per sostenere un giorno anche gli agricoltori
07:40dei paesi in via di sviluppo colpiti da siccità.
07:45Dove la mancanza di attrezzature agricole moderne
07:48rende queste soluzioni per lo più inaccessibili.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:30