Un gruppo di mariachi nel foyer del Teatro Brancaccio accoglie il pubblico, giovedì 13 novembre, per la prima di «Frida Opera Musical», lo spettacolo musicale che racconta la vita e le opere della pittrice messicana. Scritto da Andrea Ortis, che firma anche la regia, e Gianmario Pagano, con Federica Butera nel ruolo di Frida Kahlo e la partecipazione di Drusilla Foer in quello de La Catrina. Ad interpretare Diego Rivera c’è lo stesso Andrea Ortis. Un viaggio nel Messico post-rivoluzionario, tra fermenti ideologici, arte e passione, con al centro la vita di Frida, del suo amore tormentato con Diego Rivera, il suo corpo ferito, la voglia di vivere e la libertà. Scene di Gabriele Moreschi, costumi di Erika Carretta, musiche e liriche di Vincenzo Incenzo e coreografie a firma di Marco Bebbu. Quasi tre ore di spettacolo, in collaborazione con il Museo Frida Kahlo “Casa Azul” e il Museo Diego Rivera Anahuacalli di Città del Messico, lungamente applaudito dal numeroso pubblico che ha riempito il Teatro di via Merulana. In platea tanti volti noti, tra cui Christian De Sica, Pino Strabioli, Eva Grimaldi con Imma Battaglia e altri ancora. Lo spettacolo resterà in scena fino a domenica 23 novembre. (Max Pucciariello)
Commenta prima di tutti