Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Piscitelli - ,
Oltre 5 miliardi a disposizione.
Solo il 16% utilizzato.
I fondi FESR dovevano essere il motore dello sviluppo in Campania,
invece sono diventati l’ennesima occasione mancata.
Le aziende casertane non chiedono favori, chiedono strumenti.
Per questo propongo un team di supporto tecnico che semplifichi l’accesso ai fondi e accompagni le imprese nei progetti di innovazione.
Basta miliardi fermi. È tempo di trasformarli in lavoro, progresso e opportunità.
#AlfonsoPiscitelli #FESR #Sviluppo #Campania2025 #Caserta (12.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:005 miliardi e 534 milioni di euro è il totale dei fondi FES 2021-2027 destinati alla Campania.
00:13Sono soldi che vengono messi a disposizione di piccole e medie imprese e professionisti.
00:19Hanno un obiettivo chiaro, sviluppo, innovazione, crescita.
00:24Ma c'è un problema. Questi fondi devono essere spesi entro il periodo stabilito dall'Europa, altrimenti tornano indietro.
00:35Ad oggi solo il 16% è stato realmente utilizzato.
00:41Le aziende, gli enti, le realtà del territorio non accedono ai bandi.
00:46Non sanno come farlo. Tempi lunghi, burocrazia, nessuno che spiega.
00:52E così i fondi restano fermi.
00:56E mentre la provincia di Caserta ha bisogno di investimenti, questo patrimonio resta bloccato.
01:02A questi si aggiungono altri 2 miliardi appena autorizzati dal governo per le regioni.
01:08Serve un trampolino, una strada chiara.
01:12Serve mettere le realtà del territorio nelle condizioni di arrivarci davvero.
01:18Ed è per questo motivo che chiederò con forza la creazione di un pool di esperti
01:25che faccia da tramite e indirizzi le aziende verso un futuro fatto di innovazione e crescita.
01:33Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato