Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 minuti fa
Trascrizione
00:00Il mare di Napoli non può essere una fogna e la sentenza del TAR che consente uno scarico
00:11fognario di troppo pieno nella zona protetta di Gaiola a Posillipo è inaccettabile. Va
00:18assolutamente impugnata al Consiglio di Stato e io condivido la battaglia di Mare Vivo e
00:26di Greenpeace a cui la Fondazione Univerde si è aggiunta in sede giudiziaria per bloccare
00:32questo scelto. Quindi occorre non solo andare al Consiglio di Stato ma chiedere alla Regione
00:36Campania che già si è espressa contro questa scelta di andare fino in fondo e di tutelare
00:42una zona preziosa del nostro mare. Il nostro progetto deve essere restituire tutto il Golfo
00:47di Napoli alla balneabilità e alla tutela delle biodiversità che sono di grande qualità.
00:53e parliamo di Napoli dove esiste un'autorità scientifica come l'Anton d'Or che non solo
01:01è un istituto preziosissimo ma quell'acquario dei più antichi che esista al mondo. Quindi
01:06Napoli ha avuto un'attenzione storica da un punto di vista scientifico sul mare. Non
01:10possiamo tollerare che per una svista, perché penso che si tratti di questo, il TAR abbia
01:16confuso quelli che sono i dati tecnico-scientifici senza capire che stiamo parlando di un'area
01:22protetta dove sicuramente non si può fare uno scarico fornale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato