Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
I titoli dell'edizione di oggi, giovedì 13 novembre 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:00Vanno verso la bocciatura i progetti degli studentati Archimede e Centro proposti dalla Zanclon in commissione
00:19ieri la maggioranza li ha bocciati mentre potrebbe passare la delibera relativa allo studentato policlinico
00:24a prendere la decisione definitiva sarà il Consiglio Comunale
00:30In occasione della giornata Sfratti Zero oggi presidio di Unione Inquilini, Sunia e Udu davanti all'ex Riviera
00:37che diventerà uno studentato universitario, una scelta non casuale visto il dibattito sul caso Zanclon
00:42preoccupanti i numeri del 2024 che fotografano l'emergenza abitativa
00:47Il garante dei minori Giovanni Amante allarmato dal dato sui minori presenti in baracca
00:54lancia l'idea di un tavolo di confronto immediato sulle esigenze esistenti nelle favelas
00:59priorità scuola e attività sportive
01:02da un censimento del 2021 emergenza preoccupante la povertà educativa
01:07Si dovrebbero concludere la prossima settimana i lavori della zona di via Pola per ridurre gli effetti
01:14dell'accumulo di acqua quando le piogge sono abbondanti rifatta tutta la rete sotterranea e installati due grandi serbatoi
01:20ma per la soluzione definitiva occorreranno altri interventi
01:26Non sono ancora partiti i lavori all'impianto idrico di Santa Lucia Sopracontesse
01:30il serbatoio che per capienza consentirebbe il giusto approvvigionamento alla zona è diventato
01:35nel frattempo un luogo pericoloso per i giovani che si radunano
01:38Il Policlinico si dota di una nuova risonanza magnetica
01:48una macchina ad alta efficienza dotata di intelligenza artificiale
01:52che completa la dotazione della radiologia
01:54Il direttore Santonocito dice puntiamo a diagnosi sempre più accurate e precise per i pazienti
02:00Buon pomeriggio, ben ritrovati vanno dunque verso la bocciatura i progetti degli studentati
02:08Archimede e Centro proposti dal Zancron
02:12In commissione ieri la maggioranza li ha bocciati
02:15mentre potrebbe passare la delibera relativa a quello del Policlinico amministiale
02:20A prendere la decisione definitiva sarà il Consiglio Comunale
02:23molto probabilmente convocato all'inizio della prossima settimana
02:28Rosario Pasciuto
02:30Il caso degli studentati universitari dopo il passaggio di ieri in commissione consigliare
02:34è pronto ad approdare nuovamente ed in maniera definitiva in Consiglio Comunale
02:38e questa volta con un orientamento ben preciso
02:41La maggioranza, quella che in aula è retta da sud e chiama nord
02:45si è espressa in maniera chiara sui discussi tre progetti della Zancron
02:49La prima delibera, quella relativa al progetto Policlinico, ha fatto registrare nove astensioni
02:54Le altre due, per i progetti Centro e Archimede, sono state bocciate con cinque voti contrari
02:59quelli di sud e chiama nord e quattro astensioni, quelle dell'opposizione
03:03A questo punto è pensabile che in Consiglio Comunale l'unico progetto ad essere approvato
03:07sarà quello denominato Policlinico che prevede 504 alloggi da realizzare a minissale
03:13Se ne riparlerà probabilmente all'inizio della prossima settimana
03:16quando il Consiglio Comunale sarà chiamato ad esprimersi
03:19e che non sarà un'udienza come un'altra, lo testimoni alla lettera che ieri pomeriggio
03:24il Presidente del Consiglio Comunale, Nello Pergolizzi, ha inviato a tutti i consiglieri
03:29Un invito a partecipare alla seduta consigliare
03:33poiché si tratta di atti di forte impatto urbanistico, economico e sociale
03:37che richiedono un'analisi approfondita e una scelta consapevole da parte dell'intero Consiglio Comunale
03:42Pergolizzi si spinge fino a ricordare alcune criticità emerse nel corso del dibattito
03:47il costo delle locazioni, intorno a 650 euro
03:51la densità abitativa, in particolare per gli studentati Archimede Centro
03:56la distanza dei principali poli universitari
03:59i problemi legati al traffico, i parcheggi
04:01quindi un implicito invito ai consiglieri a non disertare la seduta
04:06e a sua volta il capogruppo di Fratelli d'Italia, Libero Gioveni
04:09ha chiesto con fermezza che anche il sindaco Federico Basile intervenga nel dibattito
04:14dicendo chiaramente se sia paorevole o contrario all'operazione
04:18e dopo la CGL anche la UIL ha espresso forti perplessità
04:22e alquanto bizzarro sostiene il segretario generale Ivan Tripodi
04:26costruire tre studentati con un imponente e invasivo impatto urbanistico
04:30che però saranno vincolati a rimanere tali soltanto per 12 anni
04:34il progetto inoltre prevede che il 30% delle strutture
04:38sarà riservato agli studenti meritevoli
04:40e la parte rimanente sarà affittata a prezzi enormi
04:44e oggettivamente fuori mercato
04:46il tema degli studentati universitari
04:50oggi ha tenuto banco anche durante il presidio
04:53organizzato da Unione Inquilini, Sunia e Unione degli Universitari
04:57per parlare di emergenza abitativa
04:59la carenza di posti letto per i fuorisede è tangibile
05:03per i rappresentanti Udo non si può correre il rischio
05:06che il diritto allo studio diventi un lusso per pochi
05:09sentiamo Emanuele Carlo
05:10anzi prima facciamo
05:14ci sono circa 300 posti letto nelle residenze dell'Erso
05:18dell'ente regionale per il diritto allo studio universitario
05:20più un altro centinaio circa
05:23nell'hotel Liberty
05:25che ora è stato messo a bando come studentato
05:30ma su 300, anzi quasi 400 posti letto
05:36ci sono 9.000, più di 9.000 studenti fuorisede
05:40si toccano quasi i 10.000 e questo è una situazione molto grave
05:46poiché tantissimi studenti, tantissime studentesse
05:48non possono vedere rispettare il loro diritto allo studio
05:50il loro diritto all'abitare
05:52gli studentati sicuramente quando ne sorge uno nuovo
05:56quando c'è un progetto è sicuramente una cosa positiva
06:00per gli studenti e le studentesse
06:01il problema è chi gestisce questi progetti
06:04come li gestisce
06:06quali sono le dinamiche che c'erano attorno a questo
06:08il 30% di queste nuove residenze dovrebbe
06:12secondo il progetto essere messo
06:14a disposizione per gli studenti e le studentesse
06:16con un basso reddito
06:18il 70% invece dovrebbe essere messo
06:22sul mercato con un canone a 650 euro
06:27che è una notizia gravissima
06:30a Messina una stanza singola di media costa 270 euro circa
06:34quindi più del doppio
06:36stiamo parlando di più del doppio
06:40e questo è qualcosa che ci fa veramente male
06:42che ci tradisce anche dal punto di vista universitario
06:47perché noi studenti non abbiamo bisogno di qualcuno
06:49che specula sulle nostre spalle
06:50abbiamo bisogno di qualcuno che ci ascolti
06:52e che rispetti il nostro diritto allo studio
06:55in città la carenza di alloggi
06:58uno degli aspetti più preoccupanti
07:00dell'emergenza abitativa
07:01il numero degli sfratti non accenna a diminuire
07:04e per tante famiglie riuscire a trovare casa in affitto
07:07è diventato impossibile
07:08dal presidio di Unione Inquilini
07:11l'appello alle istituzioni
07:12Francesca Stornante
07:13I dati restano preoccupanti
07:16i numeri che raccontano uno spaccato
07:18spesso invisibile
07:19fatto di famiglie che vivono
07:20con l'angoscia di perdere la casa
07:22e con il dramma di non riuscire
07:24a trovare un tetto per i propri figli
07:26nella giornata sfratti zero
07:28Unione Inquilini
07:29Sunia e Unione degli Universitari
07:31hanno dato vita ad un presidio
07:32davanti all'ex hotel Riviera
07:34per tenere accesi i riflettori
07:35su una crisi abitativa
07:37che non accenna a diminuire
07:39Nel 2024 ci sono state circa 230 richieste di esecuzione
07:45il 13% e più rispetto all'anno precedente
07:4874 sfratti con l'asilo della forza pubblica
07:51il punto è che non ci sono alloggi a Messina
07:54sia sul piano del risanamento
07:57perché ora hanno cercato di snellire le procedure
08:00ma comunque è difficile
08:01sia sul piano della cosiddetta
08:04chiamiamola in maniera brutale
08:05emergenza abitativa
08:07che non è un'emergenza abitativa
08:08più di mille persone hanno fatto richiesta
08:11di alloggio a Messina
08:12ci sono poche case
08:13Un presidio per dire basta
08:15agli sfratti, agli affitti insostenibili
08:18alle difficoltà a trovare casa
08:19e agli alloggi che restano chiusi
08:21Il giorno 3 avremo uno sfratto
08:23per esempio per una famiglia
08:25anzi madre e figlio
08:27che non riescono a trovare casa
08:29nonostante siano in graduatoria
08:32nella graduatoria home
08:33quindi questo è un appello che lancio
08:35anche all'assessorata
08:37alle istituzioni
08:37per fare in modo di incrociare
08:40appunto l'offerta e la domanda
08:42non riescono a trovare casa
08:43per loro non è una garanzia
08:45A Messina non si affitta
08:47a famiglie
08:49perché?
08:50perché i locatori scelgono
08:53scelgono gli studenti
08:55perché i genitori rappresentano
08:57una maggiore garanzia
08:58e speculano su questo
09:00I dati restano preoccupanti
09:03i numeri che raccontano
09:04uno spaccato spesso
09:05senza abitativa
09:09il comune ha messo in campo
09:10alcune misure di sostegno
09:12alle famiglie
09:13fra questo come avete sentito
09:14anche il bando home
09:15che prevede aiuti
09:16per pagare affitti e bollette
09:18ma secondo il Sunia
09:19non è sufficiente
09:20per Claudio Vallone
09:21servono politiche più incisive
09:24allora ascoltiamolo
09:25Le politiche che sono state messe in atto
09:28o che non sono state messe in atto
09:30da parte sia del governo centrale
09:32che delle diramazioni periferiche
09:34sino all'amministrazione comunale
09:37non stanno funzionando
09:38non c'è una politica strutturata
09:41una politica abitativa
09:42purtroppo lo denunciamo sia
09:43con la mancanza di una legge
09:45diciamo sul piano casa
09:46a livello nazionale
09:48una legge nazionale sulla casa
09:49sull'abitare
09:50a livello regionale
09:51e quindi anche a livello comunale
09:53il problema qual è?
09:55la mancanza di un osservatorio
09:56sulla casa
09:57che dovrebbe essere costituito
09:59dall'amministrazione comunale
10:00dalle parti sociali
10:01dai sindacati di categoria
10:03sindacati dell'inquilinato
10:04anche della proprietà
10:05per trovare le soluzioni
10:07non abbiamo il censimento
10:08degli immobili sfitti
10:09non abbiamo delle graduatorie
10:12che vengono fatte
10:13tempo per tempo
10:14dagli enti competenti
10:15parliamo di ACP
10:16parliamo di comune
10:17ognuno per le proprie competenze
10:18il mercato nero
10:20purtroppo oggi
10:21rappresenta ancora un problema
10:22e lo sguardo
10:23oggi lo rivolgiamo anche
10:25con particolare attenzione
10:26allo studentato
10:27non a caso siamo qui
10:28davanti all'exoterri riviera
10:29che è vero che rappresenta
10:31un punto di ripartenza
10:32ma ancora è chiuso
10:33così come la casa dello studente
10:34nonostante gli stanziamenti
10:36il tema quindi è
10:38da affrontare
10:39su diversi piani
10:40ci dovrebbero essere
10:42degli accordi
10:44e protocolli
10:44che noi anche come Sunia
10:45abbiamo richiesto
10:46alla prefettura
10:47di fare una gradazione
10:48per l'esecuzione
10:49degli sfratti
10:49per i carichi di famiglia
10:51per le situazioni particolarmente disagiate
10:53in merito alla notizia
10:57sui lavori
10:58della casa
10:59dello studente
11:00alla gara d'appalto
11:00che da cinque mesi
11:01attende di essere espletata
11:03riceviamo una nota
11:04dal dirigente
11:05dell'ex Urega
11:06oggi ufficio centrale
11:07di committenza
11:07di Messina
11:08Giovanni Franciò
11:09a tutt'oggi
11:10l'ufficio
11:11è in attesa
11:12da parte
11:12dell'Ersu
11:13dice
11:13della necessaria
11:14documentazione
11:15propedeutica
11:16all'espletamento
11:18della procedura
11:18di gara
11:19documentazione
11:20richiesta
11:20il 12 settembre scorso
11:22conclude
11:23è mai arrivata
11:24domani
11:26studenti delle scuole
11:28e università
11:28in piazza
11:29per il diritto allo studio
11:30e il clima
11:31anche a Messina
11:32come in tutta Italia
11:32ci sarà sciopero studentesco
11:34per una scuola
11:35che risponda
11:35veramente
11:36alle necessità
11:37degli studenti
11:38e delle studentesse
11:39vogliamo una scuola
11:40a misura
11:41di studente
11:42ha detto a Caterina Larocca
11:43rete degli studenti medi
11:45è inammissibile
11:46che il 95%
11:47delle scuole
11:48in Sicilia
11:49non siano a norma
11:50senza tutte le certificazioni
11:52per l'edilizia scolastica
11:53è necessario
11:54che questo ministero
11:55i governi regionali
11:56della città metropolitana
11:58si prendano
11:58la responsabilità
12:00di investire
12:00strutturalmente
12:01sugli istituti
12:02per il diritto
12:03allo studio
12:04subito
12:07un tavolo
12:08di confronto
12:09sui bambini
12:09che vivono
12:10in condizioni
12:11disagiate
12:12in baracca
12:12chiederlo
12:13all'istituzione
12:14il garante
12:15dei minori
12:15Giovanni
12:16amante
12:16che vuole
12:17coinvolgere
12:17società sportive
12:18e scuola
12:19ce ne parla
12:20Emilia Pintaldi
12:20ogni società sportiva
12:23metta a disposizione
12:24un certo numero
12:25di posti gratuiti
12:26per i bambini
12:26delle baracche
12:27ogni scuola
12:28dia un certo numero
12:29di ore
12:29pomeridiane
12:30dove volontari
12:31possano accogliere
12:32i bambini
12:32in ambienti dignitosi
12:34per svolgere i compiti
12:34e recuperare
12:35magari sulle materie
12:36dove trovano più difficoltà
12:37tutto questo in aggiunta
12:39a quanto sia
12:39le società sportive
12:40sia le stesse scuole
12:41già fanno
12:42e tutto questo
12:42venga pianificato
12:44ad un tavolo di confronto
12:45che deve essere
12:45costituito
12:46immediatamente
12:47quei dati
12:48seppur approssimativi
12:49sul numero
12:50dei bambini
12:50più di mille
12:51presenti in baracca
12:52usciti fuori ieri
12:53hanno lasciato il segno
12:54è sicuramente pesante
12:56per un adulto
12:56vivere sotto un tetto
12:57d'amianto
12:58e a stretto contatto
12:59con topi e blatte
13:00ma lo è ancor più
13:01per un bambino
13:01per un minore
13:02a cui occorre spiegare
13:03perché la propria famiglia
13:04non conosce
13:05un tetto dignitoso
13:06perché non ha acqua potabile
13:08o calda
13:08perché ha il bagno
13:10magari in una baracca
13:10accanto
13:11perché a volte occorre
13:12scappare dagli incendi
13:14in via Taormina
13:14se ne sono verificati
13:15almeno tre
13:16partiamo dal fatto
13:17che non esiste
13:18un censimento aggiornato
13:19e già questo
13:20la dice lunga
13:20sull'esigenza
13:21di puntare i riflettori
13:22su un'emergenza
13:23che esiste
13:24per capire la mappa
13:25dei bisogni
13:25dei minori
13:26sapere quanti siano
13:27e in che età
13:28siano presenti
13:29in ogni baraccopoli
13:30non rappresenta
13:31un semplice capriccio
13:32sono trascorsi
13:33otto mesi
13:33dalla richiesta
13:34inoltrata
13:34all'ufficio
13:35del subcommissario
13:36per il risanamento
13:37trovato
13:37il garante
13:39dei minori
13:39Giovanni Amante
13:40ha chiesto rumi
13:41anche ad Arisme
13:41la società
13:42per il risanamento
13:43guidata da Fabrizio Gemelli
13:44l'ultimo censimento
13:46risale al 2018
13:47ma rappresentano
13:48sicuramente
13:48il 25%
13:50della popolazione
13:51i bambini
13:51delle favelas
13:52oggi le baraccopoli
13:53ancora in piedi
13:54sono 67
13:55i nuclei familiari
13:551650
13:57gli abitanti
13:58dovrebbero essere
13:58oltre 4.000
13:59i bambini
14:00dovrebbero essere
14:01più di un migliaio
14:01secondo gli ultimi dati
14:03il maggior numero
14:03di bambini
14:04risiede nel rione
14:05Taormina
14:05secono Camaro
14:06Visconte
14:07Giostre
14:07Via Rosso
14:08da Messina
14:08da uno studio
14:09realizzato nel 2021
14:10durante la precedente
14:12gestione
14:12dell'ufficio del commissario
14:13per il risanamento
14:14guidato da Marcello Scuri
14:15emersero dati
14:16sconcertanti
14:17il 22%
14:18degli intervistati
14:19non aveva
14:20alcun titolo di studio
14:21o al massimo
14:22aveva conseguito
14:23la licenza elementare
14:24il 62,5%
14:26la licenza media
14:27il 13,5%
14:29aveva conseguito
14:30il diploma
14:30solo l'1%
14:31degli intervistati
14:32era laureato
14:33sono agli sgoccioli
14:36i lavori
14:36nella zona
14:37di Via Pola
14:38l'obiettivo è quello
14:39di ridurre gli allagamenti
14:40sul Viale della Libertà
14:41quando le piogge
14:42sono abbondanti
14:43l'assessore
14:44Caminiti
14:44sottolinea che serviranno
14:46anche altri interventi
14:47più a nord
14:48per eliminare del tutto
14:49il problema
14:49ma intanto
14:50la situazione
14:51dovrebbe migliorare
14:53siamo andati a vedere
14:53a che punto sia
14:54il cantiere
14:55se c'è un incubo
14:57per chi vive
14:58da queste parti
14:58questo è sicuramente
14:59quello delle giornate
15:00di pioggia
15:01perché come tutti
15:02sanno
15:03la realizzazione
15:04della linea
15:05del tram
15:06e questo spartitraffico
15:08hanno portato
15:09ad una sorta
15:10di effetto piscina
15:11quando le piogge
15:11sono particolarmente
15:13abbondanti
15:14per far fronte
15:15a tutto questo
15:16il comune
15:17ha avviato
15:19ormai
15:19da un paio di mesi
15:20i lavori
15:21proprio nella zona
15:22di via Pola
15:23e non solo
15:24sono proprio
15:25le ultimissime battute
15:26la settimana prossima
15:27il cantiere
15:28dovrebbe concludersi
15:30e che novità
15:30ci saranno
15:31quando sarà terminato
15:33ebbene
15:33tutta l'acqua
15:34che piovana
15:36che arriva
15:37dalla parte
15:37a monte
15:38e quindi
15:39dalla zona
15:39di via Cuppari
15:41prima ancora
15:42di via Istria
15:43ma anche
15:43della stessa
15:44via Polo
15:45oltre che
15:46naturalmente
15:46della via Fulci
15:48che nella prima parte
15:49è una scalinata
15:50viene convoglata
15:52in una tubatura
15:53che in parte
15:53è già stata interrata
15:55e in parte
15:55la state vedendo
15:56è in via
15:57di conclusione
15:58e termina
15:59all'interno
16:00di due grandi
16:01serbatoi
16:02che hanno
16:03due funzioni diverse
16:04ciascuno
16:04è di circa
16:0540.000 litri
16:06il primo
16:06si occupa
16:08di togliere
16:08di fatto
16:09tutti gli inquinanti
16:10quindi residui
16:10di idrocarburi
16:11di oli
16:12che sono
16:12nella parte
16:12superficiale
16:13dell'asfalto
16:14il secondo
16:15invece
16:15è il vero e proprio
16:16serbatoio
16:17nel quale
16:17vengono stipati
16:18appunto
16:18tutti questi
16:1940.000 litri
16:20e a quel punto
16:21l'acqua
16:22che non è
16:22potabile
16:24può essere però
16:25utilizzata
16:26per usi irrigui
16:27quindi per esempio
16:28può essere
16:29utilizzata
16:30da Messina
16:30Servizi
16:31o dall'AMAM
16:32per il verde
16:34qui intorno
16:35a lavorare
16:35anche di notte
16:36in questi giorni
16:37è la Sicil Nord
16:38un'azienda
16:38di Messina
16:40questi lavori
16:41però non sono sufficienti
16:42a risolvere del tutto
16:43il problema
16:43dell'allagamento
16:44del Viale
16:44della Libertà
16:45simili dovranno
16:45essere realizzati
16:46un po' più a nord
16:48quando fu costruito
16:49il tram
16:50di fatto
16:50vennero
16:51tagliate
16:52le tubazioni
16:52che portavano
16:53l'acqua piovana
16:54fino a mare
16:55ne è rimasta
16:56una sola
16:56che viene utilizzata
16:57proprio in questo sistema
16:59per il cosiddetto
17:00troppo pieno
17:01cioè se dovesse
17:01piovere tantissimo
17:02e non dovessero bastare
17:03i 40.000 litri
17:04di questi due contenitori
17:06ebbene
17:07l'acqua verrebbe
17:08convogliata
17:09lungo il marciapiede
17:11e terminerebbe a mare
17:12nell'unica condotta
17:14che passa
17:14sotto la linea del tram
17:16almeno quella
17:17è rimasta
17:17e prendiamo
17:19dal nostro sito
17:21www.gazzettadelsud.it
17:23ieri il 22esimo
17:25anniversario
17:25dell'attentato
17:26di Nassiria
17:27e i carabinieri
17:28di Messina
17:29hanno ricordato
17:30il sottotenente
17:31Giovanni Cavallaro
17:32originario di Torrefaro
17:34è stato tra le 19
17:35vittime italiane
17:36della strage
17:37avvenuta
17:37il 12 novembre
17:38del 2003
17:39in Iraq
17:40l'attentato
17:41che costò la vita
17:42a 12 carabinieri
17:435 militari
17:44e 2 civili
17:44è commemorato
17:45ogni anno
17:46nella giornata
17:46del ricordo
17:47dei caduti
17:47militari e civili
17:48nelle missioni
17:49internazionali
17:50per la pace
17:50Cavallaro
17:51era nato a Messina
17:52nel 1956
17:53si era arruolato
17:54nell'arma
17:55nel 77
17:55aveva prestato servizio
17:57nei reparti
17:58investigativi
17:59di Torino
17:59e Asti
18:00partecipando poi
18:00a diverse missioni
18:01all'estero
18:02durante l'operazione
18:03antica Babilonia
18:04trovò la morte
18:05mentre svolgeva
18:06il suo incarico
18:07in Iraq
18:08nel 2005
18:09gli è stata conferita
18:10la croce d'onore
18:12la cerimonia
18:13di commemorazione
18:14si è svolta
18:14nella stazione
18:15dei carabinieri
18:16di Ganzirri
18:17che è a lui
18:17intitolata
18:18alla presenza
18:19del tenente colonnello
18:20Marco Vatore
18:21e del figlio
18:21Diego Cavallaro
18:22è stata deposta
18:23una corona di fiore
18:24davanti alla lapide
18:25dedicata al militare
18:26benedetta
18:27dal cappellano
18:28Don Rosario
18:29Sibilia
18:30il serbatoio
18:33del piano
18:33di zona
18:34Santa Lucia
18:34sopra Contese
18:35è fermo
18:36da tempo
18:36l'impianto
18:38di Amam
18:38che per portata
18:39garantirebbe
18:40agli abitanti
18:40del villaggio
18:41l'approvvigionamento
18:42idrico
18:43anche nei periodi estivi
18:44è diventato
18:45un luogo
18:46pericoloso
18:46per tanti giovani
18:48che la sera
18:48si ritrovano lì
18:50a lanciare l'appello
18:51il consigliere
18:51della terza
18:52Municipalità
18:53Lanfranchi
18:54Rachele Gerace
18:54è fermo
18:57da tempo
18:57il serbatoio
18:58collocato nel nuovo
18:59piano di zona
19:00sulla parte collinare
19:01di Santa Lucia
19:02sopra Contese
19:03l'impianto
19:04di stoccato idrico
19:05che fa parte
19:05del sistema
19:06di approvvigionamento
19:07della città
19:08gestito da Amam
19:09realizzato nel 2003
19:11collaudato nel 2006
19:12versa attualmente
19:13in stato di degrado
19:15un impianto importante
19:16che consentirebbe
19:17agli abitanti
19:18della zona
19:18la piena fornitura
19:19anche nei periodi estivi
19:21che però
19:21continua a risultare
19:23non funzionante
19:24a lanciare l'appello
19:25il consigliere
19:26della terza Municipalità
19:27Salvatore Lanfranchi
19:28preoccupato
19:29per i tanti giovani
19:30che spesso
19:31si radunano qui
19:32non curanti
19:33del pericolo
19:34questa è una realtà
19:35che più volte
19:36abbiamo rappresentato
19:38non solo noi
19:39ma anche
19:40per quanto riguarda
19:41qualche consigliere
19:43comunale
19:43la realtà
19:45che purtroppo
19:45come potete vedere
19:46alle mie spalle
19:47più che altro
19:48è un pericolo
19:49per i tanti giovani
19:50che magari
19:51possono avventurarsi
19:53in quello che vedete
19:54un pericolo costante
19:55perché
19:56questo serbatoio
19:58doveva essere
19:58messo in funzione
19:59molto tempo fa
20:01poi per vari problemi
20:03non solo
20:03diciamo
20:04dell'attuale
20:05progetto
20:06che loro hanno
20:07l'AMAM
20:08ha realizzato
20:09per i serbatoi
20:11su Messina
20:11ma sono state
20:13diciamo appaltate
20:14e poi
20:14non so il perché
20:15non sono stati
20:16completati questi lavori
20:17questo serbatoio
20:18è fondamentale
20:19perché porterebbe
20:21una funzionalità
20:22di erogazione
20:23al nuovo piano di zona
20:26era il 2021
20:27quando il sindaco
20:28Cateno De Luca
20:29aveva annunciato
20:30l'avvio dei lavori
20:31per la sistemazione
20:32della camera di manovra
20:34che avrebbe consentito
20:35la messa in funzione
20:36dell'impianto
20:37per il quale
20:38erano stati
20:39rimodulati
20:39i fondi del masterplan
20:41per un importo
20:41complessivo
20:42all'interno del progetto
20:43di razionalizzazione idrica
20:45di 4 milioni e mezzo
20:46di euro
20:47ad oggi però
20:48i lavori
20:48non sono ancora partiti
20:50e l'anfranchi
20:50a nome degli abitanti
20:51chiede all'amministrazione
20:53ad Amama
20:53di poter conoscere
20:55i motivi
20:55di questo
20:56eccessivo ritardo
20:57continua l'azione
21:00di prevenzione
21:01della questura
21:02di Messina
21:02a seguito
21:03dell'attività
21:03istruttoria
21:04svolta
21:04dalla divisione
21:05anticrimine
21:06il questore
21:07di Messina
21:07Nino Gargano
21:08ha adottato
21:096 divieti
21:10di accesso
21:10alle arre urbane
21:12noti come
21:12i DASPO
21:13Willi
21:1312 avvisi orali
21:15e 8 fogli di via
21:16obbligatori
21:17con divieto
21:18di ritorno
21:18i 6 DASPO
21:20Willi
21:20sono stati
21:21adottati
21:21nei confronti
21:22dei partecipanti
21:22ad una violenta rissa
21:24che si è scatenata
21:25per futili motivi
21:26in un recente
21:26fine settimana
21:27nei pressi
21:28di un chiosco
21:29bar di Ali Terme
21:30poi proseguita
21:31all'esterno
21:32le fasi
21:33della rissa
21:33sono state riprese
21:34da sistemi
21:34di videosorveglianza
21:35grazie ai quali
21:37i carabinieri
21:37hanno identificato
21:386 dei partecipanti
21:40il DASPO
21:41prevede il divieto
21:41di accesso
21:42al chiosco bar
21:43di stazionamento
21:43nelle immediate
21:44vicinanze
21:45per un anno
21:46salgono così
21:47a 54
21:48i DASPO
21:49Willi
21:50adottati
21:50quest'anno
21:50dal questore
21:51di Messina
21:52inaugurata
21:54al Policlinico
21:55una nuova
21:56risonanza magnetica
21:57la macchina
21:57acquistata
21:58con fondi
21:58PNRR
21:59dotata
22:00di tecnologie
22:00di intelligenza
22:01artificiale
22:01completa
22:02la dotazione
22:03della radiologia
22:04che offre
22:04enormi vantaggi
22:06ai pazienti
22:06in termini
22:07di qualità
22:07diagnostica
22:08e comfort
22:09di agnosi
22:12più precise
22:13tempi ridotti
22:14tecnologia avanzata
22:15sono alcune
22:16delle caratteristiche
22:17della nuova
22:18risonanza magnetica
22:19del Policlinico
22:20installata
22:21al padiglione F
22:22acquistata
22:22con i fondi
22:23PNRR
22:24un altro gioiello
22:26strumentale
22:26destinato
22:27all'attività
22:28cliniche
22:28di ricerca
22:29dell'unità operativa
22:30semplice
22:30dipartimentale
22:31di radiologia
22:33oncologica
22:33diretta dal
22:34professor
22:35Giorgio
22:35Ascenti
22:36l'inaugurazione
22:37alla presenza
22:38della rettrice
22:39Giovanna Spatari
22:39della direzione
22:40strategica
22:41dell'azienda
22:42e dei direttori
22:43del dipartimento
22:44di diagnostica
22:45per immagini
22:45Alfredo Blandino
22:47e dell'unità
22:47operativa
22:48complessa
22:49di neuroradiologia
22:50Sergio Vinci
22:51una risonanza
22:53d'alto campo
22:531,5 Tesla
22:55con intelligenza
22:56artificiale
22:57quindi con tutti
22:58i software
22:58montati
22:59che ha delle caratteristiche
23:01rispetto alle altre macchine
23:02abbiamo bobbine
23:03per fare mammella
23:04per tornare a fare mammella
23:05abbiamo bobbine
23:06per fare total body
23:07in ambito oncologico
23:08in alcuni casi
23:10selezionati
23:10in pazienti
23:11particolari
23:12una terza macchina
23:13detto il direttore generale
23:15del policlinico
23:16Giorgio Giulio Santonocito
23:17che si aggiunge
23:18alle due
23:18già operative
23:19nel padiglione E
23:20ampliando la dotazione
23:21tecnologica
23:22del dipartimento
23:23di radiologia
23:25grande soddisfazione
23:26è stata espressa
23:27dalla rettrice
23:27Spatari
23:28la quale ha sottolineato
23:29che un ospedale
23:30dotato delle strumentazioni
23:32più moderne
23:32è di certo
23:33anche più attrattivo
23:34per studenti
23:35e specializzanti
23:36tre risonanze
23:38le varie
23:39tacche
23:40che abbiamo rinnovato
23:41oltre
23:42tre tacche
23:43sono state rinnovate
23:44una che stiamo
23:45spostando
23:46in queste ore
23:46era stata acquisita
23:48con i fondi
23:48del covid
23:49e non era utilizzata
23:51la stiamo mettendo
23:52sempre qui
23:52al padiglione
23:54in cui ora
23:55ci troviamo
23:55a servizio
23:56della chirurgia
23:58io penso che questo
23:58veramente completi
24:00il patrimonio tecnologico
24:01di un'azienda importante
24:03come il podiclinico
24:04che si presenta
24:05come giusto
24:06come un faro
24:07per la sanità
24:08non solo messinesse
24:09ma di tutto il territorio
24:10intelligenza artificiale
24:15come sfida
24:16spirituale
24:17il tema
24:17della prolusione
24:18che tra padre
24:19Antonio Spadaro
24:20sottosegretario
24:21del di Castero
24:21per la cultura
24:22e l'educazione
24:22della Santa Sede
24:23in occasione
24:23dell'inaugurazione
24:25dell'anno accademico
24:25dell'istituto teologico
24:27San Tommaso
24:28nel corso
24:28della cerimonia
24:29che si darà
24:29domani
24:30alle 16
24:31nell'aula magna
24:32della sede
24:32di Via del Pozzo
24:33verranno consegnate
24:35le borse di studio
24:36donate
24:36dalla fondazione
24:37Bonino Puleio
24:38c'è grande interesse
24:41a Messina
24:42attorno ai corsi
24:43organizzati
24:44dall'ITS Academy
24:45della fondazione
24:46Albatros
24:47affollatissimo
24:48Open Day
24:48all'istituto di istruzione
24:49superiore Minutoli
24:50dove agli studenti
24:51sono stati illustrati
24:53nel dettaglio
24:53i vari percorsi
24:55disponibili
24:55in un settore
24:56quello
24:57enogastronomico
24:58in continua crescita
25:00e in grado
25:01di creare occupazione
25:02l'obiettivo
25:04è formare
25:05tecnici specializzati
25:06fornendo titoli
25:07immediatamente
25:08spendibili
25:08sul mercato
25:09del lavoro
25:09in quel settore
25:10quello agro
25:11enogastronomico
25:12in continua crescita
25:13affollatissimo
25:14Open Day
25:15dell'ITS Academy
25:16della fondazione
25:16Albatros
25:17all'istituto
25:18di istruzione
25:18superiore
25:19Minutoli
25:19di Messina
25:20dove agli studenti
25:21sono stati illustrati
25:22nel dettaglio
25:23i vari percorsi
25:23disponibili
25:24i ragazzi
25:25che frequentano
25:26un corso
25:26ITS
25:27acquisiscono
25:28certificazione
25:29almeno
25:29una lingua straniera
25:31acquisiscono
25:31l'ICDL
25:32il certificato
25:33informatico
25:34hanno la possibilità
25:36di avere borse di studio
25:37inoltre
25:38hanno possibilità
25:40di fare attività
25:40di Erasmus
25:41fuori
25:42i diplomati
25:42dell'ITS
25:43a secondo del corso
25:44possono acquisire
25:45anche il patentino
25:46per i droni
25:47una filiera intera
25:48che parte
25:49dalle scuole superiori
25:50e passa
25:50dall'ITS
25:51per approdare
25:52all'università
25:53siamo molto contenti
25:54di presentare
25:55questa nuova offerta
25:56formativa
25:56dell'ITS Albatros
25:57che dà la possibilità
25:59ai ragazzi
26:00di conseguire
26:00il titolo
26:01di tecnico superiore
26:02nei vari segmenti
26:04dall'eno food
26:05all'health food
26:06e con grande opportunità
26:08e con molte possibilità
26:09di lavoro
26:10all'ITS Academy
26:11della fondazione
26:11Albatros
26:12per corsi biennali
26:13che formano esperti
26:14nell'e-commerce
26:15dell'agroalimentare
26:16con i corsi e-commerce
26:17manager
26:17trasformazione
26:18conservazione
26:19controllo
26:19qualità
26:20nel corso agri-food
26:21cucina salutistica
26:22e preventiva
26:22delle malattie metaboliche
26:24oncologiche
26:24health food
26:25e turismo enogastronomico
26:27nell'eno food
26:27i corsi
26:28si sviluppano
26:29in parallelo
26:29al sistema universitario
26:31con il quale
26:31si integrano
26:32e si incrociano
26:33consentendo di acquisire
26:34conoscenze
26:34abilità e competenze
26:35per lavorare
26:36in contesti
26:37all'avanguardia
26:38il 90%
26:39delle persone
26:39che esce
26:40da un ITS
26:41in questo caso
26:42della fondazione
26:43Albatros
26:43ha la possibilità
26:45di trovare impiego
26:46la nostra fondazione
26:47Albatros
26:48si appoggia
26:49a una moltitudine
26:50di attività
26:51che spazionano
26:52dal settore
26:53agroalimentare
26:54quindi le aziende locali
26:56al settore
26:56di impiego nazionale
26:58con le varie imprese
27:00a garanzia
27:00di unicità
27:01e di qualità
27:03certificate
27:04a dimostrare
27:05l'efficacia
27:05dei corsi
27:06anche chi ha raggiunto
27:07l'obiettivo lavoro
27:08acquisendo tecniche
27:09e spendendole poi
27:10sul mercato
27:11grazie a questo percorso
27:12di studi
27:13che è nata
27:14l'associazione
27:15Demetra
27:15un po' per gioco
27:16per mettere in atto
27:17quello che noi avevamo
27:19imparato
27:19ma che poi è diventata
27:21una bellissima realtà
27:22e da circa
27:23due anni
27:24riusciamo
27:25a portare in giro
27:27ecco
27:27i nostri prodotti
27:28per la Sicilia
27:29facendoci conoscere
27:30Debutta domani
27:34al teatro
27:35Vittorio Emanuele
27:36La Corte dei Miracoli
27:37il balletto opera
27:38omaggio al musical
27:40Notre Dame de Paris
27:41di Riccardo Cocciante
27:42domani e sabato
27:43alle 21
27:44e domenica
27:45alle 17.30
27:46sul palco
27:47i danzatori
27:48della compagnia
27:48Marvan
27:49con gli allievi
27:50della scuola
27:51studio danza
27:51e con la partecipazione
27:52straordinaria
27:53del cantante
27:54Marco Vito
27:55insieme a Marco Mondi
27:57e Denise Truscello
27:58lo spettacolo
27:59alla direzione artistica
28:01di Mariangela Bonanno
28:02e la regia
28:02di Valerio Vella
28:04che Milena Romeo
28:05ha intervistato
28:07Marco Vito
28:08è l'ospite d'onore
28:09per noi
28:10perché la sua carriera
28:11parla da sola
28:12lui ha collaborato
28:13con noi
28:14già tantissimi anni fa
28:15poi quando è diventato
28:16insomma
28:17il principale
28:19cantante
28:21di Riccardo Cocciante
28:22in questa occasione
28:23l'abbiamo invitato
28:24proprio perché
28:25volevamo rendere omaggio
28:26anche al musical
28:27la danza invece
28:29è molteplice
28:30affronta tutti i linguaggi
28:32dalla danza classica
28:33alla danza contemporanea
28:34all'hip hop
28:35alla break dance
28:36ci sarà anche un giocoliere
28:38molto bravo
28:39che proprio supporta
28:41l'atmosfera
28:41della festa dei folli
28:43proprio del cartone
28:44insomma
28:45ci sono vari
28:46personaggi
28:47e varie personalità
28:48i ballerini
28:49sono per lo più
28:50professionisti
28:51e ci sono anche
28:52degli ospiti
28:53degli allievi
28:53insomma
28:54selezionati
28:55è un ballettovera
28:58quindi trascende
29:00rispetto alla visione
29:01del musical
29:02ma trasporta
29:04lo spettatore
29:05attraverso appunto
29:06le coreografie
29:08attraverso
29:09il bel canto
29:10e attraverso
29:11anche un allestimento
29:12che definiamo
29:14potente
29:15sul piano visivo
29:16nella dimensione
29:18del racconto
29:19che prende
29:20le mosse
29:21dal romanzo
29:22codico
29:22di Victor Hugo
29:23e lo trasla
29:26sulle atmosfere
29:27del film
29:28di animazione
29:28di Disney
29:29fino ad arrivare
29:30all'omaggio
29:31del musical
29:32realizzato
29:34da Riccardo Cocciante
29:35si ispira
29:37quindi
29:38al lavoro
29:39di Disney
29:40al Gobbo
29:40di Notre Dame
29:411 e 2
29:42una storia
29:43di amore
29:44di amicizia
29:45di tensioni
29:45di lotta
29:46tra bene e male
29:47e non solo
29:48direi anche
29:49di una nuova
29:50chiave di lettura
29:51della diversità
29:52perché il protagonista
29:53Cosimodo
29:54è un rappresentante
29:56del diverso
29:58nell'opera
29:59e noi qua
30:01la intendiamo
30:02in chiave
30:03più moderna
30:04dove la diversità
30:05può
30:05in tutte le sue forme
30:07avere una sua
30:08accettazione
30:08e una nuova speranza
30:10siamo lo sport
30:13la pallavolo
30:13femminile
30:14dopo la clamorosa
30:15vittoria in esterno
30:16sul campo
30:16della prima
30:17della classe
30:17Trento
30:18l'Accademia Sant'Anna
30:18ha addrizzato
30:19la sua classifica
30:20e ora
30:20prepara il ritorno
30:22in casa
30:22di lunedì
30:23con Casal Maggiore
30:24di questo e di altro
30:25ha parlato oggi
30:26il neo allenatore
30:27Matteo Freschia
30:28la sua prima uscita
30:29dopo il cambio
30:30in panchina
30:31ascoltiamolo
30:32vengo con tanto entusiasmo
30:34e tanta voglia di fare
30:35quindi le parole
30:36che ha detto il presidente
30:37le sottoscrivo
30:39e cercherò
30:40di dare il mio meglio
30:41per questa città
30:43e per questa causa
30:43il discorso principale
30:46al di là
30:46dei colloqui
30:47che ho avuto
30:48con il presidente
30:48riguardo
30:49la bontà
30:51e la qualità
30:52del club
30:52è proprio perché
30:54uno dei motivi principali
30:56era che il roster
30:57era in linea
30:58con le mie idee
30:58di pallavolo
30:59quindi
31:00sicuramente
31:02devo tener conto
31:04del punto
31:04in cui la squadra
31:06è arrivata
31:06in questo momento
31:07ma
31:07non posso pensare
31:10di non portare
31:11dei principi di gioco
31:12che sento
31:13e che sono miei
31:14all'interno della squadra
31:15quindi quello sicuramente
31:16sarà una cosa da fare
31:17tenendo conto
31:18che è un gruppo
31:18che ha
31:19un margine di miglioramento
31:21molto grande
31:22e quindi
31:23proprio
31:24non è importante
31:26se sia
31:26la mia
31:27o l'idea
31:27di qualcun altro
31:28l'importante
31:29che sia l'idea giusta
31:29per loro
31:30per quanto riguarda
31:31quello che ho trovato
31:33quando sono arrivato
31:34a Trento
31:34faccio un piccolo passo
31:36indietro
31:37nel senso che
31:37il presidente
31:38lui mi ha proposto
31:40di raggiungere
31:41la squadra a Trento
31:42come poco fa
31:43ha detto
31:43ma per me
31:45era una cosa
31:46di grande importanza
31:48nel senso che
31:48nel colloquio
31:49che avevamo avuto
31:49avevo espresso
31:50la volontà
31:51di cercare
31:52di essere presente
31:53nella partita di Trento
31:54perché
31:54al di là
31:55poi del risultato
31:56che è stato
31:57avevo espresso
31:59l'idea
31:59che eravamo
32:00in un punto
32:00della stagione
32:01in cui
32:01non bisognava
32:03tra virgolette
32:04tralasciare nulla
32:05quindi
32:05anche se la partita
32:07sarebbe stata
32:07molto difficile
32:09dovevamo fare
32:10il possibile
32:10per cercare
32:11di tirar fuori qualcosa
32:12che poi è successo
32:13e è successo
32:14poteva anche
32:14non succedere
32:15ma sarebbe stata
32:16la stessa cosa
32:16il nostro telegiornale
32:19si conclude qui
32:20vi lascio alla guida
32:21ai nostri programmi
32:22e al meteo
32:23buon proseguimento
32:24e buon pomeriggio
32:25grazie a tutti
32:55a tutti
33:25a Messina
33:27oggi bel tempo
33:28per l'intera giornata
33:29la temperatura massima
33:31sarà di 21 gradi
33:32la minima di 12
33:33i venti saranno moderati
33:35e proverranno
33:35da nord-est
33:36mare poco mosso
33:38anche domani
33:39previsto bel tempo
33:40per l'intera giornata
33:41la temperatura
33:42scillerà
33:43da una massima
33:44di 20 gradi
33:44ad una minima
33:45di 13
33:46i venti saranno
33:47al mattino moderati
33:48e proverranno
33:48da nord
33:49al pomeriggio
33:50moderati
33:51e proverranno
33:51da nord-nord-ovest
33:52mare poco mosso
33:54e proverranno
33:55la temperatura massima
33:56e proverranno
33:57Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato