Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 15 ore fa
Trascrizione
00:00Questa riforma, lo dico ancora una volta, non riforma la giustizia, la giustizia per
00:09farla funzionare ha bisogno di avere non più di cento fascicoli magistrati invece di mille
00:14come ce l'ha adesso, riforma un'altra cosa, l'ordinamento giudiziario sul piano costituzionale
00:19che è rimasto interrotto a metà, prima di tutto perché non si è avuto il coraggio
00:23per pavidità di completarlo, in secondo luogo perché ne ha abusato qualcuno, si chiama Silvio
00:29non mi ricordo il cognome, che ci vuole mettere il piede sopra non per separare le carriere
00:34ma per mettere sotto l'esecutivo il giudiziario e invece grazie a Dio con questa riforma il
00:41pubblico ministero resta all'interno della giurisdizione, cosa vuol dire? Che magistrate che ha l'obbligo
00:47dell'azione penale resta, che è autonomo e indipendente resta e soprattutto che deve
00:51cercare le prove anche a favore dell'imputato e resta, questi principi cardini restano e dobbiamo
00:58essere orgogliosi. Gelli voleva ridurre il numero dei deputati dalla metà, l'ha fatto
01:03il Movimento 5 Stelle, a qualcuno può mai venire in mente che il Movimento 5 Stelle voleva
01:07attuare il piano di rinascita di Gelli, quindi a me non interessa chi lo voleva fare per fini
01:12promocchi, quale poteva essere, era Berlusconi, a me interessa che oggi quell'articolo della
01:18Costituzione, l'articolo 104, non viene assolutamente modificato, l'autonomia e l'indipendenza, il
01:24magistrato c'ha, ce l'ha adesso e gli resta dopo, a proposito, se invece si vuole incinocchiare
01:29non mica bisogna chiare di foto, alla marcia ha detto che si poteva incinocchiare pure prima.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato