Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 ore fa
Trascrizione
00:00Il dramma in Friuli conferma la crisi climatica in atto.
00:09Il governo deve capire che serve una struttura commissariale nazionale per l'emergenza climatica.
00:17Questo grande temporale autorigenerante che ha investito in modo violento,
00:22prendendo il calore crescente del mare, in questo caso dell'Adriatico,
00:27ha investito in modo violento il Friuli, creando ancora una volta lutti e rovine,
00:33è la conferma di quello che gli scienziati dicono da anni.
00:37Il Mediterraneo si sta surriscaldando molto, siamo di fronte a fenomeni climatici
00:42che diventano sempre più forti, sempre più estremi.
00:45I temporali ci sono sempre stati, ma i temporali autorigeneranti che durano molto tempo,
00:50che scaricano quantità incredibili di acqua in zone altamente abitate e urbanizzate,
00:57sono un'emergenza reale.
01:00Il governo non può continuare a essere vittima dei negazionisti che cercano di frenare sul problema clima.
01:09Da un lato bisogna ridurre le emissioni di CO2, ma dall'altro bisogna fare quell'adattamento
01:14al cambiamento climatico che è stato lanciato fin dal 2007 come emergenza
01:20alla Conferenza Nazionale sul Clima.
01:22Basta inseguire le singole emergenze, dobbiamo avere un commissario nazionale
01:29sull'emergenza climatica e un'attenzione costante a prevenire i lutti e a ridurre i danni.
01:36Questa è una priorità per un governo che si dica degno di questo nome,
01:42cioè che faccia un'attività di governo.
01:43E questo vale anche per il nostro Parlamento.
01:46Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato