00:00Lorenzo convive con il diabete di tipo 1. In suo aiuto a gestire la malattia, avvisandolo quando cala al livello di glicemia, c'è Ace, un gol del retriever dal pelo bianco addestrato ad avvisarlo in anticipo.
00:12Il loro incontro ha migliorato la vita di Lorenzo, che prima di scoprire di avere il diabete, beveva molto, dimagriva e andava in bagno di continuo.
00:20Poi le analisi del sangue hanno confermato i suoi sospetti. Da subito è stato seguito dalla dottoressa Angela Girelli, direttore della Diabetologia del Civile, e dopo le punture per gestire i livelli di insulina, è stato il turno dell'infusore automatico.
00:34È un infusore che tengo addosso tutto il tempo, che mi rilascia insulina nel corpo automaticamente e mi fa le correzioni da solo, ossia se mi serve più insulina, lui aumenta l'insulina che mi eroga o se me ne serve di meno la diminuisce.
00:49Ma l'incontro con Ace, compagno fedele e attento, ha cambiato la vita di Lorenzo. Al momento giusto Ace abbaia o lo avvisa con una zampata.
00:58Oggi il suo cane ha più di due anni, ma è stato addestrato fin da quando aveva quattro mesi, per riuscire a riconoscere anche 30 minuti prima quando il livello di glicemia del suo padrone sta per scendere.
01:08Lo si vede perché si agita tantissimo, è quasi come se lui condividessimo la malattia, diciamo. Quando io sto male, sta male anche lui.
01:18E un'altra cosa molto bella è che se io non rispondo, magari per esempio se sto dormendo, se non sto bene, non riesco a farmi le correzioni,
01:27lui va a chiamare qualcun altro, per esempio se ci sono in casa i miei genitori, va, li prende per mano, cioè gli prende la mano in bocca e li porta da me,
01:36in modo da fargli capire che appunto c'è qualcosa che non va e così almeno posso, se non riesco da solo, mi possono aiutare loro a fare la correzione.
Commenta prima di tutti