Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 12 ore fa
BOLOGNA (ITALPRESS) - "L'essere termometro della partecipazione civica e, dunque, della fiducia nelle istituzioni della Repubblica, sollecita assicurare che essi siano specchio della volontà popolare, tanto più in un momento di preoccupante flessione dell'esercizio del voto". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso del suo intervento all'assemblea nazionale dell'Anci in corso a Bologna. "Vorrei ripetere di fronte a voi che non possiamo accontentarci di una democrazia a bassa intensità. Questa carenza non potrebbe in alcun modo essere colmata da meccanismi tecnici, che potrebbero, in qualche caso, aggravarla: la rappresentatività è un'altra cosa. La riduzione dell'affluenza alle urne è una sfida per chi crede nel valore della partecipazione democratica dei cittadini. Il motore dei Comuni è chiamato a mettere in circolo energia sociale, economica, culturale" ha aggiunto.

trl/mca1

(Fonte video: Quirinale)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I comuni costituiscono la prima linea della nostra democrazia e che i cittadini vi si
00:11riconoscono. L'essere termometro della partecipazione civica e dunque della fiducia nelle istituzioni
00:21della Repubblica sollecita assicurare che essi siano specchio della volontà popolare,
00:27tanto più in un momento di preoccupante flessione dell'esercizio del voto. Vorrei ripetere di fronte
00:37a voi, che certamente lo avvertite, che non possiamo accontentarci di una democrazia a bassa
00:45intensità. Questa carenza non potrebbe in alcun modo essere colmata da meccanismi tecnici che
00:52potrebbero anche aggravarla. La rappresentatività è un'altra cosa e va perseguita e coltivata con
01:00grande determinazione.
01:01La riduzione dell'affluenza alle urne è una sfida per chi crede nel valore della partecipazione
01:11democratica dei cittadini. Il motore dei comuni è chiamato a mettere in circolo energia sociale,
01:21economica, culturale. Fin dal Novecento, nelle amministrazioni comunali, si sono spesso
01:32sperimentate buone pratiche, divenute poi paradigma nazionale. La loro autonomia, a rilievo
01:40costituzionale, il 114 poco anzi ricordato, non per una generosa definizione, ma perché
01:50i comuni costituiscono una realtà originaria. Valorizzarne le funzioni, rafforzarne la solidità,
02:01contribuire a migliorare le loro capacità nei servizi ai cittadini, significa investire
02:07sul futuro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato